Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15573.html

Samsung spinge l'innovazione dei pannelli LCD di largo consumo vesro soluzioni senza filtri colore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:32   #2
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Ho letto che questi pannelli nasceranno con un responstime grey to gray di circa 5ms ...molto buono!!!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:33   #3
die81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
ormai il declino dei crt è segnato
die81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:37   #4
Elenion
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 57
era l'ora
Elenion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:43   #5
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
per die81

beh...in ogni caso nn sono poi così convinto, la qualità visiva, fedeltà e sfumature che sa dare un buon crt non sarà mai pareggiabile con quella di un lcd, neanche il migliore...
Ok il riposo della vista, ok il contrasto elevato, ma io che faccio grafica mai prenderò un LCD :-)
(forse quando i pannelli lcd avranno dei 48bit reali....)
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:52   #6
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
concordo. per fare un esmpio. sembrava che il mercato delle tv a tubo era in ascesa invece nell'ultimo anno le richieste sono impovvisamente schizzate e i prezzi dei migliori tubo a 32" sono scesi intorno ai 700 euro.

Stessa cosa coi ctr. un buon crt da 19" con risoluzione da 2048 e dot da 0.24 lo trovi sui 180 euro. quando 2 anni fà costavano più del doppio.

Tornando a parlare del discorso di tecnologia c'è da considerare i tv a nano tubi che poi sarà utilazzata anche per monitor.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:57   #7
homer36
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
Il problema dei CRT è che nei formati grandi tipo i 32" non raggiungono risoluzioni elevate con costi contenuti. Se uno vuole sfruttare l'alta risoluzione su grandi formati (tipo Xbox 360 o video in alta risoluzione o semplicemente desktop PC) è costretto ad andare sull' LCD.

Non mi sembra che esistano CRT 32" o più in alta risoluzione REALE non che supportino il segnale. Inoltre non esistono monitor pc CRT in 16:9
homer36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:57   #8
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
eh si! ad esempio io dovrò prossimamente comprare un televisore nuovo...con 1200 euro ti porti a casa un super crt della panasonic (i meglio attualmente in circolazione senza ombra di dubbio e che sony si sotterri viva...) da 36 pollici 16:9 100hz o 50 selzionabili real flat, ingresso progressivo ecc ecc e chi più ne ha più ne metta!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:03   #9
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Che c'è da aspettarsi per il futuro allora? Speravo nell'invasione degli OLED con conseguente scomparsa degli LCD, ma non si capisce come evolveranno in quest'ambito.
Se non sbaglio gli OLED non hanno rivali. Spessore dell'ordine del millimetro, illuminazione attiva (nessuna lampada) gamma di colori eccelsa, angolo di visuale praticamente a 180 gradi e probabilmente pieghevoli. Peccato li stiano usando solo per apparecchi elettronici di consumo.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:06   #10
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Che c'è da aspettarsi per il futuro allora? Speravo nell'invasione degli OLED con conseguente scomparsa degli LCD, ma non si capisce come evolveranno in quest'ambito.
Se non sbaglio gli OLED non hanno rivali. Spessore dell'ordine del millimetro, illuminazione attiva (nessuna lampada) gamma di colori eccelsa, angolo di visuale praticamente a 180 gradi e probabilmente pieghevoli. Peccato li stiano usando solo per apparecchi elettronici di consumo.
C'è anche Canon che ha fatto anche un altro tipo di pannello piatto che pare sia eccezionale. Mi sfugge ora il nome della tecnologia...

Chi vincerà non si sà, ma non importa più di tanto: l'importante è che la qualità salga e i prezzi scendano! E sembra proprio che le cose andranno così per un po'

Edit: Ah, eccola! http://www.canon.com/technology/display/
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:10   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
QUOTO BS82 !

Quello che mi infastidisce davvero degli LCD è che se non usi la ridoluzione giusta hai un peggioramento della qualità di immagine pazzesco!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:10   #12
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
Giusto gli oled

Lasco hai perfettamente ragione. Non riesco a capire perchè gli OLED siano ancora confinati ai minischermi. I problemi legati al decadimento dei colori gli hanno già risolti da tempo. Qualcuno sa nuove notizie sugli OLED?
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:17   #13
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
x homer 36

...il Sony FW900 è a mio avviso il CRT più spettacolare del pianeta ad è MOLTO 16:9... :-)
Parlando invece di televisioni, JVC ha a listino un 30" ed un 32" HDTV da 1920*1200 punti,prezzo sui 1200 euro, ti basta?? :-)
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:19   #14
sorte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
La tecnologia sviluppata da Canon (insieme a Toshiba se non sbaglio) dovrebbe essere la FED (field emission diode); ho letto un articolo recentemente sul futuro degli OLED: pare che nel giro di un anno, piu' della meta' dei lettori mp3 avra' un display OLED; per diagonali piu' ampie il problema sono i costi di produzione che allo stato attuale sono piu' alti degli LCD; bisogna considerare che gli LCD sono sul mercato da parecchio tempo mentre gli OLED sono relativamente recenti e i margini di miglioramento ci sono ancora.
sorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:21   #15
scannerj
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 85
QUOTO demon 77

Quello che mi infastidisce davvero degli LCD è che se non usi la ridoluzione giusta hai un peggioramento della qualità di immagine pazzesco!

E pensare che un commesso di un negozio quando io gli esponevo la stessa perplessità ( risoluzione praticamente fissa degli lcd a meno di compromessi inaccettabili sulla qualità) mi risponde: "ma ke stai a 'dì???" " "La risoluzione la PUOI cambiare e si vede benissimo!!!"
"Basta non superare quella massima consigliata" ... Prima ho provato a spiegare ke non era proprio così...poi voleva fare il saputello e insisteva e allora l'ho lasciato cuocere nel suo brodo!
scannerj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:22   #16
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Fez
...il Sony FW900 è a mio avviso il CRT più spettacolare del pianeta ad è MOLTO 16:9... :-)
Parlando invece di televisioni, JVC ha a listino un 30" ed un 32" HDTV da 1920*1200 punti,prezzo sui 1200 euro, ti basta?? :-)
E' il canto del cigno della tecnologia CRT.
Certo dopo 60 anni di sviluppo la qualità è estremamente elevata, ma rimane una tecnologia enormemente complessa rispetto ai nuovi schermi piatti e quindi potenzialmente più costosa, oltre ad essere molto ingombrante.
E' solo questione di (poco) tempo perchè i CRT spariscano...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:29   #17
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Speriamo veramente negli OLED!
Intanto, secondo me, i migliori LCD rimangono i Sony X-black (gli stessi che montano i note della serie Vaio). In una comparazione visiva che si può avere andando in un negozio di elettronica come mw, balza subito all'occhio, a parità di immagine che viene riprodotta, la superiorità di questi pannelli.
L'unica cosa su cui ho dei dubbi è il tempo di risposta! Sono veramente bassi?
Poi mi lascia perplesso il discorso risoluzione. Perchè, in generale, sui note di qualsiasi misura, montano pannelli che arrivano ben oltre i 1280x1024, mentre sui monitor desktop si fermano prima?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:33   #18
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Perchè, in generale, sui note di qualsiasi misura, montano pannelli che arrivano ben oltre i 1280x1024, mentre sui monitor desktop si fermano prima?
Perchè lo schermo di un notebook lo vedi più da vicino.
Avere troppa risoluzione su uno schermo da desktop significa avere tutto piccolo, fino a quando i sistemi operativi non gestiranno la grafica in modo indipendente dalla risoluzione. Non so se Vista lo farà, per ora su Tiger questa feature c'è ma è disabilitata di default (si può abilitare installando i tools di sviluppo, ma molti programmi comprensibilmente hanno problemi).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:43   #19
NickOne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
La tecnologia Canon è la/il SED, su AFDigitale di questo mese
hanno provato un pannello da 42".
Sembra stupendo non scalda non consuma niente,
e in più rende come il migliore dei tubi.
Uscita prevista H2 2006, prezzo come un plasma della stessa dimensione.
Ma costerà sicuramente meno con un po' di sviluppo.
...dicono ; )
NickOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:45   #20
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Intanto, secondo me, i migliori LCD rimangono i Sony X-black (gli stessi che montano i note della serie Vaio). In una comparazione visiva che si può avere andando in un negozio di elettronica come mw, balza subito all'occhio, a parità di immagine che viene riprodotta, la superiorità di questi pannelli.
Mah, io ho un grosso dubbio sugli X-black: il riflesso! Secondo me non è proprio possibili lavorarci 8 ore di giorno in ufficio, l'occhio deve fare un sforzo notevole per restare focalizzato sulla superficie e non sul riflesso.
Discorso diverso se invece lo usi a casa al ritorno dal lavoro al buio.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1