|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 74
|
[PYTHON] Applicazioni MS OFFICE
Ciao,
qualcuno ha avuto esperienze nella gestione dei documenti word, excel etc in Python? Dovrei fare un'applicazione che interagisca sia in scrittura che in lettura con questi documenti. Graditissimi consigli, link, esempi, moduli etc etc.. grazie P.S L'applicazione girerà su piattaforma XP
__________________
enjoy |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 74
|
up
__________________
enjoy |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Ti consiglio di usare l'interfaccia COM, in questo modo diventa facile quanto (o piu') usare VB.
Trovi un po' di documentazione ai seguenti link: Con Outlook http://www.boddie.org.uk/python/COM.html Un tutorial un po' piu' avanzato http://www.python.org/windows/win32c...al/ppframe.htm E un altro quickstart http://www.python.org/windows/win32c...ClientCom.html Se vuoi qualcosa di cartaceo il seguente è un ottimo libro per la programmazione python in Windows (compresa quella COM) http://www.oreilly.com/catalog/pythonwin32/ In realtà, a parte qualche caveat, si tratta di una cosa molto semplice: basta chiamare l'oggetto COM e poi usarlo (quasi) come se fosse un normale oggetto python: Codice:
import win32com
o = win32com.client.Dispatch("Excel.Application")
o.Visible = 1
o.Workbooks.Add() # for office 97 – 95 a bit different!
...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 74
|
Grazie... mi metto al "lavoro"!
Sai se esiste una versione in italiano del cartaceo di O'reilly? Hola
__________________
enjoy |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.



















