|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 20
|
32bit data transfer
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 20
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
|
io nn ho un disco SATA, ma se l'avessi mi toglierei questo dubbio facendo un paio di prove empiriche..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 20
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
|
interessante
in effetti avevo notato nel bios della mia p5ad2 deluxe questa impostazione ma sul manuale non parla minimamente riguardo la sua utilità, secondo voi quindi vale la pena di utilizzarla? mi chiedo perchè se l'hard disk come dite voi dopo averla abilitata ha maggiori prestazioni non la abilitino di default nel bios, ciao a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.