Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2005, 19:54   #1
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
benq1640 video corrotto?

salve a tutti, ho appena cambiato il mio nec3500 per il nuovo benq dw1640, attratto da utility come il solid burn e per la possibilità di fare i test di qualità con nero dvd speed.
ho già fatto 4 dvd , con supporti diversi..... come datawrite, mirror platinum o prodye titanium. i test di qualità sono tutti abbastanza buoni: si va da 1 punteggio di 79 per i mirror fino a 94 per datawrite, soddisfatto li metto nel lettore di casa e ........... VANNO MALISSIMO, IL LETTORE SCATTA IN CONTINUAZIONE E SONO PIENI DI ARTEFATTI VIDEO.
sono disperato, ho pure installato il firmware bslb ed attivato il solid burn.
che cosa può essere? potrebbe essere il settaggio del bitsetting? ho provato sia nero 6 che nero 7, ma niente..........

spero nei vostri aiuti, grazie 1000.............
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 21:18   #2
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
qualcuno di voi mi consiglia se devo cambiare software di masterizzazione? tipo clone dvd2? oppure se devo cambiare firmware? grazie
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 23:51   #3
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
nessuno che mi aiuti?
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 23:56   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non so risponderti, spiacente....

Comunque questo è un forum e non una chat
Un "UP" giornaliero è più che sufficiente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 23:57   #5
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
oltretutto ho provato sul pc questi dvd e vanno benissimo.................
che cosa può essere?
il lettore da casa è un audiola, un bagaglio, è vero..... ma non ha mai dato problemi nel leggere i dvd fatti dal mio precedente masterizzatore nec3500.
ho appena preso questo benq 1640 e vi confesso che sono rimasto molto deluso.
possibile che non si possa rislovere in problema via software?
grazie
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 00:08   #6
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
Al di la del punteggio totale ciò che conta x davvero son il numero dei POF ed il max picco dei PIF registrati! Posta qualche scan cosi vediamo un po'.
Mexier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 04:59   #7
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
guardando qua e la in rete mi sto convincendo che possa essere colpa del mio lettore dvd di casa.per fare la prova del 9 devo trovare altri lettori per vedere come si comporta con loro. cmq ora vi posto i risultati che il dvd speed ha rilevato .
grazie ciao....
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:09   #8
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
qualcuso mi sa dire se esistono sul web discussioni riguardanti questo problema anche se non riguardanti il benq dw 1649?
penso di non essre l'unico ad avere questi problemi anche se non è facile interrogare con le parole giuste un motore di ricerca per trovare le informazioni che mi interessano.......

grazie
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 01:02   #9
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Posseggo 2 dw1620 e 1 dw1640 e in genere non ho mai avuto grossi problemi,
però solo con alcuni accorgimenti che uso praticamente sempre.
Innanzitutto ti consiglio viavamente di usare supporti +r. In genere questi vengono scritti con un numero di pif minore rispetto ai -r, in più puoi settare il booktype.
-Compera solo supporti di qualità MCC, TY, ecc.
-Prima di eseguire la masterizzazione, usa l'ottima(e unica nel suo genere) utility Qsuite ed esegui un test del supporto cercando di vedere se il grafico sta al di sotto dei limiti "criteria".
-esegui la masterizzazione impostando il book su rom, e fai il test di scrittura sul dvd con cd-dvdspped (imposta la velocità di lettura ad 8x in modo da avere un risultato comparabile con quelli che trovi nei forum e ricordati di far uscire/rientrare il cassetto alla fine della masterizzazione altrimenti può succedere che il programma non riesca ad eseguire tutto il test dandoti errore).
In genere considero ottimi risultati e quindi sicuri quando il punteggio rimane sopra i 90 (nota che gli errori che fanno abbassare il punteggio sono appunto i pif cioè gli errori non correggibili. Qui puoi vedere un po' di scan di vari supporti).
Ultimo consiglio, se fai dei dual usa solo i verbatim (MKM), ho provato ritek e ricoh ottenendo orrendi risultati, ma a quanto vedo dalle rece mi pare sia abbastanza una prassi.
Per quando riguarda le discussioni nel web (purtroppo solo in inglese), ti consiglio di frequentare questo forum dove puoi trovare parecchie info da gente che usa unità ottiche philips/benq

P.S.
Se sei 1 smanettone puoi anche crossflashare il firmware con il plextor px-740 o philips 1648, ma te lo sconsiglio dato che il firmware benq ha avuto parecchi aggiornamenti finora ed è quindi più ottimizzato.

Ultima modifica di Frk : 14-10-2005 alle 01:32.
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 01:10   #10
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
[EDIT]
effettivamente i test sono nella norma

nello scrivere velocemente (data l' ora ) avevo scritto jitter intendendo pof che devono essere uguali a zero come del resto lo sono...

in effetti credo più ipotizzabile che la causa sia il tuo lettore

sorry

Ultima modifica di High Speed : 14-10-2005 alle 02:04.
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 01:18   #11
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da High Speed
no la colpa è del masterizzatore o al max della conf. hardware del tuo pc

hai jitter in tutti e 3 i test cosa che normalmente devono essere uguali a zero
Mi sembra sia una cosa non proprio corretta.

Tutto dipende dall' accoppiata master/supporto.
Cmq se guardi il link dei test che ho messo nel post sopra i jitter stanno abbastanza nella media.

Ultima modifica di Frk : 14-10-2005 alle 01:21.
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:36   #12
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Ah... mi sono dimenticato di consigliarti inoltre di eseguire dopo ogni masterizzazione il test di lettura con cd-dvdspeed. Analizza il grafico e se in questo osservi delle piccole cadute, cioè un andamento non lineare, è probabile che nel lettore da tavolo tu abbia problemi di lettura.
Questo cmq non dovrebbe succedere usando buoni supporti e soprattutto +r (da quanto ho letto benq dovrebbe appoggiare il formato +r).
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:47   #13
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da High Speed
[EDIT]
effettivamente i test sono nella norma

nello scrivere velocemente (data l' ora ) avevo scritto jitter intendendo pof che devono essere uguali a zero come del resto lo sono...

in effetti credo più ipotizzabile che la causa sia il tuo lettore

sorry
Non occorre che ti scusi, la mia era solo una precisazione .
Tanto per chiarire in cd-speed gli errori correggibili verdi nel grafico sono i PI Error, gli incorreggibili sono i PI Failure gialli e lo stesso anche con kprobe blu i pi rossi i pif.

PS.
Ricordo che questo master di ultima generazione, da poco + di 40 € risulta "l'editors choise" sia di cdfreak che di cdrinfo. Traete voi le vostre conclusioni.

Ultima modifica di Frk : 14-10-2005 alle 12:50.
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v