Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2005, 21:34   #1
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Linux non è bello se non è litigarello...

Sempre alla carica lancia in resta... ho convertito la mia fidanzata al mondo linux ... o meglio, l'ho convinta a provare una knoppix live e la mattina dopo mi ha chiesto di installargliela ma in italiano (che più o meno vuol dire che il pinguino in persona l'ha convertita... anche se si ostina a dichiararsi pro microsoft) ... allora ho pensato che con una fedora avrei avuto più successo... e più o meno è così ma ho un paio di dettagli da sistemare ed avrei bisogno di un po' di aiuto:

1) si tratta di un notebook hp compaq nx9020
2) la scheda audio viene rilevata come Intel, modello corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Audio Controller, modulo snd-intel8x0
e quì spunta il primo problema: quando faccio una qualsiasi operazione per ascoltare audio mi si blocca il programma senza dare alcun errore e costringendomi a killarlo ,ad esempio, il test audio mi si blocca con il pulsante "riproduci prova audio" premuto... qualche idea? se vi servono altre info o l'output di qualche comando non avete che da chiedere.
3) come configuro il modem integrato per poter effettuare una connessione con tiscali?
premetto che non ho mai configurato un modem in linux e a dirla tutta non so neppure se questo sia supportato, qualcuno lo sa? per sapere che modem è devo dare un'occhiata nel sito di hp... poi vi faccio sapere...

spero vivamente che possiate aiutarmi a sistemare il tutto... anche perchè così avremu un nuovo avvocato nel mondo dell'open source... che fa sempre comodo no?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 13:52   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non per romperti le uova nel paniere... ho vissuto situazioni analoghe:
Suse risolve sia per il look (sembra strano ma fa il 90% del "convincere") sia per la minima "smanettosità" richiesta all'utente.
Fedora va usata un minimo da più smaliziati IMHO.
Giusto per non far scappare i neo pinguini.
Sennò del genere knoppix c'è kanotix che è molto bbbbuona, ma non so se in italiano .... mmm getoo RR4 live DVD installabile cheo in SIgn??
Scusa se non t'ho dato la soluzione che cercavi.
Ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 20:40   #3
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
non per romperti le uova nel paniere... ho vissuto situazioni analoghe:
Suse risolve sia per il look (sembra strano ma fa il 90% del "convincere") sia per la minima "smanettosità" richiesta all'utente.
Fedora va usata un minimo da più smaliziati IMHO.
Giusto per non far scappare i neo pinguini.
Sennò del genere knoppix c'è kanotix che è molto bbbbuona, ma non so se in italiano .... mmm getoo RR4 live DVD installabile cheo in SIgn??
Scusa se non t'ho dato la soluzione che cercavi.
Ciao
1) forse hai ragione
2) qualc1 mi spiega che vuol dire IMHO che lo trovo dappertutto?
3) grazie, qualunque soluzione che funzioni è una buona soluzione... io provo, poi ti dico
thx
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 08:13   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Parsifal_SK
2) qualc1 mi spiega che vuol dire IMHO che lo trovo dappertutto?
3) grazie, qualunque soluzione che funzioni è una buona soluzione... io provo, poi ti dico
thx
2) a mio modesto parere
3) se ti puo' essere utile da un'occhiata qua
http://tuxmobil.org/mylaptops.html
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 10:12   #5
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
fossi in te farei un pensierino alla nuova mandriva 2006 ... l'ho installata di recente su un portatile .. è semplicissimo e ha beccato tutto al volo ... credo che per un nuovo utente da convertire ( insieme a suse) sia la soluzione migliore ...

ciao
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:43   #6
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da dobro
fossi in te farei un pensierino alla nuova mandriva 2006 ... l'ho installata di recente su un portatile .. è semplicissimo e ha beccato tutto al volo ... credo che per un nuovo utente da convertire ( insieme a suse) sia la soluzione migliore ...

ciao
Intanto ho scaricato la suse 10 evaluation... però mi sa che le proverò entrambe

ma da dove la posso scaricare la mandriva 2006?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 13:57   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
si, mi ero dimenticato di Mandriva...
credo che suse e mandriva siano le più indicate all'inizio... forse madriva è ancora più da niubbi... cioè...il perchè non lo so, ma trovo poca gente che usa il pinguino da anni che usa mandriva, mentre suse lo usano sia niubbi, sia "esperti" (se non son passati a Debian, slack o gentoo)...
con una dele due risolvi di sicuro.

comunque vai in edicola... 6 euro e ti becchi il DVD di entrambe.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 14:32   #8
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
forse madriva è ancora più da niubbi... cioè...il perchè non lo so, ma trovo poca gente che usa il pinguino da anni che usa mandriva
Io sapevo ilsensine.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 08:16   #9
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Ho installato la SUSE 10

vede il modem e la scheda audio funziona
spero che il modem, oltre ad essere visto, funzioni
oggi pomeriggio lo provo... stanotte ero troppo cappottato dal sonno
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 14:49   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Io sapevo ilsensine.



mi ripeto... non c'è un motivo a me noto...
visto che mandriva funge bene per cui poi si passi ad altro ...

mhà forse è questione solo di "mode"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 15:07   #11
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998



mi ripeto... non c'è un motivo a me noto...
visto che mandriva funge bene per cui poi si passi ad altro ...

mhà forse è questione solo di "mode"
Infatti, oltre a ilsensine, conosco almeno altri tre o quattro utenti avanzati che la usano (e un paio anche Suse). Non è per la sua natura "facilitata" che una distro debba per forza anche essere meno utilizzabile, tuttavia credo che non si tratti affatto di mode; gnu/linux si usa per passione, altrimenti si getta la spugna. Probabile sia solo perchè ci si "innamora". Almeno, per me con Debian è andata così. Pur apprezzando altre distribuzioni (e avendone ancora un bel po' da provare), non mi sento mai a mio agio come mi sento quando sto su Debian.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 16:21   #12
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Ok, SUSE ha risolto il 99 % dei problemi che avevo
l'audio funziona ed il modem pure (anche se ho dovuto installare i drivers della conexant... e ci sono riuscito da solo senza aiuti... sto imparando (no è solo culo ) )
cmq ora mi trovo di fronte ad un problema ben strano a mio parere:
riesco a connettermi ed a navigare solo come root:
mi spiego meglio, ho creato una connessione con kppp e se lancio kppp da root si connette e navigo, se invece lo eseguo come utente "normale" (anche se normale non lo sono mai stato ) si rallenta tutto e mi tocca dare un init 6 per venirne fuori
a dire il vero inizialmente mi rognava dicendomi che non riusciva ad edeguire /usr/sbin/pppd
allora ho settato il suid per pppd (ovviamente non è una mia idea... l'ho letto in un forum )
poi mi diceva che non riusciva a creare il lock file ed allora via di chmod u+s su kppp ed ora parrebbe partire ma quando va ad inizializzare il modem si inchioda tutto ed il led dell'hdd inizzia ad incazzarsi
con la stessa configurazione se eseguo kppp da terminale dopo un bel su - root mi funziona tutto...

esiste una spiegazione logica a cotal mistero? anche perchè se non vado errato eseguire kppp da root o eseguirlo da utente limitato con suid settato dovrebbe sempre farlo partire con i permessi di root... o sbaglio?
e soprattutto... che mazzo centra la lentezza? al massimo mi dovrebbe rognare... boh
aiuto plz
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 17:06   #13
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
ok grazie me lo sono risolto da solo... sto imparando
allora, in pratica ho eseguito kppp contemporaneamente sia come root che come (l)user
ed ho confrontato la configurazione... ed in effetti è risultato che in quello dell'user mancavano i comandi da dare al modem... che invece nella configurazione di root erano già impostati: suppongo quindi che si tratti di due files di configurazione diversi e nel caso dell'esecuzione come root si pigliava quello di root, mentre nel casso dell'user se ne pigliava un altro...
semplicemente copiando i comandi da una configurazione all'altra ho risolto il problema ed ora funziona tutto anche come utente limitato.
quindi in effetti kppp veniva si eseguito con i permessi di root ma prendendo i files di configurazione dell'utente limitato, i quali erano abbastanza non configurati
ah è ovvio che questa è una mia deduzione: se il vero motivo è un altro sarei grato se qualc1 potesse spiegarmelo, ma a pensarci bene il mio ragionamento sembra non fare una grinza
e comunque funziona, quindi...
ora però sorge un nuovo problema: dopo pochi secondi di connessione, l'applicazione netapplet esce inaspettatamente... ma dove andrà poi?
al momento non è grave (la rete verrà usata raramente e comunque quando verrà usata non verrà effettuata alcuna connessione con kppp) ma vorrei risolvere anche quello... qualche idea?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:57   #14
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Parsifal_SK
ora però sorge un nuovo problema: dopo pochi secondi di connessione, l'applicazione netapplet esce inaspettatamente... ma dove andrà poi?
al momento non è grave (la rete verrà usata raramente e comunque quando verrà usata non verrà effettuata alcuna connessione con kppp) ma vorrei risolvere anche quello... qualche idea?
Proprio nessuna idea? sicuri sicuri sicuri?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v