Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 18:46   #1
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
E windows non boota più...

Allora i giorni scorsi ho installato la SuSe10, e da allora windows non è + partito. Avevo Win sul Sata, mentre ho messo la SuSe sull'ide (primary master, con boot priority). A primo impatto non partiva ne suse ne windows, dopodichè dall'altro pc su internet ho visto come modificare il bootloader con lilo e sono riuscito a far partire suse, dopodichè ho avuto la conferma di un esperto che il file di configurazione del bootloader è giusto. Dunque i problemi sembrano essere di windows: cosa fa?
-con tutti e 2 gli hd attaccati, bootando win da lilo mi scrive una riga di segnacci e si blocca
-mettendo come prioritario il boot sul sata ,mi scrive "L 99 99 99 99 99 ... 99 99 99 99 99 99 99" per alcune righe e si blocca
-smanettando con lilo.conf sono riuscito pure a farmi dare come errore invece dei "99" dei "9a" ma nn mi ricordo con che configurazione

Poi visto che guapos ha escluso problemi con linux, ho staccato l'ide e da console di ripristino col pc di win (da ciu era partito un "chkdsk /r" ) ho dato un fixboot, risultati 0, dopodiche con prima fixmbr, e poi fixboot il problema è cambiato: adesso bootando win (lilo nn c'è +) dice che nn trova o è danneggiato il file "windows\system32\config\system" e nn può bootare.
Altra considerazione: quando da console di ripristino scelgo la partizione mi dice "Chiave ControlSet attiva mancante. Il registro di sistema potrebbe essere danneggiato"

Ci capite qualcosa?
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 20:53   #2
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
Ciao,
a quanto pare le hai provate tutte l'unica cosa che ti rimane da fare è quella di ripristinare windows in questo modo mantieni i tuoi dati.
Probabilmente durante l'installazione è successo qualcosa che ha cancellato alcuni dati sul sata compromenttendo il funzionamento dei due sistemi.

fammi saper
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:15   #3
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
ripristinare windows? e in che medo? nn credo di aver capito...

intendi reinstallare windows senza formattare?
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:36   #4
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
si, esatto tu segui la procedura bootando il cd di window, quando arrivi alla schermata in cui ti chiede se ripristinare Windows tu premi R e lui sovrascrive le voci di windows riportando il sistema funzionante.
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:53   #5
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
devo ammettere che manco ci avevo pensato, visto che la cartella WINDOWS ce l'ho bella che personalizzata... ma a sto punto mi conviene provare :P
entro stasera provo e ti facio sapere (adesso sto masterizzando)
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 22:57   #6
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
fallito il tentativo di installar windows sullo windows esistente, mi dice che nn riesce a scrivere su
... bus(0) ecc ecc... atapi [MBR]

vi prego nn ditemi format C: prima devo trasferire un po' troppa roba... e nn ho spazioooooooooooooooooooooooooooo

(ovviament x il ripristino automatico del sistema nn ho il dischetto di ripristino :P )
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 00:04   #7
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
altro update:
andandoci di f8 (quello x andare in modalità provvisoria) mi da il solito errore:

dice che nn trova o è danneggiato il file "windows\system32\config\system"
e anche
"Chiave ControlSet attiva mancante. Il registro di sistema potrebbe essere danneggiato"

ma se scelgo alcune opzioni (le hoprovate tuttee nn funiona nessuna) oltre a quello scritto sopra mi dic pure in cima allo schermo:

multi(0)disk(0)rdisk(o)partition(1)\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe
multi(0)disk(0)rdisk(o)partition(1)\WINDOWS\system32\hal.dll
multi(0)disk(0)rdisk(o)partition(1)\WINDOWS\system32\kdcom.dll
multi(0)disk(0)rdisk(o)partition(1)\WINDOWS\system32\bootvid.dll
multi(0)disk(0)rdisk(o)partition(1)\WINDOWS\system32\config\system

il dubbio è sempre + fitto :P
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 00:52   #8
icesecure
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
Allora i giorni scorsi ho installato la SuSe10, e da allora windows non è + partito. Avevo Win sul Sata, mentre ho messo la SuSe sull'ide (primary master, con boot priority). A primo impatto non partiva ne suse ne windows, dopodichè dall'altro pc su internet ho visto come modificare il bootloader con lilo e sono riuscito a far partire suse, dopodichè ho avuto la conferma di un esperto che il file di configurazione del bootloader è giusto. Dunque i problemi sembrano essere di windows: cosa fa?
-con tutti e 2 gli hd attaccati, bootando win da lilo mi scrive una riga di segnacci e si blocca
-mettendo come prioritario il boot sul sata ,mi scrive "L 99 99 99 99 99 ... 99 99 99 99 99 99 99" per alcune righe e si blocca
-smanettando con lilo.conf sono riuscito pure a farmi dare come errore invece dei "99" dei "9a" ma nn mi ricordo con che configurazione

Poi visto che guapos ha escluso problemi con linux, ho staccato l'ide e da console di ripristino col pc di win (da ciu era partito un "chkdsk /r" ) ho dato un fixboot, risultati 0, dopodiche con prima fixmbr, e poi fixboot il problema è cambiato: adesso bootando win (lilo nn c'è +) dice che nn trova o è danneggiato il file "windows\system32\config\system" e nn può bootare.
Altra considerazione: quando da console di ripristino scelgo la partizione mi dice "Chiave ControlSet attiva mancante. Il registro di sistema potrebbe essere danneggiato"

Ci capite qualcosa?
potrebbe essere un problema di cilindri ..
ma non ne sono certo ; controlla le impostazioni dei dischi nel bios , la voce lba se è attiva .. è alquanto strano...
potrebbe essere che lilo non riesce a superare il cilindro 1023 , ma non vorrei dire una fesseria ; togli lilo con il comando fdisk /mbr da dos...
e prova ad avviare windows

forse ho capito poco del tuo problema , ma spero di esserti stato utile
icesecure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 01:10   #9
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
allora ho giusto adesso delle novità: io se booto dal sata e nn dall'ide taglio fuori lilo, dunque nn serve duistruggere lilo

in ogni caso sono andato avanti: con una guida sono siuscito a metter a posto il file /WINDOWS/system32/config/system, e adesso nn mi da + l'errore di prima, ma windows mi si pianta alla schermata del loading...
anche in modalità provvisoria mi si pianta in schermo nero dopo aver visto scorrere la lista dei file caricati...

cmq nn ne so molto, adesso vado a fare altre prove, ma cvredo di essere sulal buona strada
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:42   #10
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. Non conosco la routine di installazione di SUSE, ma se è simile all'anaconda di RH ad un certo punto chiederà di sovrascrivere l'MBR. Probabilmente tu hai scelto quest'ultima opzione, danneggiando l'MBR che adesso non può più essere ripristinato da Windows, perchè non riesce più a scriverci sopra. Installando Linux in dual boot con un filesystem NTFS bisogna CATEGORICAMENTE indicare all'installer di non installare nessun bootloader
sull'MBR esistente, ma solo sulla partizione UNIX ( di qualunque tipo tu l'abbia scelta ).
Dopo bisogna copiare il settore /boot di Linux ( sempre se SUSE è strutturata come RH ) in C:/ di Windows, e modificare il bootloader (come evidentemente tu hai già fatto), ovvero il file boot.ini di Win. Fossi in te io rifarei tutto da capo, onde evitare instabilità ed errori continui di sistema. Il solo ripristino mi sembra inefficace, in quanto Win tende a lasciare immutata la configurazione dell'MBR, e a sostituire solo ciò che riguarda il SO. L'MBR viene riscritto solo in caso di ripartizionamento totale dell'HD
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 10:16   #11
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
1- da console di ripristino di win ho dato fixmbr che ha detto di aver creato un nuovo mbr, e da quella volta almenopotevo bootare dal sata (o almeno provarci, premer f8 seppurc on scarsi risultati)

2-windows e linux stanno su 2 hd separati, e linux ha scritto sull'MBR del suo disco, il qualeha la precedenza di boot, non dal sata di winsozz

3- il prblema adesso è uin altro: io riesco a bootare winsozz, ma mi si pianta appena vedo il logo della MS cl caricamento, e va in schermata nera, poi ho il menu della modalità provvisoria a sole 5 voci e nn 8-9 come prima, e dac onsole di ripristino nn posso + fare nulla perchè addirittura mi chiede una password di administrator che io nn ho MAI messo!!!
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:43   #12
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
up
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:14   #13
matteodave77
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Ciao. Non conosco la routine di installazione di SUSE, ma se è simile all'anaconda di RH ad un certo punto chiederà di sovrascrivere l'MBR. Probabilmente tu hai scelto quest'ultima opzione, danneggiando l'MBR che adesso non può più essere ripristinato da Windows, perchè non riesce più a scriverci sopra. Installando Linux in dual boot con un filesystem NTFS bisogna CATEGORICAMENTE indicare all'installer di non installare nessun bootloader
sull'MBR esistente, ma solo sulla partizione UNIX ( di qualunque tipo tu l'abbia scelta ).
Dopo bisogna copiare il settore /boot di Linux ( sempre se SUSE è strutturata come RH ) in C:/ di Windows, e modificare il bootloader (come evidentemente tu hai già fatto), ovvero il file boot.ini di Win. Fossi in te io rifarei tutto da capo, onde evitare instabilità ed errori continui di sistema. Il solo ripristino mi sembra inefficace, in quanto Win tende a lasciare immutata la configurazione dell'MBR, e a sostituire solo ciò che riguarda il SO. L'MBR viene riscritto solo in caso di ripartizionamento totale dell'HD

no devo sconfermare
io ho installato grub sul mbr esistente ; sono stato fortunato?
te lo chiedo perchè mi pare strano

comunque lo so che è una soluzione estrema : ti conviene rimuovere totalmente suse e formattare a questo punto

penso che abbia molti file di sistema danneggiati...
matteodave77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:23   #14
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
formattare tutto?

o solo la partizione di suse?
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:32   #15
matteodave77
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
formattare tutto?

o solo la partizione di suse?

scusa ; hai solo una partizione di windows?
perchè non ti fai una copia dei dati nel disco di suse ( dopo che lo hai rimosso)
?
potresti formattare il disco di suse in fat32 e poi ci metti i dati che ti servono

successivamente formatti e reinstalli windows xp , ti fai un bel ghost ..
e poi fai quello che vuoi con suse..

lo so che è drastico , ma se hai file corrotti importanti a questo punto..
matteodave77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:40   #16
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
si lo so ma il problema è che nn ho molta volgia di formattare adesso...
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:52   #17
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da matteodave77
io ho installato grub sul mbr esistente ; sono stato fortunato?
te lo chiedo perchè mi pare strano
Ripeto:le mie considerazioni erano fatte supponendo che SUSE avesse le stesse caratteristiche di RH, altrimenti sono solo congetture. Personalmente non conosco SUSE, ma in RH Enterprise il bootloader non deve assolutamente stare sull'MBR.
Nello stato attuale, comunque, che la schermata di avvio di Windows parta o meno fa poca differenza, dal momento che subito dopo il sistema crasha, e questo equivale ad un "non-boot".
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:19   #18
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
ok ho capito... adesso sto tentando di crackarela pass di admin x entrare in console di ripristino, se falli sco oggi pomeriggio backup e formattone :P
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v