|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2259
|
GpS Alan 600: nessuno lo conosce?
Qualcuno ha avuto modo di toccare con mano questo prodotto?
Pare uno di quelli senza fronzoli, che faccia il minimo indispensabile, e cioè di indicare la strada e basta Proprio quello che mi servirebbe! Per chi non lo conoscesse, incollo qui sotto le caratteristiche: ALANMAP 600 CON CARTUCCIA COMPACT FLASH DA 128MB, CD CON CARTOGRAFIA STRADALE DETTAGLIATA DELL' ITALIA, STAFFA AUTO E CAVO ACCENDISIGARI 12V. Ricevitore GPS con cartografia base dell'Europa integrata (4Mbytes) progettato per diversi scopi, come navigazione, posizionamento, utilizzo in campo investigativo, militare o hobbistico, come alpinismo e escursionismo. È totalmente impermeabile, vi accompagna ovunque grazie alla sua compattezza e leggerezza. La memoria è espandibile con una Compact Flash card standard, ed è in grado di supportare fino a 512 Mbytes. Funzione WAAS + EGNOS per una maggior precisione ( WAAS per gli USA e EGNOS per l’Europa ) E’ disponibile una linea completa di accessori Caratteristiche principali: -Estremamente leggero e di dimensioni ridotte -Ricevitore SIRF II Chipset con WAAS + EGNOS attivati -Display LCD retroilluminato elettroluminescente ad alto contrasto, a 4 livelli di grigio -Memoria interna di 4 MB -Memoria di espansione: standard Compact Flash -Espansione di memoria fino a 512 MBytes -Mappa europea già caricata (livello autostradale) -Mappa Italiana dettagliata su CD -Caricamento della mappa dalla porta seriale o tramite programmatore opzionale (compact flash standard) -Impermeabile secondo la normativa IP X7 ( può rimanere immerso in acqua ad 1 mt di profondità per 30’) SPECIFICHE: I. MAPPA A. Scala del display: 100m–1200km, 9 livelli di zoom B. Card della mappa: Compact Flash (CF) card, Sandisk o compatibile al 100%. C. Capacità della carta della mappa: dipende dalla dimensione di memoria della card CF , fino a 512 MB. II. NAVIGAZIONE A. Waypoints: 500 max, con indicazione del nome, simbolo, commento e visualizzazione. B. Rotte: 20 max, 30 waypoint max per ogni rotta. C. Tracciati: 6 max (5 di back up e 1 in uso). 2.500 punti max. per ogni tracciato. Modalità di registrazione del tracciato configurabile. III. FUNZIONI A. Ricezione e aggancio di 12 satelliti. B. Tempo di acquisizione: (1) Primo avvio: 300 secondi in media. (2) Avvio normale: 40 secondi in media. (3) Partenza a caldo: 15 secondi in media. (4) Velocità di acquisizione del satellite: ogni 0.1 secondi. (5) Velocità di aggiornamento: ogni secondo IV. PRECISIONE A. Posizione: da 5 a 25 metri. B. Velocità: entro 0.1m per secondo. C. Tempo: ± 1µs. EGNOS/WAAS/Correzione addizionale: A. Posizione orizzontale: < 2.2m 95% del tempo Posizione verticale < 5m 95% del tempo V. LIMITE A. Altitudine: da -1.000m a 18.000m. B. Velocità: entro 515m per secondo C. G: ± 4G. VI. INTERFACCIA A. RS-232 per uscita NMEA 0183 o per comunicazione dati o caricamento mappe/percorsi. VII. ANTENNA - Antenna integrata - Connettore MCX per antenna esterna opzionale VIII. DIMENSIONI/PESO A. Dimensioni: 6.2 x 13 x 3 cm. B. Peso: 147g (senza batterie e card CF) C. Batteria: 2 batterie AA IX. DISPLAY A. Colore: 4 toni di grigio B. Dim.: 6.0 x 3.8 cm C. Illuminazione: elettroluminescente ad alto contrasto D. Risoluzione: 100 x 160 punti nella confezione: - AlanMap 600 - staffa auto - cavo 12V accendisigari - cavo dati RS232 - cartografia Italia dettagliata su CD - Compact Flash 128 Mb Distributore italiano (purtroppo su Mac non apre tutti i link): http://www.cte.it/visbook.asp?lingua=ita&id=C749&cat=s Rispetto al più blasonato TomTom (grafica a parte), svolgerà egregiamente il suo lavoro oppure rischio di cannare strada ogni 2X3? Da profano in materia, mi affido a voi Ultima modifica di falabrac : 11-11-2005 alle 16:25. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
io.. e per quel che l'ho usato posso dirti
che è una vera cagata.. sopratutto per quello che costa tra l'altro non sono riuscito manco a configurarlo.. ed il manuale di istruzioni non ti fa capire un cavolo
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2259
|
Benissimo!
Ero già scettico in partenza, ed ora accantono definitivamente l'idea, anche se non nego che ieri mattina mi è capitata un'occasione non da poco Vedo di farmi un pò una cultura sui navigatori Grazie e alla prossima! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
ecco si.. cambia proprio marca e modello..
quello è un'aborto.. l'Alan è buona solo a fare ricetrasmettitori.. per il resto evitala Ps.: se vuoi qualcosa che si avvicini a quell'aborto, controlla i Garmin.. quelli si che sono ottimi! ciao
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Ultima modifica di Massimo87 : 12-11-2005 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2259
|
Difatti la conosco grazie al mitico "Alan 48" che quasi tutti (almeno in fuoristrada e/o assistenze dedicate
) hanno avuto fra le mani...Ancora grazie! Ciao ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.











) hanno avuto fra le mani...








