Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 10:34   #1
elfodigitale
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 74
i famosi 1600 iso delle reflex digitali...

salve...pongo una domanda che potrebbe essere anche una cavolata ma non sono esperto in questo campo. sto valutando l'acquisto di una "compattona ultrazoom" e molti mi dicono che dovrei orientarmi su una reflex digitale per la migliore qualità e tra i vantaggi migliori mi dicono che con la reflex avrei la possibilità (non so quanto utile per un principante medio basso come me) di scattare anche a ISO elevati mentre con le compattone non si va a oltre 400 ISO (comunque piu che sufficienti per il 95% delle foto) e oltretutto con una soglia di rumore elevata che la reflex non ha. Ma poi leggo da altre parti che ai famosi 1600 ISO il rumore viene ridotto tramite software della macchina...
allora, ma se tale riduzione è comunque un artificio software, cosa che si potrebbe ottenere anche con u software sul computer, ha senso basare un acquisto oneroso solo su questo fatto?
Non so se mi sono spiegato bene.....grazie dei consigli che mi saprete dare..
elfodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 10:51   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Ridurre il rumore via software è un'operazione che può portare ad una perdita di dettagli nella foto, e poi ci vuole tempo!! Una foto che nasce senza rumore è senz'altro da preferire.
Con una reflex digitale sicuramente avresti una migliore qualità ma dovresti spendere anche tanto, se non hai già esperienza rischi di buttare via soldi.
Se sei un principiante non romperti la testa sui valori di ISO, concentrati prima su valori di apertura e tempi di esposizione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 10:52   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da elfodigitale
salve...pongo una domanda che potrebbe essere anche una cavolata ma non sono esperto in questo campo. sto valutando l'acquisto di una "compattona ultrazoom" e molti mi dicono che dovrei orientarmi su una reflex digitale per la migliore qualità e tra i vantaggi migliori mi dicono che con la reflex avrei la possibilità (non so quanto utile per un principante medio basso come me) di scattare anche a ISO elevati mentre con le compattone non si va a oltre 400 ISO (comunque piu che sufficienti per il 95% delle foto) e oltretutto con una soglia di rumore elevata che la reflex non ha. Ma poi leggo da altre parti che ai famosi 1600 ISO il rumore viene ridotto tramite software della macchina...
allora, ma se tale riduzione è comunque un artificio software, cosa che si potrebbe ottenere anche con u software sul computer, ha senso basare un acquisto oneroso solo su questo fatto?
Non so se mi sono spiegato bene.....grazie dei consigli che mi saprete dare..
Le reflex digitali hanno un sensore più grande delle compatte quindi producono meno rumore digitale poi interviene anche il software di riduzione che in alcuni casi è pure disattivabile e comunque non è nulla di paragonabile a quello delle compatte.

Detto questo, non ritengo che ci si possa basare solo su questo per la scelta della macchina fotografica, certo se si debbono spendere cifre simili, è meglio orientarsi su una reflex che è migliore in tutto, ma anche le compatte hanno una loro ragione di essere quando si ricerchi un prodotto dal costo giusto e "facile" da usare.

Prima devi vedere cosa ti serve veramente e poi decidere in base a quello, non sono gli iso la chiave di lettura, potresti aver bisogno di un autofocus veloce e allora ti serve una reflex oppure ti basta una macchina da portarti sempre dietro senza tanti fronzoli e allora una compatta va bene ecc. ecc.

Comunque i 400Iso sono già inusabili su tutte le compatte (esclusa la Fuji F10/11)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 13:43   #4
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
. ecc.

Comunque i 400Iso sono già inusabili su tutte le compatte (esclusa la Fuji F10/11)
AGGIUNGICI la OLYMPUS mju 800 , che pare regga bene il confronto dai test fatti.
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 15:07   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
nella 20d il valore iso "H" corrispondente ad un ipotetico 3200 è ottenuto elaborando i dati catturati in realtà a 1600. nella nikon 2dx sia il 1600 che il 3200 (h1 e h2) sono così ottenuti. questo non vuol dire che iso 1600 sia un valore inusabile. dipende dalla situazione...

per quando usarli... dipende dalle situazioni... e entri in una chiesa, se hai un panorama serale e sei senza treppiede, se scatti sport indoor, in un concerto, ecc... nulla può sostituire il tempo veloce che ti da un alto valore iso. è pur vero che tali valori li raggiungi con elevata spesa.... darei un'occhio alle nuove fuji f10-11-5600
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 15:41   #6
elfodigitale
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 74
grazie della risposta precisa...la mie era un richiesrta di informazioni per capire meglio ste benedette macchine e se con quel valore di 1600 iso non vendevano un artificio software e basta, be nsapendo della qualità superiore delle reflex rispetto alle compatte...
ma allora ad un fotografo principiante che vorrebbe una macchina con un buon zoom ottico che fotografa paesaggi e eventi sportivi indoor, tralasciando il prezzo, cosa varrebbe lapena acquistare tra le compattone?
grazie
elfodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 15:50   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Buono zoom ottico e paesaggi sono difficili da conciliare.
Fra poco uscirà la Sony R1 che promette molto bene, ma costerà verso i 1000€ e ha poco zoom ottico.
Prova a guardare la Fuji s9500, ottica da 28mm a 300mm, utilizzabile fino a 400 ISO (gli 800 sono così così, i 1600 fanno abbastanza schifo), prezzo interessante (si trova anche sotto i 600€).
La Panasonic FZ-30 è stabilizzata ma ha tantissimo rumore anche a bassi valori di ISO, è da tenere in considerazione nel caso la si utilizzasse soprattutto in esterni.
Poi ci sono tanti modelli da 5 Mpx, ma hanno molti compromessi tra ottica ed elettronica.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 21:52   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
per la cronaca dopo il tramonto sono stato a fare un giro. ho fatto vari scatti a iso 3200. non male come resa. presto le posterò.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 14:10   #9
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Comunque i 400Iso sono già inusabili su tutte le compatte (esclusa la Fuji F10/11)
che a quanto dimostrano in internet a conti fatti il 400 della fuji è ? al 200 della casio (delle altre non saprei) ben utilizzabile, quindi anche queste fuji prendono per bene per i fondelli ma nessuno indaga mai...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 17:05   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
a parte che non si caisce cosa vuoi dire... la f10 mi pare ottima a iso 800. rispetto ad uno scatto a iso 200 vuol dire un tempo 4 volte + veloce= scatto non mosso.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 17:19   #11
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
a parte che non si caisce cosa vuoi dire... la f10 mi pare ottima a iso 800. rispetto ad uno scatto a iso 200 vuol dire un tempo 4 volte + veloce= scatto non mosso.
vuol dire che gli ISO800 della fuji sono paragonabili agli ISO400 della Casio, tutto quì.
Non so se è la fuji a barare o la casio a cannare i valori, cmq come resa sono = (adesso non ritrovo il sito dove facevano pure tutti i conti x conferma)
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 21:14   #12
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
vuol dire che gli ISO800 della fuji sono paragonabili agli ISO400 della Casio, tutto quì.
Non so se è la fuji a barare o la casio a cannare i valori, cmq come resa sono = (adesso non ritrovo il sito dove facevano pure tutti i conti x conferma)
Abbi pazienza, ma davvero non ho capito nemmeno io; cosa significa che sono paragonabili? che un 800 iso della Fuji è rumoroso come un 400 iso della Casio? scusa, ma questo è un vantaggio, mica uno svantaggio
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 13:02   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
già non ho visto le immagini ma dubito che un'altra compatta a iso 400 eguagli la f10 a 800. fai conto che mi sembra a livello di iso 200 della mia Oly 8080 o iso 1600 della 20d
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 03:21   #14
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Mi sembra che elfodigitale cerchi una compattona, non una
compattina come la fuji f10. Con uno zoom piuttosto potente. Mi sembra che la panoramica sulle compattone
l'abbia fatta bene ciop 71. La fuji s9500 in questo momento è quella che offre di più come completezza.
Dovrebbe essere superiore la sony r1, se non altro per
il sensore grande, sta uscendo in questi giorni, il prezzo
non è come dice ciop71 di 1000 euro, già pixmania la
propone a 865 euro, probabile che la si possa trovare a
800 euro e anche a meno. Poi ci va un aggiuntivo ottico,
se si vuole un superzoom, altri 200/300 euro.
Se elfo vuole pensare a una reflex, con lo stesso corredo
di una compattona, dal macro al tele spinto, suddivisi in
un obbiettivo macro, zoom macro e zoom tele, duemila euro non bastano per avere una qualità discreta!
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 08:44   #15
elfodigitale
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 74
grazie delle risposte molto precise...è vero che cerco una compattona..la compatta piccola già ce l'ho e cercavo qualcosa di più evoluto dal punto di vista ottico prima di arrivare alla reflex. anche io girando per i siti avevo ridotto la scelta alla fuji s9500, alla panasonic fz30 e alla sony prossima ventura. cercavo chiarezza perchè appena mi capita di dire delle compattone tutti mi danno dello scemo in quanto non compro una reflex. (non la compro solo perchè comunque sono un principiante e preferisco arrivarci per gradi prima di buttare via dei soldi..). dai vostri preziosi consigli e precedenti discussioni vedo che la preferenza sia sulla fuji anche se non ha lo stabilizzatore...come feeling personale mi attira la panasonic..vedrò presto cosa comprerò e lo comunicherò con le impressioni del dilettante quale sono io.ogni vostro consiglio è sempre gradito comunque...grazie
elfodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 18:03   #16
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
elfo non esistono " scemi" in queste scelte. Gli scemi sono
quelli che comprano la mercedes e poi mangiano riso in bianco per pagare i debiti della macchina. Le valutazione sono sempre soggettive, in base ai propri bisogni, e al
proprio portafoglio. Visto, come dici, che non hai soldi da buttare, con una spesa che varia dai 500 agli 800 euro,
porteresti a casa una compattona completa all in one.
La scelta fra le tre che dici sembra ottima. Tieni presente
che la fuji fino a 400 iso è perfetta, a 800 è discreta, a
1600 fa fatica, ma se stampi al massimo fino a 15x20 cm. ce la, con qualche compromesso, anche a 1600 iso. La panasonicha un obbiettivo eccelso, ma purtroppo presenta rumore anche a bassi iso, vanificando la qualità dell'obbiettivo nonostante lo stabilizzatore. Forse ti coviene aspettare l'uscita a giorni della sony e poi decidi.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:58   #17
elfodigitale
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 74
grazie del consiglio.....preciso comunque che l'acquisto non è legato ai soldi, ma al fatto che non so se sarei in grado con le mie attuali competenze tecniche di apprezzare e valorizzare una reflex. quindi i soldi sarebbero buttati per una cosa che non so comunque usare a livelli eccelsi. la compattona credo sia un ottimo compromesso che mi permette di avere la possibilità di fare esperienza, per poi fare il gran salto alla reflex.
comunque mi informerò ancora su quelle delle tre acquistare....te amichevolmente cosa consiglieresti?un altro amico per esempio mi ha consigliato addirittura di scendere un po' optando per la panasonic lumix fz20 che anche se 5mp, è considerata una macchina eccelsa per fare esperienza e poi fare l'eventuale salto e ha aha anche un costo contenuto. grazie ancora se abuso della tua cortesia.......
elfodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 14:12   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sai che il tuo amico non ha tutti i torti.... risparmieresti qualcosa ma le prestazioni sarebbero poco inferiori
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 14:17   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
doppio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 15-11-2005 alle 14:20.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 14:29   #20
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Il tuo amico non è mica pirla!!!
Ti ha segnalato una gran bella macchina, la panasonic z20!
Io l'ho avuta per un annetto, veramente una grande ottica,
con apertura fissa di diaframma su tutto lo zoom, niente
rumore a bassi iso. E poi sicuramente il prezzo che è sceso
ultimamente la rendono vantaggiosa. Per iniziare a fare esperienza va più che bene. E la qualità delle foto non è
di certo inferiore alle reflex con corredo di base...anzi!
La tieni un anno o due poi decidi se fare il salto nel mondo
delle reflex.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v