Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 11:55   #1
Sergio86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 113
Linux..lo voglio installare ma so troppo poco

Ciao ragazzi....ho dato una spulciata a questa nuova sezione ed ho trovato tante risposte interessanti...ma ancora ho qualche dubbio riguardante il pinguino....
Il pc che utilizzo è in comune con altre persone che a stento sanno come si accende...inoltre io stesso utilizzo il pc per altre applicazioni come autocad, office, giochi vari ecc ecc...dove il win è + indicato.
quindi la mia prima domanda è....win e linux possono coesistere in 2 partizioni differenti? quanto spazio si piglia linux (e futuri programmi aggiuntivi)?
i programmi presenti in una 3 e ipotetica partizione possono essere utilizzati dai due sistemi operativi?
quali sono le varie distro di linux e qual'è la distro migliore per un poppante come me? Linux mi interessa per il fatto che non amo avere la cia , l'fbi e la nsa a spasso per il mio hard disk...inoltre vorrei imparare tutto quello che ce da sapere sul network....i linguaggi di programmazzione sono secondari ma ben vengano se dovro' imparare.

La mia configurazione è nella firma. Sinceramente non ricordo se il disco era sata/ata...bho!. nel manuale della skedamadre ce scritto IDE (non ci ho mai capito niente di hd).
Per quanto rigurda la sicurezza...posso usare la triade nod/sygate/spybot su linux? Mi interessava anche firefox senza rogne nell'installazione. se non ho accesso immediatamente ad internet una volta in linux non potro' iniziare a smanettare!!!

spero in risposte precise e dettagliate. grazie per l'attenzione
PS ottima l'idea di aprire una sezione newbie!
__________________
CASE Coolermaster HAF912 Plus - PSU Corsair TX650V2 - MOBO Asus P8P67 EVO - CPU Intel i5 2500K - RAM Corsair XMS3 DDR3 1333 4GBx2 - DISSY Noctua NH-D14 - VGA Gainward GTX570 GHL - HD Western Digital Caviar Blue 1TB
Sergio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 12:24   #2
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Leggo HD Maxtor 80 gb.
Io ho un notebook con due partizioni da 20 GB l'una, con win e linux. E i dati li tengo in un disco esterno da 40 GB.
Comunque sempre 80GB sono!
Puoi fare come me, 20 GB a Windows, 20 GB a Linux, e le restanti 40GB per i dati(musica, film, programmi). E se vuoi che siano viste sia da Win che da Linux ti basta formattare i 40 GB di dati in FAT32.

Per quel che riguarda la distro con cui cominciare, io ho cominciato con Mandriva 2006 Free, ma puoi farti un idea di tutte quelle presenti su www.distrowatch.org e scaricare le iso su www.linuxiso.org.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 13:04   #3
Sergio86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Leggo HD Maxtor 80 gb.
Io ho un notebook con due partizioni da 20 GB l'una, con win e linux. E i dati li tengo in un disco esterno da 40 GB.
Comunque sempre 80GB sono!
Puoi fare come me, 20 GB a Windows, 20 GB a Linux, e le restanti 40GB per i dati(musica, film, programmi). E se vuoi che siano viste sia da Win che da Linux ti basta formattare i 40 GB di dati in FAT32.

Per quel che riguarda la distro con cui cominciare, io ho cominciato con Mandriva 2006 Free, ma puoi farti un idea di tutte quelle presenti su www.distrowatch.org e scaricare le iso su www.linuxiso.org.
allora la partizione di linux deve essere in FAT32??
mi sembra uno spreco...gia' con 20 gb in fat 32 i cluster si allargano a dismisura...
per le altre domande?

edit: su linuxiso non trovo la ditro che cerco....la mandriva 2006 free....ce un link diretto per scaricarla (in lingua italiana plz!!)
__________________
CASE Coolermaster HAF912 Plus - PSU Corsair TX650V2 - MOBO Asus P8P67 EVO - CPU Intel i5 2500K - RAM Corsair XMS3 DDR3 1333 4GBx2 - DISSY Noctua NH-D14 - VGA Gainward GTX570 GHL - HD Western Digital Caviar Blue 1TB

Ultima modifica di Sergio86 : 01-12-2005 alle 13:31.
Sergio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 13:53   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
In confidenza, non installarlo, se parti con tutte queste pretese.
Internet a prima botta difficilmente funziona, a meno che non hai fastweb.

Non puoi utilizzare gli stessi programmi fra Lin e Winzoz, puoi condividere dati (mpg, mp3, doc, xls, avi, txt, e via dicendo)

Linux sui SATA non è installabile se non si ha una certa competenza

Per installarlo, se hai SPAZIO NON PARTIZIONATO di almeno 5Gb, lo installi e basta.
Se non hai spazio non partizionato, devi cancellare una partizione, rifarla più piccola e nello spazio non partizionato guadagnato installi Linux

Nota che lo spazio libero non è importante: puoi avere 80 gb liberi, ma se il disco è tutto partizionato, devi eliminare una partizione.
Se ti consigliano di usare Partition Magic, lascia perdere.

Su linux non esistono spyware e virus degni di nota.
Il firewall è integrato e quasi esclusivamente testuale, quindi per impostarlo dovresti leggere parecchi manuali.

Condizione necessaria per usare linux è leggere molti manuali.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 13:59   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Sergio86
allora la partizione di linux deve essere in FAT32??
mi sembra uno spreco...gia' con 20 gb in fat 32 i cluster si allargano a dismisura...
per le altre domande?

edit: su linuxiso non trovo la ditro che cerco....la mandriva 2006 free....ce un link diretto per scaricarla (in lingua italiana plz!!)
Ma ste cazzate dei "cluster" dove le hai lette?

I cluster sono costanti sul disco, non dipendono dal partizionamento.
Al massimo sono i blocchi il problema, e difatti FAT è adatta a file di piccole dimensioni in quanto memorizza a blocchi più piccoli (la dimensione dei blocchi la puoi decidere in fase di formattazione).

NTFS dovebbe essere adatta per file grandi, ma il miglioramento prestazionale è nullo, almeno IMHO. Quindi teoricamente Windows andrebbe installato in FAT (strano, eh?) in quanto ha tanti piccoli files, e le immagini CD, i FIlms, etc andrebbero memorizzati in NTFS.

Linux può solo leggere l'NTFS, ma spesso lo devi abilitare manualmente, in modi non proprio immediati.

Per il link diretto sulla mandriva, cercalo con google, che è incredibilemte facile arrivare a scaricarla.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:28   #6
Lanzajump
Senior Member
 
L'Avatar di Lanzajump
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 476
ciao
anche io sono un neofita di linux, quindi prendi tutto con le molle... cmq linux si autoinstalla in una sua partizione, te ne crea un'altra per il file di swap e poi gli dici che una terza partizione la usi per idati e deve essere in fat32 in modo da essere vista da entrambi.. i programmi win non partono su linux
__________________
NIW Clan member [NIW]Tux-LanzaJump
Lanzajump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:43   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da Sergio86
1) Il pc che utilizzo è in comune con altre persone che a stento sanno come si accende.....win e linux possono coesistere in 2 partizioni differenti?
2) quanto spazio si piglia linux (e futuri programmi aggiuntivi)?
3) i programmi presenti in una 3 e ipotetica partizione possono essere utilizzati dai due sistemi operativi?
4) quali sono le varie distro di linux e qual'è la distro migliore per un poppante come me?
5) Linux mi interessa per il fatto che non amo avere la cia , l'fbi e la nsa a spasso per il mio hard disk...
6) Per quanto rigurda la sicurezza...posso usare la triade nod/sygate/spybot su linux?
7) Mi interessava anche firefox senza rogne nell'installazione. se non ho accesso immediatamente ad internet una volta in linux non potro' iniziare a smanettare!!!
1) direi che DEVONO essere in 2 partizioni diverse! Quanto al fatto che il pc sia usato anche da altre persone, ti avverto che è molto molto probabile che dopo l'installazione, all'avvio del pc compaia una schermata che permette di scegliere se avviare win o linux... e in genere se non si fa nulla parte automaticamente linux dopo una decina di secondi... Quindi non pensare di riuscire ad installarlo senza che nessuno se ne accorga
2) bah... un 2-3 giga... fai 5 in totale x star tranquillo... di solito ci sono 2 partizioni... una x linux vero e proprio e una x lo swap (la memoria virtuale... circa tanti mega quanto la tua RAM). io non ho avuto problemi a metterlo su un disco sata (vecchie distro potrebbero averne)
3) no
4) prova mepis... gira anche al 100% da cd (cioè è una disto cosiddetta "live"), così vedi se ti piace. per installarla c'è poi un'icona sul desktop. E' abbastanza completa ed è un solo cd.
5) sono d'accordo... peccato che NON sia così user frendly x chi arriva da win
6) questi sw non esistono x win, ma non è un problema
7) se usi un modem 56k interno o un esterno adsl su usb potresti avere problemi se non esistono i driver x linux.
ciao
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 01-12-2005 alle 16:47.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:44   #8
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Il firewall è integrato e quasi esclusivamente testuale, quindi per impostarlo dovresti leggere parecchi manuali.
Bè, se non ricordo male un pò di tempo fa ad un mio amico ho installato "firestarter".. mi ha detto che non funzionava malaccio! Certo, non puoi fare tutto quello che ti consentirebbe la manipolazione testuale di IPTables, ma per un utente alle prime armi dovrebbe andare più che bene!
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:05   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Esiste anche Webmin

http://www.webmin.com/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:19   #10
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Esiste anche Webmin

http://www.webmin.com/
Certo, ma direi che è una soluzione ben più ampia di una semplice gui di configurazione del firewall... poi...
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:18   #11
Sergio86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 113
raga vi ringrazio per le rispote...il mio modem è un Thomson SpeedTouch 330 (quello che danno con alice)....non so se fanno i driver per linux...
in questo momento sto scaricando la mandriva free 2006 (3 cd) ma la possibilità di poter provare mepis da cd senza alcuna installazione mi incuriosisce.
EDIT: ho trovato la firmware del modem....andrà bene lo stesso??
http://www.speedtouch.com/support.htm
__________________
CASE Coolermaster HAF912 Plus - PSU Corsair TX650V2 - MOBO Asus P8P67 EVO - CPU Intel i5 2500K - RAM Corsair XMS3 DDR3 1333 4GBx2 - DISSY Noctua NH-D14 - VGA Gainward GTX570 GHL - HD Western Digital Caviar Blue 1TB

Ultima modifica di Sergio86 : 01-12-2005 alle 23:24.
Sergio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 01:30   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Bè, se non ricordo male un pò di tempo fa ad un mio amico ho installato "firestarter".. mi ha detto che non funzionava malaccio! Certo, non puoi fare tutto quello che ti consentirebbe la manipolazione testuale di IPTables, ma per un utente alle prime armi dovrebbe andare più che bene!
Va benissimo, secondo me. E' semplice e veloce, non credo ci sia qualcosa di simile nemmeno su Windows.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 10:58   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da Sergio86
1) raga vi ringrazio per le rispote...il mio modem è un Thomson SpeedTouch 330 (quello che danno con alice)....non so se fanno i driver per linux...
2) in questo momento sto scaricando la mandriva free 2006 (3 cd) ma la possibilità di poter provare mepis da cd senza alcuna installazione mi incuriosisce.
3) EDIT: ho trovato la firmware del modem....andrà bene lo stesso??
http://www.speedtouch.com/support.htm
1) boh? cerca su google!
2) infatti è quella la grande trovata di sta distro... funziona cd (ovviamente è lenta xchè legge tutto da cd!) ma se piace si può installare... così vedi anche se vede il tuo hd sata, il modem, la stampante ecc senza dover incasinare nulla. IMHO è una grande cosa.
3) il firmware non c'entra nulla coi driver! riguarda gli "ingranaggi interni" del modem, non il rapporto con il sistema operativo!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v