Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 21:32   #1
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
NetBSD 2.1 on pentium 233 laptop

ciao a tutti,
ho un vecchio laptop ibm molto piccolo e fighetto. dato che con win95 è una bara semovente e io odio la lentezza di win, ho deciso di usarlo per la navigazione in internet con linux/unix.

mi sono letto un po' i threads del trashware:
come primo tentativo ho provato a installare via floppy, debian e fare un net install tramite la scheda di rete pcmcia.
problema: scheda d-link dfe-660 supportata male: non trova il modem e dice che la rete non usa il dhcp, con una sfilza di errori strani su schermo, caratteri a muzzo e cosi via. presumo sia incompatibilità con scheda di rete pcmcia.

gli ho piantato sopra netbsd ora... bene, devo fare la configurazione della rete per poter accedere agli ftp mondiali. mi chiede dns, ipv4 e ipv6... ovvio che non so cosa scriverci dentro -.-
inoltre mi rileva tre periferiche di rete che non so cosa siano:
sl0, sl1, tlp0
come faccio a capire quale è la scheda di rete pcmcia, quale il modem e il terzo che non so cosa sia?

aiuti, consigli etc etc?
piallo tutto e lascio perdere netbsd? che metto? devo fare andare quella cavolo di scheda di rete, non ho lettori cd rom.
grazie
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:42   #2
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
L'interfaccia della prima scheda di rete (sia essa pcmcia o interna) è sempre eth0. Non so cosa siano le cose che hai elencato poichè ho sempre usato un router per collegarmi. Per quanto riguarda la fase dell'installazione tu puoi scegliere di configurare la rete in modo automatico.
NetBSD da problemi anche a me, non mi riconosce nessuna scheda di rete ( e pensare che ho le piu comuni: 3Com e Xircom).

Io ti consiglio di piazzarci una bella Gentoo tutta da compilare cosi sarà una SKEGGIA!
Anche Slackware e FreeBSD vanno benissimo.
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:47   #3
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
ragazzi non so come ho fatto ma funziona, tra l'altro pure attraverso l'ICS di windows. cosa che non ero riuscito a fare con ubuntu...

buono, vediamo se netbsd farà al caso mio.
intanto vi chiedo, dato che dovrò usare il laptop in uni con il wifi, avete da consigliarmi una scheda wifi che sia compatibile con linux/unix prima di spendere soldi per nulla?
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:50   #4
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da go3mon
L'interfaccia della prima scheda di rete (sia essa pcmcia o interna) è sempre eth0. Non so cosa siano le cose che hai elencato poichè ho sempre usato un router per collegarmi. Per quanto riguarda la fase dell'installazione tu puoi scegliere di configurare la rete in modo automatico.
NetBSD da problemi anche a me, non mi riconosce nessuna scheda di rete ( e pensare che ho le piu comuni: 3Com e Xircom).

Io ti consiglio di piazzarci una bella Gentoo tutta da compilare cosi sarà una SKEGGIA!
Anche Slackware e FreeBSD vanno benissimo.
ho letto sui 3d che consigliavano netbsd che rulla cosi ho provato.
con gentoo tutta da compilare, come faccio? la tengo come seconda opzione se netbsd non mi soddisferà. Ti chiedo come fare, perché fino ad ora non ho compilato un tubo, ho provato a fare qualcosa con ubuntu ma sono incappato nell' hell -dependencies e ho lasciato perdere (apt-get rulez).

cmq ho scoperto, provando a caso, che netbsd rileva la scheda ethernet pcmcia come "tlp0"
(infatti io ho sempre visto eth0).

spettacolo vedere la console tutta testuale che si scarica le storie da un ftp, fa troppo geek (scusate se mi esalto per cosi poco... ho appena superato la dipendenza da windows)
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:17   #5
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
Anchio sono invogliato ad usare la Gentoo...non l'ho mai compilata, e purtroppo l'unico aiuto che posso darti è quello di leggere il manuale su sito www.gentoo.org

un mio amico ci ha messo 8 ore nel compilarla e viaggia una meraviglia su qualsiasi pc.
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:42   #6
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da go3mon
Anchio sono invogliato ad usare la Gentoo...non l'ho mai compilata, e purtroppo l'unico aiuto che posso darti è quello di leggere il manuale su sito www.gentoo.org

un mio amico ci ha messo 8 ore nel compilarla e viaggia una meraviglia su qualsiasi pc.
porca! io che ho un 233 come processore mi sa che ce ne metto 90 di ore 0.o

cmq netbsd è operativo, ora devo capire come usare la modalità grafica e come spegnere il pc da console, con il comando shutdown fa tutte le sue storie e poi non si spegne e rimane in console. devo usare il comando halt e poi spegnere quando è in fase di post.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:59   #7
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz
porca! io che ho un 233 come processore mi sa che ce ne metto 90 di ore 0.o

cmq netbsd è operativo, ora devo capire come usare la modalità grafica e come spegnere il pc da console, con il comando shutdown fa tutte le sue storie e poi non si spegne e rimane in console. devo usare il comando halt e poi spegnere quando è in fase di post.

Come interfaccia grafica ti consiglio fluxbox o xfce. Se non erro il comando per installare i Packages da remoto sui BSD è "pkg_add -r fluxbox"

Io per spegnere uso direttamente: init 0
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:30   #8
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
spettacolo vedere la console tutta testuale che si scarica le storie da un ftp, fa troppo geek (scusate se mi esalto per cosi poco... ho appena superato la dipendenza da windows)
Che scherzi !
NetBSD è un ottimo OS, è snello, rapido, ha la wscons che è favolosa e superconfigurabile, un sistema di pacchettizzazione (pkg) strepitoso , e poi , dato che è portabile su una marea di architetture e cpu diverse, dimostra di avere un codice di una pulizia che altri OS possono solo sognare.
Non hai bisogno di passare a Gentoo, dato che NetBSD ti permette di fare le stesse senza problemi
Io l'ho installato su un P200MMX e rulla di brutto. (in verità lo uso da una vita, da quando avevo, nel 1996, un'Amiga 1200 con 8 mb di ram e processore 68030/25Mhz... dunque dalla versione 0.9 se non ricordo male )
Ciao!
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 17:53   #9
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
roba seria allora

c'è un problemino, mi sono arenato nella cfg della modalità grafica per X.
dato che è un portatile non so che scheda video ha, che monitor... etc etc... come faccio?
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v