Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 09:55   #1
axeleon
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
Info su nuovo HD da sostituire

Ciao Ragazzi,

Ieri sera il mio HD IBM da 60 GB ha iniziato a fare rumori strani con terribili pause, quindi mi sta dicendo che se ne sta andando. Prima di andarsene vorrei assolutamente salvare i dati che ho, passandoli ad un nuovo HD.

Nel campo dei HD o dei PC sono un po fuori aggiornamento, ho letto vari post per informarmi e ho visto che parlate dei nuovi standard tipo sata, sata 2. Ora vi chiedo:

Avendo una MB un po vecchiotta, diciamo che supporta (Per chi se lo ricorda) ATA-100 secondo voi mi conviene prendere un HD ATA-100 o un controller PCI sata 1/2 (sempre se esistono...) o un adattatore da ide in sata? ne trarrei vantaggi?

Se dovessi optare per un controller PCI all'avvio la mia MB la riconoscerebbe per fare il boot? Grazie!!!!!
__________________
L'R1 non ha bisogno di overclock!!!
www.youtube.com/AxelB
axeleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 11:56   #2
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Hai varie strade che puoi seguire:

1- l'acquisto di un disco SATA (Westerndigital) e di un controller SATA PCI

2- l'acquisto di un disco SATA (Westerndigital) e di un convertitore SATA/IDE

3- l'acquisto di un dico ATA133 (Westerndigital o Seagate)

Io ti consiglierei la 3° soluzione inquanto in futuro potrai riutilizzare il disco come disco secondario o piazzarlo in un BOX USB 2.0 o Firewire per renderlo esterno.

Nei primi due casi ti troveresti a spendere (controller oppure adattatore) dei soldi che un domani saranno buttati via inquanto le nuove sche madri hanno tutte porte sata quindi adattatore e controller non ti servirebbero più.

I canali ATA133 rimarranno ancora per molto.

Questa è la mia opinione.

Ricorda inoltre che i dischi Westerndigital utilizzano la teconologia FlexPower (per i SATA) quindi hanno sia il connettore di alimentazione SATA si quello classico a 4 pin, quindi non hai bisogno di nessun cavo adattatore per l'alimentazione (suppongo che il tuo ali non abbia cavi SATA di alimentazione).

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:36   #3
axeleon
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Io ti consiglierei la 3° soluzione inquanto in futuro potrai riutilizzare il disco come disco secondario o piazzarlo in un BOX USB 2.0 o Firewire per renderlo esterno.

I canali ATA133 rimarranno ancora per molto.

Questa è la mia opinione.
Grazie per la risposta....
Penso anche io di optare per la 3a

un ultima domanda.... i PATA posso collegarli tranquillamente al mio connettore IDE o è un altro tipo di interfaccia?
__________________
L'R1 non ha bisogno di overclock!!!
www.youtube.com/AxelB
axeleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:09   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
(E)IDE o ATA sono la stessa cosa
Ultimamente si indicano con P-ATA = Parallel ATA i dischi con l'interfaccia classica, per distinguerli dai S-ATA, Serial ATA
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v