|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...383/index.html
Il modello hx2750 di HP è il palmare dedicato all'utenza business. Alla consueta cura realizzativa si affiancano delle prestazioni di notevole livello. Infine una chicca per gli amanti dell'Hi-Tech che farà felici anche gli utenti più esigenti: il lettore biometrico Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
peccato se avesse avuto il display VGA . ci avrei fatto un pensiero...
una volta che hai provato un palmare con VGA è dura tornare indietro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Critiche al test:
*) I test, suprattutto sulla parte grafica sono falsati, visto che l'x50v è nettamente superiore mentre qui appare un bidone(se riescono a farci girare Quake3Arena ci sarà un motivo, o no? ![]() *) Ma come fa a durare di più la batteria in modalità Wi-Fi rispetto al PPC senza wireless attivo??? ![]() Persino nei notebook c'è un tasto per spegnerlo visto che consuma un casino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Secondo me non si poteva confrontare con l'X50v proprio per questo!
E poi: il clock del Dell era variabie o fisso a 624Mhz???
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 78
|
Quote:
Hai pienamente ragione...I dati del X50v della DELL sn nettamente falsati!!! Ma ki è ke fa i Benchmark d questi affari??? E' impossibile ke il Dell ke è in tutto e x tutto superiore a questo modello d HP sia inferiore nel reparto grafica.... E pensare ke fino a qualke settimana fa ero veramente intenzionato a komprarmi 1 Dell..... Adesso nn m fido + dei benchmark..... Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Windows Mobile SE 2003? No GPS? No USB host? Naaahhh grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
non ho mai avuto un pda, ma provo a dire la mia.... secondo me questi gioiellini saranno appetibili il giorno in cui si decideranno a metterci delle memorie flash fisse da 4 gb (oltre a lettore di memorie esterne) oppure un microdrive... solo allora saranno degli strumenti universali e veramente utili, potrebbero sostituire una marea di apparecchi: telefono, fotocamera, drive memoria portatile, computer, navigatore, ecc. ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x ripper71
OK, vai sul sito Palm, guarda fra i prodotti e lo trovi, con 4 giga di Microdrive. Detto e accontentato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
grazie wonder :-)
vado a vedere, chissà che non abbia trovato un oggettino davvero interessante |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
|
Ragazzi i dati rilevati sul Dell X50v sono effettivamente falsati, così come indicati nell'articolo. Tuttavia sono stati riportati in quanto il paragone è stato riproposto anche in altre parti dell'articolo.
Dato che i più attenti sanno che l'X50v eccelle nella sezione grafica e il riferimento puntuale di Aryan a Quake3Arena ne è la prova è chiaro che il benchmark SPB in fatto di grafica non è in realtà adatto a esaltare un chip piuttosto che una tecnologia specifica come quella del Dell. L'obiettivo del raffronto non è infatti quello di misurare il "chip" video del modello HP rispetto all'Intel del Dell X50v: la valutazione che l'utente può fare è su TUTTA la tabella, non solo su una parte. Si scopre così il vantaggio nel File System, per esempio, riscontrabile anche "a occhio". I dati dell'X50v sono stati rilevati contestualmente a quelli dell'hx2750. Ai tempi dell'articolo sul modello Dell infatti i test furono eseguiti con la suite SPB 1.1 mentre questi sono stati ripetuti proprio per "dovere" con la 1.6. Niente è cambiato per la grafica ma, è chiaro, il modello hx2750 doveva essere confrontato con qualcosa che avesse la stessa potenza su carta (l'X50v appunto), anche se una parte dei test era chiaramente non paragonabile (la già citata parte grafica). I test sull'X50v a suo tempo furono fatti con tutte le frequenza. In questo caso, proprio perchè l'hx2750 funziona con il processore sempre a 624 MHz, sono stati ripetuti in modalità Turbo (624 Mhz quindi). Ad ogni modo, i più attenti sanno che la modalità AUTO dei processori XScale posta sottosforzo fa funzionare la CPU al massimo, tant'è che i risultati rilevati a suo tempo in modalità TURBO e AUTO sono del tutto comparabili. Un ultima risposta per ripper71: tutti vorremmo un PDa con GB di spazio ecc ecc ecc ma i PDA non sono nati per quello. Ci stanno arrivando, ma non hanno adesso nè avranno ancora per un po' la pretesa di sostituire un lettore multimediale ad hoc, piuttosto che un notebook ad hoc, ecc ecc. Inutile dire che piacerebbe a tutti un dispositivo capace di fare tutto quello senza spegnersi dopo 1 h ovviamente ![]() ![]() ![]() Il Lifedrive comunque è un passo nella giusta direzione, peccato che abbia anche alcune mancanze non da pochissimo, perchè rimane appunto un PDA al 100% |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
|
Ultimo commento riguardo i test batteria e la comprensibile sorpresa di alcuni utenti. La spiegazione è semplice: Il test "normale" (senza BT e Wi-Fi attivi quindi) utilizza il processore, gli altri due invece no. Ecco che la freqeunza elevata in questo caso si fa sentire consumando più batteria dei chip wireless attivi.
Si tratta comunque in tutti e 3 i casi di ottimi risultati, non di errori del benchmark o altro ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.