|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
|
Legge di Dalton dimostrazione pratica
Sto studiando la legge di Dalton sui rapporti delle masse presenti nei composti... mi sapreste fare qualche dimostrazione pratica di come si ci arriva a dire che i rapporti sono numeri interi??? Anche perchè letta così sono frasi senza particolare significato vorrei averne una dimostrazione pratica di come si ci arriva.
Grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
Quote:
allora: come sai quando si formano le molecole è perche si uniscono per un qulche legame dativo o covalente alcuni atomi, e gli atomi sono sempre interi, quindi in una molecola di H2O ce ne sono 2 di idrogeno e uno di ossigeno, in rapporto idrogeno:ossigeno 2:1. credo che sia giusto ps: per la legge di avogadro non esiste c@zzo quadro e per la legge gay-lussac c@zzincul0 fa cick-ciak |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
non ho parole per il post scrittum -.-
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
Quote:
quello da sitoesaurito ehm... forse no...
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.













ehm... forse no...








