Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 14:41   #1
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
anoressia..un problema scaturito dalla società?

non riporto articoli di giornali o descrizioni della malattia letta su qualche sito di qualche psicologo o psichiatra,ma riporto domande e dati miei che ho visto di persona!
è una malattia spesso accompagnata dalla bulimia,oggi giorno viene riconosciuta come malattia a tutti gli effetti, pur non capendo di preciso le origini.
questa puo essere provocata da una delusione sentimentale, da un rapporto poco buono con i genitori (sia che siano assenti sia che siano troppo presenti)viene definita come una ricerca dell' essere ascoltati ed aiutati...
ma non è sempre così facile,infatti non sempre le persone malate accettano di farsi aiutare spesso vivono nel loro mondo fatti di scheletri e di dolori,è come se ci fossero,ma non fossero presenti!
tendenzialmente la colpa di questa malattia viene data ai genitori (spesso vittime di giudizi frettolosi e spesso errati)che darebbero l'anima per non vedere il figlio/a cosi,e spesso sono impotenti davanti all'autodistruzione della propria creatura!
ma esaminiamo meglio questa malattia e del come si manifesta!
è un disturbo alimentare che si manifesta con la scarza alimentazione(avvolte del tutto assente) che riduce il corpo in un mucchio di ossa coperte da pelle, è una malatia che porta alla morte e che in se ritrova altre due malattie,la bulimia e la depressione.
la bulimia è un eccesso di alimentazione ,non provocato dalla fame,ma dall'ansia che questi idivdui spesso hanno, concludono il cinbarsi con il vomitare tutto ...è molto pericolosa anche la bulimia poiche si procurano il vomito possono rischiare l'infarto.
la domanda che mi pongo è quanto ci incide la società su questo tipo di malattia????
viviamo davvero in un mondo così povero di sentimenti e di iniziative da basare tutto sull'aspetto fisico????
c'è così tanta difficoltà ad ascoltare il prossimo che siamo costretti ad ammalarci per attirare attenzione???
personalmente ho difficoltà a capire queste persone,che vivono in quanto respirano,ma non fanno niente per vivere!
Bollita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 14:46   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mah non mi sembra la sede adatta per parlare di malattie
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:26   #3
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Credo che il problema sia nella società di oggi. Come si possono combattere cose del genere in un' Italia, dove nelle testate dei Tg e dei giornali si parla di gossip e di calcio mercato? Trovo inammissibile l'importanza data a queste cose e allo stesso tempo provo un senso di impotenza verso ciò, consapevole che sono sempre in meno a pensarla come me.

Cito un esempio personale:

Cosa può pensare la famiglia media, padre operaio, madre casalinga o simile, figli, magari non propio adagiata economicamente, magari qualche problema famigliare ( cioè il 70% dell famigli italiane), che guarda gli il mondo dei vip, gli stacchetti delle veline e che sente i contratti miliardari di calciatori e modelle?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:57   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Cosa può pensare la famiglia media, padre operaio, madre casalinga o simile, figli, magari non propio adagiata economicamente, magari qualche problema famigliare ( cioè il 70% dell famigli italiane), che guarda gli il mondo dei vip, gli stacchetti delle veline e che sente i contratti miliardari di calciatori e modelle?
Che non bisogna ragionare a modelli
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:05   #5
FuGu
Senior Member
 
L'Avatar di FuGu
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Che non bisogna ragionare a modelli
Facile da dire


un piccolo estratto riguardo all'argomento:


- Le variabili socioculturali
Nel corso della storia gli standard e i parametri che la società ha imposto come canoni ideali di perfe¬zione corporea sono stati molteplici. Negli ultimi decenni, nella cultura americana si è manifestata una costante progressione verso un ideale di crescente magrezza come canone di bellezza. Per ottenere la stessa figura di un altro ideale, la bambola Barbie, la donna media ameri¬cana dovrebbe aumentare la propria circonferenza seno di circa 30 cm, ridurre la circonferenza vita di 25 e aumentare d'altezza fino a superare i 2 m. Sappiamo che questo ideale culturale è stato interiorizzato da una grande percentuale di giovani donne le quali, sebbene abbiano un peso normale, si vedono grasse.
Man mano che la società si è fatta più salutista e attenta ai problemi legati all'obesità, intra¬prendere una dieta per perdere peso è diventato un comportamento sempre più diffuso. La liposuzione è infine diventata la procedura di chirur¬gia plastica più diffusa.
Da alcuni dati sembrerebbe emergere che questa ossessione nei confronti della magrezza sia in declino. Alcuni studi hanno analizzato il contenuto di riviste femminili per il periodo dal 1980 al 1991, e hanno riscontrato che il numero di articoli sulle diete dimagranti era di¬minuito. Da altri studi risulta che l'intensità delle restrizioni dietetiche e dei com¬portamenti alimentari disturbati si è attenuata negli ultimi anni.
Nemeroff et al. hanno inoltre analizzato il conte¬nuto di diverse riviste maschili e hanno riscontrato che la frequenza degli articoli relativi alla perdita di peso corporeo, sebbene molto inferiore rispetto alle ri¬viste femminili, è in effetti aumentata nel periodo pre¬so in esame. E’ più plausibile che gli articoli s'incentrino su un ideale maschile caratterizza¬to da peso corporeo normale oppure su un aumen¬to della massa muscolare.
L’ideale socioculturale caratterizzato da magrezza ed esilità condiviso da gran parte delle nazioni occi¬dentali industrializzate è un probabile veicolo attraver¬so il quale gli individui imparano a temere non solo d'ingrassare, ma anche di sentirsi grassi. Oltre a con¬tribuire a creare una forma fisica indesiderata, il grasso assume anche connotazioni negative e viene collegato all'insuccesso e allo scarso autocontrollo. I soggetti obesi vengono percepiti dagli altri come meno intelli¬genti, e secondo stereotipi diffusi sono visti come in¬dividui solitari, timidi e bisognosi d'affetto.
Man mano che l'atteggiamento negativo della so¬cietà nei confronti dell'obesità si è fatto più marcato, è aumentata di pari passo la prevalenza dei disturbi del¬l'alimentazione.

- Le influenze dovute al genere
La ragione primaria della maggiore prevalenza dei disturbi dell'alimentazione tra le donne sembra essere legata al fatto che le donne sono più pesantemente influenzate da standard cultu¬rali che rafforzano la desiderabilità di conformarsi a un ideale di magrezza. Sebbene tali standard promuo¬vano la magrezza come ideale, un numero sempre cre¬scente di individui è soprappeso, forse a causa dell'abbondanza di cibo e della vita sedentaria. Il ri¬corso a restrizioni dietetiche per perdere peso, in ri¬sposta alla tendenza a ingrassare, si riscontra in parti¬colare negli individui di sesso femminile e di razza bianca appartenenti a un livello socioeconomico elevato: lo stesso gruppo che manifesta il tasso più eleva¬to di disturbi dell'alimentazione.
Il rischio di disturbi dell'alimentazione appare partico¬larmente elevato tra i gruppi nei quali è più probabile un'eccessiva preoccupazione per il peso corporeo, qua¬li modelli/e, ballerini/e e ginnasti/e. Inoltre, poiché la comparsa dei disturbi dell'alimentazione è tipicamente preceduta da restri¬zioni dietetiche e da altri timori riguardanti il peso, il ruolo di standard e canoni sociali appare certo. Questo non vuol dire che chiunque segua una dieta sia destinato a sviluppare in seguito un disturbo dell'alimentazione; altri probabili fattori scatenanti sono illustrati nei pa¬ragrafi seguenti.

- Le influenze culturali
I disturbi dell'alimentazione sono molto più dif¬fusi nelle società industrializzate. L’ampia variazione della prevalenza dei disturbi dell'alimentazione nei vari pae¬si e nelle varie culture aiuta a comprendere l’importanza della cultura di appartenenza nel determinare percezioni realistiche o potenzialmente distorte del proprio corpo.
In uno studio effettuato in Paki¬stan su 369 adolescenti di sesso femminile, nessuna di esse rispondeva ai criteri diagnostici per l'anoressia nervosa e solo una rispondeva ai criteri relativi alla bu¬limia. In uno studio sulle differenze transculturali nei canoni relativi alla bellezza fisica è stato chiesto a studenti universitari dell'Uganda e del Regno Unito di valutare l'attrattiva di disegni di nudi femminili che variavano da un'emaciazione estrema a un'obesità estrema. Gli studenti ugandesi hanno giudicato il soggetto di sesso femminile obeso più attraente di quanto non sia ap¬parso alle loro controparti inglesi.
Altri studi hanno riscontrato che quando donne appartenenti a culture caratterizzate da bassi tassi di prevalenza dei disturbi dell'alimentazione entrano a far parte di culture con maggiori tassi di prevalenza di questi disturbi, anche i loro tassi aumentano. Eppure la varia¬zione transculturale per quanto riguarda la prevalenza dei disturbi dell'alimentazione rimane una supposizio¬ne, e talvolta alquanto controversa. Ad esempio, Lee afferma che un disturbo analogo all'anoressia si manifesta in diversi stati asiatici non industrializzati. Tale disturbo comporta grave emaciazione, rifiuto del cibo e amenorrea, ma non la paura d'ingrassare. Si tratta di una variante cul¬turale dell'anoressia o di un disturbo diverso, come la depressione?
Negli Stati Uniti si è osservato che l'incidenza di anoressia in un dato periodo era otto volte maggiore nei soggetti di sesso femminile di razza bianca rispetto a quelli appartenenti ad altri gruppi etnici. Tale differenza potrebbe riflettere il fatto che le donne non di razza bianca hanno minori possibilità di accesso ai servizi sanitari, ma si potrebbe anche trattare di una reale differenza. Le adolescenti di razza bianca seguono più spesso una dieta rispetto alle loro coetanee afroamericane e hanno maggiori probabilità di essere insoddisfatte del loro corpo. Negli ultimi tempi l'importanza attribuita alla magrezza e alle diete si è diffusa anche tra soggetti di sesso femminile degli strati sociali più bassi, e la pre¬valenza dei disturbi dell'alimentazione è di conseguen¬za aumentata.
FuGu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:33   #6
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Che non bisogna ragionare a modelli
Se tu ci riesi beato te.........purtroppo non è facile soprattutto per le nuove generazioni
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:07   #7
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
la società la società... ecchedu balle con sta società... facile dar la colpa "alla società".

Uno si suicida: colpa della società
Una diventa anoressica: colpa della società
Uno ammazza i genitori: colpa della società


e se fossero loro che son rincoglioniti (scusate il termine forte) ?
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:15   #8
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Concordo in parte con quello che dici, in effetti se uno se le cerca....

Ma non vorrei che il tuo fosse un discorso del tipo: ah io me ne frego di quello che dice e che pensa la gente.....

Purtroppo o per fortuna con la gente bisogna viverci e averci a che fare
Oppure si va a fare gli eremiti
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:31   #9
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
la società la società... ecchedu balle con sta società... facile dar la colpa "alla società".

Uno si suicida: colpa della società
Una diventa anoressica: colpa della società
Uno ammazza i genitori: colpa della società


e se fossero loro che son rincoglioniti (scusate il termine forte) ?
oh mammasaura...come semplificare un problema complesso^^
(scusate il mammasaura)
il problema maggiore è che ti costringono a rispondere ad un modello di fisico altrimenti non trovi vestiti, è abbastanza umiliante andare a comprare un paio di pantaloni e vedere che non ti entrano e che non hanno la taglia sopra....
è umiliante^^
Bollita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:37   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
oh mammasaura...come semplificare un problema complesso^^
(scusate il mammasaura)
il problema maggiore è che ti costringono a rispondere ad un modello di fisico altrimenti non trovi vestiti, è abbastanza umiliante andare a comprare un paio di pantaloni e vedere che non ti entrano e che non hanno la taglia sopra....
è umiliante^^
Perchè? al commerciante gli frega solo di vendere...

Per i vestiti il discorso è relativo...se vai in negozi di moda americana come cisalfa hai delle taglie assurde perchè sono ritagliate sulla media degli americani che di media sono diciamo un "pochettino" obesi...
L'anoressia/bulimia non sono però delle malattie moderne..sono ampiamente documentate nel passato..alcune sante ad esempio erano anoressiche..io non parlerei di colpa ma di fattori..ci sono dei fattori sociali e dei fattori personali che concorrono alla malattia...d'altronde come tutte le malattie vivaddio si può curare con delle terapie adeguate.
Qui credo che ci sia un problema di percezione...se uno per dire si rompe una gamba si va a curare, corre dal medico...mentre la depressione e i disturbi alimentari sono visti come qualcosa di diverso dalle malattie "convenzionali" quasi come se fossero incurabili o ci fosse una qualche colpa individuale..
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 24-10-2005 alle 18:45.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:47   #11
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
e se fossero loro che son rincoglioniti (scusate il termine forte) ?
E se non esistessero influenze culturali, sociali, familiari?

Considera che per una ragazza l'aspetto è molto importante; visto come ragiona l'uomo medio al primo approccio, significa avere molte più possibilità nella scelta del patner. Se poi i modelli culturali rafforzano ulteriormente questa idea, non mi stupisco di certe conseguenze.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 19:58   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Considera che per una ragazza l'aspetto è molto importante; visto come ragiona l'uomo medio al primo approccio, significa avere molte più possibilità nella scelta del patner. Se poi i modelli culturali rafforzano ulteriormente questa idea, non mi stupisco di certe conseguenze.
Appunto i modelli maschili retroattivano i modelli femminili e viceversa.....è come in una cella di SRAM
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:00   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
oh mammasaura

PER TUTTI I FOSSILI! Da quanto tempo non lo sentivo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:06   #14
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
oh mammasaura...come semplificare un problema complesso^^
(scusate il mammasaura)
il problema maggiore è che ti costringono a rispondere ad un modello di fisico altrimenti non trovi vestiti, è abbastanza umiliante andare a comprare un paio di pantaloni e vedere che non ti entrano e che non hanno la taglia sopra....
è umiliante^^
ma dai...e umiliante? sn questi i problemi veri nella vita? ma magari fossero questi..ci metterei la firma col sangue.
basta portare il culone in palestra e diventa un culetto mangiare poco etc, insomma basta volerlo e impegnarsi un po..l'anoressia e una patologia mentale...c'e bisogno di diventare pazzi perke si ha qlk kilo di troppo? allora uno ke c'ha un tumore ke dovrebbe dire??
una ke mi diventa anoressica perke era cicciottela e nn le entrano i jeans d&g ...ha molte meno rotelle del minimo sindacale.qui sta il problema!
altra storia se il padre la violentava, la pikkiava o cmq se ha subito qlks di SERIO ke puo aver destabilizzato la sua psike.
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:19   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
altra storia se il padre la violentava, la pikkiava o cmq se ha subito qlks di SERIO ke puo aver destabilizzato la sua psike.
Beh, anche se non l'ha mai considerata la psiche non trova equilibrio.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:22   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
oh mammasaura...come semplificare un problema complesso^^
(scusate il mammasaura)
il problema maggiore è che ti costringono a rispondere ad un modello di fisico altrimenti non trovi vestiti, è abbastanza umiliante andare a comprare un paio di pantaloni e vedere che non ti entrano e che non hanno la taglia sopra....
è umiliante^^

Strano però che l'anoressia colpisca molto più spesso proprio chi problemi di peso non ne ha affatto....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:32   #17
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
ma dai...e umiliante? sn questi i problemi veri nella vita? ma magari fossero questi..ci metterei la firma col sangue.
basta portare il culone in palestra e diventa un culetto mangiare poco etc, insomma basta volerlo e impegnarsi un po..l'anoressia e una patologia mentale...c'e bisogno di diventare pazzi perke si ha qlk kilo di troppo? allora uno ke c'ha un tumore ke dovrebbe dire??
una ke mi diventa anoressica perke era cicciottela e nn le entrano i jeans d&g ...ha molte meno rotelle del minimo sindacale.qui sta il problema!
altra storia se il padre la violentava, la pikkiava o cmq se ha subito qlks di SERIO ke puo aver destabilizzato la sua psike.
Concordo con te nel dire che i problemi sono altri....ma dato che per certa gente questi sono i loro problemi e a volte anche seri, ti chiedo: sono loro che non sono normali o in un certo qual modo potrebbero essergli stati indotti?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:38   #18
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Concordo con te nel dire che i problemi sono altri....ma dato che per certa gente questi sono i loro problemi e a volte anche seri, ti chiedo: sono loro che non sono normali o in un certo qual modo potrebbero essergli stati indotti?
La prima.

L'unica colpa che può avere la società in questo campo è nell'eccessiva libertà data ai "giovani".
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:49   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
La prima.

L'unica colpa che può avere la società in questo campo è nell'eccessiva libertà data ai "giovani".
Non semplifichiamo problemi troppo complessi: anoressia e bulimia possono essere sintomi di disturbi della personalità ben più profondi, non solo una semplice "mania" (da interpretare NON in senso lato) passeggera e l'interazione con la società è un ambito in cui appunto si sviluppano e si mostrano tali disturbi.

Ultima modifica di lowenz : 24-10-2005 alle 20:52.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:56   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
http://www.ipsico.org/anoressia.htm

Una persona è affetta da Anoressia Nervosa se manifesta tutte e quattro le seguenti caratteristiche:
- Perdita di peso rilevante (più del 15% del peso considerato normale per età, sesso e altezza)
- Paura intensa di ingrassare anche quando si è in sottopeso
- Alterazione nel modo di vivere il peso, la taglia e le forme corporee.
- Scomparsa delle mestruazioni (nelle donne assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi)

La caratteristica principale dell'anoressia nervosa è il rifiuto del cibo, ma chi soffre di tale disturbo ha sempre una intensa fame e appetito. Il rifiuto di mangiare nasce dalla forte paura di ingrassare e dalla necessità di controllare l'alimentazione. Per evitare di ingrassare chi soffre di anoressia nervosa mette in atto una serie di comportamenti tipici del disturbo quali seguire una dieta ferrea, fare esercizio fisico in maniera eccessiva, indursi il vomito dopo aver mangiato anche piccole quantità di cibo.
Si distinguono due forme di anoressia nervosa: l'anoressia restrittiva, forma in cui il dimagrimento è causato dal digiuno e dall'intensa attività fisica, e l'anoressia con bulimia, forma in cui la persona mette in atto comportamenti che insieme al digiuno servono a diminuire il peso corporeo (abuso di lassativi e/o diuretici, vomito).
La percezione ed il valore attribuiti all'aspetto fisico ed al peso corporeo risultano distorti in questi soggetti. Alcuni si sentono grassi in riferimento alla totalità del loro corpo, altri pur ammettendo la propria magrezza, percepiscono come "troppo grasse" alcune parti del corpo, in genere l'addome, i glutei, le cosce.
Possono adottare le tecniche più disparate per valutare dimensioni e peso corporei, come pesarsi di continuo, misurarsi ossessivamente con il metro, o controllare allo specchio le parti percepite come "grasse". Nei soggetti con anoressia nervosa i livelli di autostima sono fortemente influenzati dalla forma fisica e dal peso corporeo. La perdita di peso viene considerata come una straordinaria conquista ed un segno di ferrea autodisciplina, mentre l'incremento ponderale viene esperito come una inaccettabile perdita delle capacità di controllo.
Sebbene alcuni possano rendersi conto della propria magrezza, tipicamente i soggetti con questo disturbo negano le gravi conseguenze sul piano della salute fisica del loro stato di emaciazione.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v