Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 23:16   #1
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
cellule fotoelettriche e cronometro...

Ebbene, ho bisogno di costruire un sistema di cellule fotoelettriche (diciamo composto da 4 fotocellule) collegato ad un cronometro, per registrare i parziali di alcune esercitazioni di corsa in pista (pista d'atletica)...
Solo che: non ho idea di come fare, non ho idea di dove comprare le cellule fotoelettriche,e non ho idea di come effettuare i collegamenti... Potete darmi una mano ? Grazie mille !
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 07:55   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
beh, la rilevazione tramite fotocellule è abbastanza semplice: puoi usare un LED IR che proietta un fascio infrarossi direttamente su un fotodiodo: il raggio di azione è abbastanza limitato ma dovrebbe essere sufficente (max 2 metri penso). In alternativa puoi usare un laser IR o anche di un qualsiasi valore che punta sul fotodiodo, ma è un po' + complicato anche se molto + preciso e puoi arrivare ad una distanza fra i due componenti di anche 10 metri, ma nel tuo caso penso che se ne possa fare a meno
poi devi amplificare il segnale del fotodiodo e fare in modo che quando il fotodiodo non riceve + luce IR si attivi il relé che blocca il cronometro. il problema di fondo penso che sia: come pensi di bloccare il cronometro?
o te ne costruisci uno che fa parte integrante di tutto il sistema o la vedo complicata aprire un normale cronometro e collegarlo al sistema.

per quanto riguarda il circuito, bisogna cercare un po' on-line, vedo se trovo qualcosa, cmq è abbastanza semplice la parte di attivazione


edit: ho trovato qualcosa:
http://www.electronic-circuits-diagr...simages/19.gif
http://www.seattlerobotics.org/encoder/200112/richk.htm

sono circuiti rilevatori di prossimità ma il funzionamento è analogo: in pratica lo schema invia un fascio IR che se incontra un oggetto rimbalza, torna indietro e compisce il sensore IR posto nella stessa posizione dell'emettitore del fascio. E' come un radar a range basso.
L'unico problema è che bisogna invertire il funzionamento: lo schema che ho postato si attiva quando il sensore riceve il fascio IR. mentre se vuoi fare quello che ho descritto sopra deve essere il contrario: quando il sensore non riceve il fascio (interrotto dalla persona che passa) si deve innescare il controllo del cronometro.

Penso cmq che sia relativamente semplice invertire la funzione, magari se viene qualcuno + esperto di me sa come fare

Ultima modifica di xenom : 10-09-2005 alle 08:02.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:33   #3
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Grazie...

In pratica dovrei collegare le fotocellule ad un cronometro, a quel punto la partenza la do' io, premendo il pulsante del cronometro, e le fotocellule mi dovrebbero funzionare collegate al pulsante LAP del cronometro (prendendomi i parziali), l'ultima fotocellula la collegherei al pulsante stop, cosi' mi rivela i tempi di tutto il tratto... E' un sistema un po' macchinoso, ma calcolate che un sistema professionale fatto cosi', costa oltre i 2000 euro... Vorrei cavarmela con poche centinaia di euro... Per quanto riguarda il raggio di azione, la corsia non supera il metro e 20, un metro e 25...

La totocellula quindi mi dovrebbe chiudere il circuito al passaggio dell'atleta, e riaprirlo appena è passato, in modo che la seconda fotocellula possa fare la stessa cosa (ma collegata al pulsante stop)...

Quale di queste potrebbe andar bene per l'uso, che io non ne capisco proprio una mazza ?
http://www.ifmefector.com/ifmit/web/pmain.htm

Grazie mille, il futuro dell'atletica italiana è nelle vostre mani...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:38   #4
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Nessun elettricista-elettrotecnico-ingegnere che ne sappia qualcosa piu' della pippa che son io ?
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:07   #5
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
prova a chiedere anche nella sezione elettronica di forum.pctuner.net di sicuro qualcosa salta fuori
ciao
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:09   #6
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Guts
prova a chiedere anche nella sezione elettronica di forum.pctuner.net di sicuro qualcosa salta fuori
ciao
Grazie !
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 23:59   #7
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
all'università avevo fatto una cosa molto simile per misurare la velocità del suono, però ci avevano fatto fare anche il cronometro oltre al sistema di start-stop, il tutto poi inserito in un chip programmabile
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 10:19   #8
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
all'università avevo fatto una cosa molto simile per misurare la velocità del suono, però ci avevano fatto fare anche il cronometro oltre al sistema di start-stop, il tutto poi inserito in un chip programmabile
Aeh, non sarebbe male... Ma gia' ho difficoltà a mettere delle fotocellule, figurati un chip programmabile...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v