Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2005, 14:30   #1
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Classifica personale cad/cam Secondo voi?

Cad 2d: Autocad LT
Modellatore 3d: Rhino
Modellatore parametrico: Proe

Cam 2 assi e 2 assi e 1/2 : EamIso
Cam 3 e 5 assi: Proe
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:53   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da guyver
Cad 2d: Autocad LT
Modellatore 3d: Rhino
Modellatore parametrico: Proe

Cam 2 assi e 2 assi e 1/2 : EamIso
Cam 3 e 5 assi: Proe

Cad 2d:
1) Autocad

Modellatore 3D esplicito:
1) Catia 4
2) Rhinoceros

Modellatore 3D parametrico:
1) Catia 5
2) Pro-e
3) Ugs
3) SolidWork

Cam 2 assi:
Si usa ancora?

Cam 3/5 assi:
1) Delcam
2) Campeador
3) WorkNc
4) Tebis
5) Auton

Modellatore 3D non cad:

1) 3DStudio Max
2) Cinema 4D
3) Maya
4) Blender
5) Poser

Ciao.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 20:00   #3
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
cam 2assi per waterjet
2 assi e mezzo per cnc
dai 3 5 assi cnc robot fili sagomatori ecc

come cam 3 assi c' è anche mastercam
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 21:41   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da guyver
cam 2assi per waterjet
2 assi e mezzo per cnc
dai 3 5 assi cnc robot fili sagomatori ecc

come cam 3 assi c' è anche mastercam
Apprescindere che il 5 assi si può usare per tutto e che il waterjet è proprio il 5 assi che lo fa rendere al meglio... continuo a non capire chi usa ancora il 2 assi.

Mastercam... ohibò... è leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeento!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 12:46   #5
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
diciamo che nel mio lavoro waterjet a 5 assi sono quasi inutili (forse per compensare il taglio, ma non è indispensabile poi se ci devi fare i caschi è tutta un altra cosa)

tu che lavoro fai?
ciauz
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 12:54   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ma solid edge?


al lavoro i miei colleghi usano quello (progettazione, roba meccanica... cose del genere insomma.

roba tipo questa insomma



questo è solo un particolare ovviamente... i progetti sono mooooooooolto più grossi e complessi, ma non ho niente sottomano
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 14:00   #7
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
C'è anche think design
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 14:45   #8
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
A proposito di think design, qualcuno di voi lo usa? A me l'hanno insegnato a scuola ma, nonostante il concetto di modellazione parametricovettoriale ed esplicita nello stesso programma mi sconfinferi parecchio, alla fine ha un interfaccia un po' stupida ed è molto più pesante e meno intuitivo di rhino o solidworks, però mi piacerebbe sapere se una volta abituati all'interfaccia risulti una buona soluzione o meno.
E poi è vero che con rhino hai un sacco di problemi quando devi passare al cam mentre con think3 no?
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 17:56   #9
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
con rhino uso i seguenti cam rhinocam mastercam (esporto in iges) proe (esporto in step)
a parte rhinocam assai limitato per gli altri 2 in questi formati nn ho prob di sorta

Ultima modifica di guyver : 02-10-2005 alle 18:01.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 17:59   #10
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
per quanto riguarda think l ho visto anni fa quando stavo valutando i vari cad mi è sembrato carino ma ho preferito rhino(cmq da le mie parti una grande ditta lo usa per modellare le barche quindi deve essere abb "potente"(nn sò se da solo o in compagnia )
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:43   #11
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ma solid edge?


al lavoro i miei colleghi usano quello (progettazione, roba meccanica... cose del genere insomma.

roba tipo questa insomma



questo è solo un particolare ovviamente... i progetti sono mooooooooolto più grossi e complessi, ma non ho niente sottomano
SolidEdge è molto macchinoso, preferisco SolidWork, poi... degustibus.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:44   #12
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da guyver
per quanto riguarda think l ho visto anni fa quando stavo valutando i vari cad mi è sembrato carino ma ho preferito rhino(cmq da le mie parti una grande ditta lo usa per modellare le barche quindi deve essere abb "potente"(nn sò se da solo o in compagnia )

Una grande ditta? Che inizia per A e finisce per zimut?
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:51   #13
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
mmm una ditta di viareggio eh eh
io ho visto un suo modello completo in think
una gran bella barca
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 19:23   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da guyver
mmm una ditta di viareggio eh eh
io ho visto un suo modello completo in think
una gran bella barca
Vabbè, dai... di il nome di questa ditta che usa Rhinoceros!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 19:27   #15
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ma solid edge?


al lavoro i miei colleghi usano quello (progettazione, roba meccanica... cose del genere insomma.

roba tipo questa insomma



questo è solo un particolare ovviamente... i progetti sono mooooooooolto più grossi e complessi, ma non ho niente sottomano
Che strana pinza antropomorfa però.
La cosa che salta subito all'occhio è l'impiego di ben 2 pistoni per chiudere la presa mentre di solito è impiegato un pistone ed un meccanismo di simmetria.
Probabilmente o deve chiudere con una forza impressionante o deve prevedere la chiusura asincrona delle falangi.
Un'altra cosa che salta all'occhio è che il rivestimento interno delle falangi è fissato alle falangi stesse dal di fuori verso l'interno, cosa che sicuramente facilita il montaggio all'operaio ma che se dovesse esseri una vite un po' più lunga questa spunterebbe nella parte interna andando ad interferire con il materiale che le falangi stringono.

In buona sostanza... che strana pinza!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 19:54   #16
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Che strana pinza antropomorfa però.
La cosa che salta subito all'occhio è l'impiego di ben 2 pistoni per chiudere la presa mentre di solito è impiegato un pistone ed un meccanismo di simmetria.
Probabilmente o deve chiudere con una forza impressionante o deve prevedere la chiusura asincrona delle falangi.
Un'altra cosa che salta all'occhio è che il rivestimento interno delle falangi è fissato alle falangi stesse dal di fuori verso l'interno, cosa che sicuramente facilita il montaggio all'operaio ma che se dovesse esseri una vite un po' più lunga questa spunterebbe nella parte interna andando ad interferire con il materiale che le falangi stringono.

In buona sostanza... che strana pinza!





deve chiudere con parecchia forza, ma non so altro... non è un progetto che ho seguito io (a dire il vero non sono un progettista io mi occupo di altro )

cmq se vuoi più informazioni guarda il link dell'immagine, vai nel sito e cerchi braccio robotizzato su attività-nuovi prodotti (mi pare)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:20   #17
JeffB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
purtroppo non ho avuto modo di provare altri programmi ma per la modellazione usiamo Powershape della Delcam e Powermill per il CAM.

Devo dire che powershape usato per modellazione quali scarpe, accessori e stampi e davvero immediatoe potente.
Guandando il suo costante sviluppo e la filosofia del team la vedo dura per gli eventuali concorrenti.
Puetroppo penso che queste caratteristiche se le facciano pagare e non poco

ciao
STEFANO
JeffB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:58   #18
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da JeffB
purtroppo non ho avuto modo di provare altri programmi ma per la modellazione usiamo Powershape della Delcam e Powermill per il CAM.

Devo dire che powershape usato per modellazione quali scarpe, accessori e stampi e davvero immediatoe potente.
Guandando il suo costante sviluppo e la filosofia del team la vedo dura per gli eventuali concorrenti.
Puetroppo penso che queste caratteristiche se le facciano pagare e non poco

ciao
STEFANO
Sì, la Delcam si da parecchio da fare e, comunque, ha buoni prodotti.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 20:30   #19
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno



deve chiudere con parecchia forza, ma non so altro... non è un progetto che ho seguito io (a dire il vero non sono un progettista io mi occupo di altro )

cmq se vuoi più informazioni guarda il link dell'immagine, vai nel sito e cerchi braccio robotizzato su attività-nuovi prodotti (mi pare)

nell'azienda dove ho lavorato io c'erano bracci robotizzati molto simili a quello e servivano per spostare ruote di scorrimento per cingoli.

Scusate la domanda un po OT:
io sono agli inizi e vorrei farmi le ossa da autodidatta utilizzando un po tutti i programmi e avere una infarinatura generale, però le basi che ho sono quelle che si apprendono a scuola o poko di più.
Potreste dirmi quali sono i programmi 2D-3D che vanno per la maggiore nella progettazione di organi meccanici??
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 22:41   #20
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Penso siano Solid Work, Solid Edge ed Autodesk Inventor.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v