Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 23:44   #1
GordonFreeman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
[OPENGL] Spostare la telecamera

ho provato a modificare la matrice modelview per spostare la visuale lungo l'asse z

Codice:
  glTranslatef(0.0f,0.0f,1.0f);

glPushMatrix();

// .... costruisci modelli 3d ...

glPopMatrix();
però non funzia mi succede una roba strana : la traslazione è valida solo fino alla chiamata glPopMatrix() , ma dopo di essa la "visuale" ritorna alla posizione precedente a glTranslatef()

cos'ho sbagliato? come si fa?
GordonFreeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 08:08   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Hai provato a postare anche nella sezione Proframmazione?

Spiacente, non ti so aiutare.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 08:09   #3
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ah, Profammazione non è altro che Programmazione pronunciata con accento tedesco.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:42   #4
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da GordonFreeman
ho provato a modificare la matrice modelview per spostare la visuale lungo l'asse z

però non funzia mi succede una roba strana : la traslazione è valida solo fino alla chiamata glPopMatrix() , ma dopo di essa la "visuale" ritorna alla posizione precedente a glTranslatef()

cos'ho sbagliato? come si fa?
Posta un po' più di codice...
Attualmente mi sembra tutto corretto:
1) sposti la matrice
2) la cloni in un nuovo "layer".
3) fatte le operazioni cancelli il layer.

La matrice dovrebbe restare traslata, quindi suppongo che sia qualche operazione successiva a fare casini.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 23:36   #5
GordonFreeman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Posta un po' più di codice...
Attualmente mi sembra tutto corretto:
1) sposti la matrice
2) la cloni in un nuovo "layer".
3) fatte le operazioni cancelli il layer.

La matrice dovrebbe restare traslata, quindi suppongo che sia qualche operazione successiva a fare casini.
Codice:
glClear(GL_COLOR_BUFFER_BIT | GL_DEPTH_BUFFER_BIT);

glMatrixMode(GL_MODELVIEW);

if(bForward)  // se l'utente ha premuto il tasto per andare avanti
 glTranslatef(0.0f,0.0f,-1.0f); 
else if(bBackward) // o per arretrare
 glTranslatef(0.0f,0.0f,1.0f);

glPushMatrix();

glTranslatef(10.0f,10.0f,-50.0f);

glBegin(GL_TRIANGLES);

 glColor4f(0.4f,1.0f,0.2f,1.0f);

 glVertex3f(-20.0f,0.0f,0.0f);
 glVertex3f(0.0f,0.0f,0.0f);
 glVertex3f(0.0f,5.0f,0.0f);

glEnd();

glPopMatrix();

glFlush(); [color=green]//fine della funzione
ecco,il problema è che quando faccio popmatrix,io il triangolo lo vedo a 51 di distanza se ho avanzato una volta,e 49 se ho arretrato...e così via

io questo me lo sarei aspettato se avessi inserito l'if/else dopo pushmatrix...invece se lo faccio addirittura vedo il triangolo sempre alla stessa posizione,e sono sicuro perchè ho messo uno spotlight con GL_CONSTANT_ATTENUATION di 1.7 per vedere se la luce sul triangolo cambia,e non cambia in quest'ultimo caso,ma nel primo si,però la mia telecamera volevo che si spostasse insieme al triangolo di -1.0 se traslo in avanti e 1.0 se traslo all'indietro,in modo che sia io che il triangolo ci spostiamo vicino a lontano allo spotlight,e invece trasla solo la mia telecamera,ma all'incontrario,se avanzo si allontana e viceversa

...ma che strano non capisco proprio
GordonFreeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:23   #6
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Provo a descriverti come interpreto il tuo codice.

Codice:
glClear(GL_COLOR_BUFFER_BIT | GL_DEPTH_BUFFER_BIT);

glMatrixMode(GL_MODELVIEW);

if(bForward)  // se l'utente ha premuto il tasto per andare avanti
 glTranslatef(0.0f,0.0f,-1.0f); tutto il mondo viene spostato di 1 verso lo sfondo
else if(bBackward) // o per arretrare
 glTranslatef(0.0f,0.0f,1.0f); tutto il mondo viene spostato di 1 verso lo spettatore

glPushMatrix(); si crea una matrice "locale" che interesserà SOLO quello che vi viene costruito dentro

glTranslatef(10.0f,10.0f,-50.0f); traslo la matrice rispetto alla POSIZIONE CORRENTE del mondo

glBegin(GL_TRIANGLES);

 glColor4f(0.4f,1.0f,0.2f,1.0f);

 glVertex3f(-20.0f,0.0f,0.0f);
 glVertex3f(0.0f,0.0f,0.0f);
 glVertex3f(0.0f,5.0f,0.0f);

glEnd();

glPopMatrix(); rimuovo la matrice, ogni ulteriore trasformazione influenzerà tutto il mondo

glFlush(); [color=green]//fine della funzione
Il comportamento che mi descrivi mi sembra corretto.
Si parte da un mondo in 0,0,0 .
A seconda di quello che sceglie l'utente avanzi o arretri l'origine.
Poi crei una "sezione" di mondo che ha la sua origine in 10,10,-50 RISPETTO alla origine del mondo.
Quindi, giustamente, sarà -50+1 o -50-1 a seconda dei casi.
Dovresti quindi vedere l'oggetto avanzare o arretrare verso lo spettatore.

Ah, per avere una reale percezione di quel che sta succedendo, ti consiglierei di disegnare un oggetto tridimensionale.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 10:40   #7
GordonFreeman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Provo a descriverti come interpreto il tuo codice.

Codice:
glClear(GL_COLOR_BUFFER_BIT | GL_DEPTH_BUFFER_BIT);

glMatrixMode(GL_MODELVIEW);

if(bForward)  // se l'utente ha premuto il tasto per andare avanti
 glTranslatef(0.0f,0.0f,-1.0f); tutto il mondo viene spostato di 1 verso lo sfondo
else if(bBackward) // o per arretrare
 glTranslatef(0.0f,0.0f,1.0f); tutto il mondo viene spostato di 1 verso lo spettatore

glPushMatrix(); si crea una matrice "locale" che interesserà SOLO quello che vi viene costruito dentro

glTranslatef(10.0f,10.0f,-50.0f); traslo la matrice rispetto alla POSIZIONE CORRENTE del mondo

glBegin(GL_TRIANGLES);

 glColor4f(0.4f,1.0f,0.2f,1.0f);

 glVertex3f(-20.0f,0.0f,0.0f);
 glVertex3f(0.0f,0.0f,0.0f);
 glVertex3f(0.0f,5.0f,0.0f);

glEnd();

glPopMatrix(); rimuovo la matrice, ogni ulteriore trasformazione influenzerà tutto il mondo

glFlush(); [color=green]//fine della funzione
Il comportamento che mi descrivi mi sembra corretto.
Si parte da un mondo in 0,0,0 .
A seconda di quello che sceglie l'utente avanzi o arretri l'origine.
Poi crei una "sezione" di mondo che ha la sua origine in 10,10,-50 RISPETTO alla origine del mondo.
Quindi, giustamente, sarà -50+1 o -50-1 a seconda dei casi.
Dovresti quindi vedere l'oggetto avanzare o arretrare verso lo spettatore.

Ah, per avere una reale percezione di quel che sta succedendo, ti consiglierei di disegnare un oggetto tridimensionale.
ho capito,forse devo spostare sia gli oggetti che la proiezione,cioè fare
Codice:
...
glMatrixMode(GL_MODELVIEW);
glTranslatef(...); // sposta il mondo di 1 su z o -z

glPushMatrix();
...// disegnare oggetti,e lasciare le sorgenti di luce dove sono
glPopMatrix();

glMatrixMode(GL_PROJECTION);
glTranslatef(...); // sposta la telecamera di 1 su z o -z
in questo modo le sorgenti di luce restano fisse,e gli oggetti e la telecamera si muovono insieme,o no?
GordonFreeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 13:45   #8
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Diciamo che le soluzioni vengono fuori man mano, non so se, tra l'altro, stai seguendo l'ottimo "nehe opengl tutorial".

Una delle soluzioni è, appunto, creare la matrice del mondo e poi "pushare" matrici che via via vadano restringendo, sul/sugli oggetti mobili, altre soluzioni più complesse vengono a seconda delle situazioni.

Per cui, grossolanamente.

1) matrice di modello
2) matrice di posizionamento luci
3) matrice di spostamento del punto di vista (zoom)
4) matrice di posizionamento oggetto

Puoi nidificare fino a non mi ricordo quante matrici, quindi non dovrebbero darsi problemi.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 00:03   #9
GordonFreeman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Diciamo che le soluzioni vengono fuori man mano, non so se, tra l'altro, stai seguendo l'ottimo "nehe opengl tutorial".

Una delle soluzioni è, appunto, creare la matrice del mondo e poi "pushare" matrici che via via vadano restringendo, sul/sugli oggetti mobili, altre soluzioni più complesse vengono a seconda delle situazioni.

Per cui, grossolanamente.

1) matrice di modello
2) matrice di posizionamento luci
3) matrice di spostamento del punto di vista (zoom)
4) matrice di posizionamento oggetto

Puoi nidificare fino a non mi ricordo quante matrici, quindi non dovrebbero darsi problemi.
no,allora,le matrici di opengl sono tre,e sono
GL_PROJECTION
GL_MODELVIEW
GL_TEXTURE

le altre che riguardano le luci e le coordinate rispetto al baricentro di un oggetto sono cose che ti devi gestire tu "manualmente"

parlando di come spostare la telecamera,ho scoperto una cosa strana:

Codice:
// per dirgli di spostarmi di 1.0 su z,cioè uscendo dallo schermo nella 
// configurazione predefinita,devo fare 
glMatrixMode(GL_PROJECTION);
glTranslatef(0.0f,0.0f,-1.0f);

// per dirgli di spostarmi di -1.0 su z,cioè andare verso l'interno dello schermo 
// devo fare 
glMatrixMode(GL_PROJECTION);
glTranslatef(0.0f,0.0f,-1.0f);
mentre con GL_MODELVIEW è l'incontrario,cioè
per spostare gli oggetti verso l'interno dello schermo devo mettere -1.0 e per spostarli verso fuori lo schermo 1.0

ma che strano,tu lo sapevi? o forse non è normale e ho incasinato qualcosa?
GordonFreeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 08:49   #10
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Aspetta! Non ci incasiniamo...
Non intendevo elencarti le matrici disponibili, ma, nella costruzione di una serie di matrici nidificate, grossolanamente quale sarebbe l'ordine (dal mondo all'oggetto).

Lavorando prevalentemente con la modelview, non mi ricordo il comportamento della projection, ma è abbastanza probabile che inverta alcuni comportamenti.
Se riesco a ritagliarmi un frammento di tempo, vado a vedere se e dove usiamo la proj.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 19:55   #11
GordonFreeman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Aspetta! Non ci incasiniamo...
Non intendevo elencarti le matrici disponibili, ma, nella costruzione di una serie di matrici nidificate, grossolanamente quale sarebbe l'ordine (dal mondo all'oggetto).

Lavorando prevalentemente con la modelview, non mi ricordo il comportamento della projection, ma è abbastanza probabile che inverta alcuni comportamenti.
Se riesco a ritagliarmi un frammento di tempo, vado a vedere se e dove usiamo la proj.
grazie molto gentile

e che applicazione staresti facendo in opengl,un videogame?
GordonFreeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v