|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Cambiare Fsb dal desktop
ciao a tutti, esiste un programma per cambiare l'fsb e l'ht di un abit an8-v al volo dal desktop?
ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
A64 Tweaker
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
non avendo A64 non ti posso aiutare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
grazie lo stesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
prova con Clockgen....però bisonga vedere se la tua mobo è supportata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
|
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican [esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
4x per fsb fino a 250mhz... 3x per fsb oltre 250mhz.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
si ma mi piacerebbe poterlo fare al volo, farei OC giusto per qualche partitella volante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
|
boh l'ht non ne ho idea se si possa cambiare da win...poi non avendo a64 non ti so neanche aiutare piu' di tanto...
anche io ti consiglio un oc dayuse (semmai downclocchi o semplicemente usi il cool'n'quiet)...cosi' sei sicuro che regga (metti che alzi, fai la tua partitella e nel mentre puf un bel freeze...non ti voglio portar sfiga eh ![]()
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican [esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
ho avuto A64 ma ora non ricordo se modificando quel parametro il sistema si bloccasse o meno, quindi tencicamente potrebbe anche non essere fattibile. come ti è stato suggeritto fai un OC da tenere daily use, tanto nn perdi nulla sulla vita del rpocessore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
Scusate l'OT... C'è qualche applicazione decente per monitorare il voltaggio delle ram?
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.