Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2005, 23:55   #1
grayfox_89
Senior Member
 
L'Avatar di grayfox_89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
Qualche domanda sul bus e Vcore del palomino..

ho sul pc di mio fratello un palomino 2000+ su abit KD7 raid. Dopo vari test ho capito che:
riesco a diminuire di 1,00 il vcore scendendo dall'fsb 133 standard a 128, con una buona diminuzione delle temperature. Ora volevo sapere se ne vale la pena abbassare di 5Mhz il fsb o se ci sono dei decadienti prestazionali particolari.
Avevo intenzione di provare a sbloccare il molti in modo tale da abbassarlo ed arrivare ad almeno a 166di fsb con la stessa frequenza. Avrei degli incrementi significativi a livello di prestazioni?
ultima cosa ma forse la più importante...
nel bios sono segnate due temperature, anzi rte con la skeda madre e cioè:
CPU "surface", CPU "Core", e ovviamente la skeda madre. in idle segnano rispettivamente 43, 59/60, e 49; in full 55, 80 , e 55.
Il tutto nella più totale stabilità. La temp della sekda madre suppogno sia sballata perchè alla prova dito la skeda risulta tiepida, forse più fredda dlla mia p4p800, anche il dissi in rame del procio è appena tiepido. Quindi secondo voi quali sono sballate, e poi ai due sensori del CPU quale devo tener conto? Everst mi segna il primo ed il terzo, spedd fan entrambi (temp 1, 2 e remote) e MB5 invece il 2 e il 3...
__________________
Now heaven have some of LATINO HEAT!
Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus
grayfox_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 13:27   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Perchè vuoi sacrificare la velocità della cpu per abbassare al temperatura? semmai sblocca il moltiplicatore per accelerare! e spendi qualche euro per un dissipatore decente, mi ricordo che all'epoca sui palomino si montavano delle vere schifezze.
un discorso sulle temperature: è vero che i palomino sono resistenti fino a temperature alte, ma 80° se sono veri sono troppi; è facile che i sensori siano sbagliati (io ho passato un palo 1800+ da una asus ad un'altra e la temperatura si è abbassata di 15°!!!!) in questo caso devi assicirarti che il dissipatore faccia buon contatto e che la ventola giri adeguatamente, poi metti sotto sforzo la cpu e dopo qualche minuto tocca il metallo del dissipatore con le dita: se è tiepido non conduce, se è caldo/molto caldo va bene, se ti scotti vuol dire che quel modello non è sufficiente.
Per misurare le temp guarda nel bios e vedi la temperatura misurata autonomamente, poi dal software trova quella che si accorda di più e assumi quella come valida; usa preferibilmente i programmi forniti dal costruttore della scheda madre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 15:21   #3
grayfox_89
Senior Member
 
L'Avatar di grayfox_89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
toccando il dissi sotto stress test, è caldo ma non bollente. In genere i programmi tendono a guardare la temperatura "surface" cioè quella ppiù nella norma. Se sblocco il molti e riesco a raggiungere i 166 di bus guadagno in velocità?
__________________
Now heaven have some of LATINO HEAT!
Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus
grayfox_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v