|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Attenti ai DVD player stand-alone Philips
è forse leggermente OT.
Ma visto che si diletta con i video spesso finisce con il vederli su un DVD è buono a sapersi. Vi racconto quanto accaduto in modo che altri utenti possano evitare questa "fregatura". Il DVD Philips in oggetto (un DVP5505S/02 ) è un "leggitutto" di ultima generazione dotato di varie funzionalità fra cui anche la capacità di leggere SACD audio. Ha un ottica molto buona e legge veramente di tutto. La qualità di uscita è buona in rapporto al prezzo (intorno ai 100 euro). Purtroppo è presente un bug firmware che provoca un inconveviente. Se durante la riproduzione di un video si attiva la funzione zoom (utilissima per vedere al meglio un DVD in formato 2.35:1) sul video rimane l'OSD che invece dovrebbe scomparire dopo pochi secondi. Questo disturba la visione del film con un quadratino luminoso presente nella parte video attiva. La Philips interpellata telefonicamente e per mail hanno sempre risposto ma con risposte insoddisfacenti e irritanti; vi riporto le tre risposte ricevute in ordine (parole testuali) per vostra conoscenza: 1 risposta: Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail. > > In merito alla sua richiesta la informiamo che per il momento non è prevista alcuna modifica riguardante la visualizzazione OSD segnalata. 2 risposta: Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail. > Abbiamo ricevuto da Lei una lamentela in merito alla visualizzazione OSD sullo schermo. > In merito alla Sua richiesta ci scusiamo se in questa occasione non siamo stati all'altezza delle sue aspettative, ma purtroppo non possiamo fornirLe un' informazione diversa da quella comunicataLe nella nostra ultima E-mail, ossia che non é prevista la modifica di tale caratteristica. 3 risposta: Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail. In merito alla sua richiesta la informiamo nuovamente che il prodotto è nato con queste caratteristiche e che non è possibile nè sostituirlo nè rimborsarle quanto pagato. Come potete leggere...con molta gentilezza...ma altrettanta inconcludenza.... Philips declina ogni responsabilità chiamando un BUG, da loro stessi riconosciuto per telefono come un difetto, come una "caratteristica". Ridicolo ed irritante. Soluzioni: nessuna!!! ne previsioni di aggiornamenti...ne azioni commerciali atte a tutelare i diritti di chi ha comprato un prodotto che non avrebbe dovuto avere difetti del genere. Quello che spiace non è tanto l'essere incappati in un bug...cosa che può capitare anche alle marche più blasonate...ma la loro mancata volontà di farsi carico del problema. Se dovete comprare un DVD tenetelo presente. Saluti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.



















