Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2005, 10:00   #1
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
!!! Consiglio Hardware Editing !!!

Salve sono nuovo di editing & Co.
però mi son deciso a riversare le molte (ormai moltissime) cassette VHS e Filmini vari su PC, per montarle, lavorarle e poi salvarle su DVD o se necessario su analogico (in base alle necessità).

Premesso ciò, vi espongo i miei dubbi, cercherò di essere quanto più chiaro e sintetico possibile:

Per iniziare avevo intenzione di acquistare una Canopus ADVC-110 (che mi par di capire essere un buon prodotto) giusto compromesso per chi non ha esigenze amatoriali e non vuole dissanguarsi.
Questo acquisto però copre solo la parte di conversione, sia in ingresso che in uscita.
A questa fase deve seguire quella di montaggio ed elaborazione immagine, che invece è tutta a carico del PC (se ben comprendo). Qui il mio dilemma forse più articolato del primo, è:

- Mi conviene usare una configurazione AMD o Intel? Single o Dual Core?

- Va bene 1Gb di ram oppure è fortemente consigliato prendere 2Gb da subito (visto che cmq l'impiego del dual channel, richiede un acquisto mirati)

- Preferibile acquistare una VGA Nvidia o ATI? Ed eventualmente su quale fascia di prodotto bisogna orientarsi come base di partenza? (ovviamente poi uno in base al costo se può valuta anche di meglio)

- E' consigliato usare hard disk esterni per sfruttare la connessione firewire? Oppure meglio dedicare una configurazione di tipo Raid0 interna? Inoltre ci sarebbero reali ed evidenti vantaggi in una configurazione SCSI?

- L'impiego di una scheda audio dedicata PCI, invece di quella integrata nella scheda madre è un acquisto necessario o superfluo?

- Stavo dimenticando, quale software di editing per elaborare, mi consigliate? Considerando l'acquisto della Canopus ADVC-110 e che sia completo, funzionale e possibilmente non troppo complesso da usare o cmq impare ad usare.

- Domanda alternativa, mi risulta che per quanto riguarda l'editing i MAC siano sistemi preferibili, confermate? Dovendo acquistare un PC nuovo varebbe la pena valutare questa scelta? In caso affermativo su quale configurazione mi dovrei orientare?

- Ultimissima lo giuro, si possono avere gli stessi risultati di praticità, prestazioni e funzionalità orientandosi su un notebook? Ed in questo caso, riallacciandomi alla precedente, un portatile Apple sarebbe preferibile?
Spero di non aver chiesto cose impegnative, certo di poter trovare gente in gamba nel forum, confido nella vostra esperienza.

Grazie in anticipo
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega

"Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino"

Ultima modifica di Flinbos : 24-11-2005 alle 16:19.
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 14:22   #2
zabayone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 108
sono più o meno nella tua stessa situazione...
solo che sto pensando seriamente di prendere un power mac.
seguirò la discussione sperando che qualcuno esperto dica la sua..
zabayone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 22:50   #3
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
Salve sono nuovo di editing & Co.
però mi son deciso a riversare le molte (ormai moltissime) cassette VHS e Filmini vari su PC, per montarle, lavorarle e poi salvarle su DVD o se necessario su analogico (in base alle necessità).

Premesso ciò, vi espongo i miei dubbi, cercherò di essere quanto più chiaro e sintetico possibile:
.............
- Mi conviene usare una configurazione AMD o Intel? Single o Dual Core?
..............
Premesso che io sono un "amante" di AMD, ma, programmi ed hardware video, sono, in genere, ottimizzati per Intel (meglio se dual CPU).
Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
....- Va bene 1Gb di ram oppure è fortemente consigliato prendere 2Gb da subito (visto che cmq l'impiego del dual channel, richiede un acquisto mirati)....
Abbonda....abbonda..... anche 4 Gb!!!! Non lesinare in memoria!
Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
.....- Preferibile acquistare una VGA Nvidia o ATI? Ed eventualmente su quale fascia di prodotto bisogna orientarsi come base di partenza? (ovviamente poi uno in base al costo se può valuta anche di meglio)....
In entrambi i casi, non sono schede dedicate all'editing video. Per tale motivo, la scelta è solo tua (comunque, per avere una maggiore fluidità nella preview, sceglila performante e con molta ram onboard).
Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
......- E' consigliato usare hard disk esterni per sfruttare la connessione firewire? Oppure meglio dedicare una configurazione di tipo Raid0 interna? Inoltre ci sarebbero reali ed evidenti vantaggi in una configurazione SCSI?.......
No HD esterni (anche se non sono da escludere): meglio interni.
Gli attuali HD sono più che performanti: per tale motivo, non è strettamente necessaria una configurazione di HD scsi o raid, però.........
Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
.....- L'impiego di una scheda audio dedicata PCI, invece di quella integrata nella scheda madre è un acquisto necessario o superfluo? ....
Assolutamente, una scheda dedicata. Le schede onboard, oltre che ad essere qualitativamente inferiori, impiegano risorse al Pc.
Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
....- Stavo dimenticando, quale software di editing per elaborare, mi consigliate? Considerando l'acquisto della Canopus ADVC-110 e che sia completo, funzionale e possibilmente non troppo complesso da usare o cmq impare ad usare. ......
Canopus, con i Box ADVC, è un'ottima scelta: peccato che vengano forniti privi di software.
Software da indicarti, visto che, da quanto scrivi sei un neofita, c'è ne sono parecchi.........
Potresti iniziare con Studio di Pinnacle, che è molto semplice, completo ed intuitivo, oppure con Ulead VideoStudio.
Qualche cosa di un pò più "professionale", potrebbe essere il Canopus Edius o il Pinnacle liquid......

per il resto: lascerei da parte i notebook; per Apple, non posso risponderti, perchè (purtroppo) non ne ho mai usati.....

bye
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 00:05   #4
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Un grazie a MiVida, sei stato chiaro e completo
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega

"Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino"
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 01:41   #5
limitime
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Premesso che io sono un "amante" di AMD, ma, programmi ed hardware video, sono, in genere, ottimizzati per Intel (meglio se dual CPU).
Anche se mi pare impossibile, posso timidamente confermare Pur non avendo ancora esplorato l'editing video, per quanto riguarda le conversioni con TmpGenc 3.0 ->Mpeg2 ->Divx (Codec DixPro 6.0), AutoGk ->Divx (Codec DivxPro 6.0), e poco altro sono allibito!

Ho letto + volte il test di Corsini con le Cpu X2 , in particolare la pagina Multimedia e decisamente non riesco a capire come mai la Cpu gira sempre al 52-54%.

La configurazione HW è nella firma, con XP-Sp2

Se poi penso ai fps del Codec DixPro 6.0, (al massimo 19-20 con le configurazioni base, dove prima con un Athlon 1600+ avevo 6-8) mi sembra quasi che ci sia un blocco da qualche parte.
I due Core vengono utilizzati entrambi, ma al 50-60% ognuno (e il totale è sempre sui 52-54%).

Mi farebbe ovviamente molto piacere scoprire che bastava togliere una spunta da qualche parte.
__________________
iPhone 3GS
limitime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 00:48   #6
limitime
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da limitime
I due Core vengono utilizzati entrambi, ma al 50-60% ognuno (e il totale è sempre sui 52-54%).

Mi farebbe ovviamente molto piacere scoprire che bastava togliere una spunta da qualche parte.
Mi è capitato stasera, per caso, di dover riconvertire un gruppetto di Divx ->Mpeg, ed ho scoperto che il TmpGenc Batch gestisce decisamente meglio del solo express i due core. Con una solo filmato in conversione infatti raggiunge il 65-75% dell'occupazione di Cpu, ma basta lasciargli convertire due filmati in contemporanea che subito raggiunge il 97-98%.
__________________
iPhone 3GS
limitime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v