Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2005, 11:13   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
[matematica] questione di infiniti

ieri alcuni miei amici mi hanno detto che la loro prof gli aveva dimostrato che l'insieme dei numeri naturali è minore dell'insieme dei numeri compresi tra 0 e 1 (ad esempio)...però non hanno saputo spiegarmi molto bene il prchè...qualcuno mi può far luce?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 11:37   #2
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
con "minore" si intende che la cardinalità dei naturali è minore di quella dei reali (o del continuo): non esiste una funzione iniettiva da R in N.

La dimostrazione è abbastanza semplice, la puoi trovare qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Argomen...nale_di_Cantor

EDIT: scusa, ho visto ora che parlavi dei numeri [0,1]. Beh la cosa è ugualmente valida, visto che la cardinalità di [0,1] è la stessa di R.
La dimostrazione di questo è abbastanza semplice: dimostriamo che #[0,1] >= #R (con # indico la cardinalità di un insieme)... consideriamo l'insieme (0,1) contenuto in [0,1], e la funzione così definita:

f(x) = tg(x*pi - pi/2)

dove pi = pigreco

è evidente che questa funzione da (0,1) in R è biettiva, quindi - per definizione di cardinalità - #(0,1) = #R. Ma (0,1) è contenuto in [0,1] e la cardinalità è crescente... quindi #[0,1] >= #R.
Allo stesso tempo però [0,1] è contenuto in R: segue che #[0,1] <= #R
Dalle due disuguaglianze si deduce #[0,1] = #R
(in realtà io uso quei <>= con troppa leggerezza... dietro quello che scrivo c'è un teorema, noto come Teorema di Bernstein... ma almeno a livello intuitivo se ne può fare a meno)

E visto che noi sappiamo già che #N < #R, #N < #[0,1]
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

Ultima modifica di AleX_ZeTa : 09-10-2005 alle 11:45.
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 11:47   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Il solito sbanfone...
Adesso invio il tutto per mail ad ambrosio e poi si ride!!!


P.S.: Dai, lo sai che ti voglio bene, non lo farei mai...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 11:51   #4
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
fottiti

almeno posta qualcosa di utile: non mi ricordo la funzione biettiva da [0,1] in R... e ho dovuto girarci intorno...
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 11:56   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
fottiti

almeno posta qualcosa di utile: non mi ricordo la funzione biettiva da [0,1] in R... e ho dovuto girarci intorno...

La vedo duretta... per essere biettiva serve che l'immagine sia tutto R, no?
quindi niente estremi...


P.S.: quando torni giù?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 12:13   #6
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
già, infatti non è continua... l'avevo vista ma non me la ricordo proprio.

(torno domani mattina)
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 17:37   #7
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ieri alcuni miei amici mi hanno detto che la loro prof gli aveva dimostrato che l'insieme dei numeri naturali è minore dell'insieme dei numeri compresi tra 0 e 1 (ad esempio)...però non hanno saputo spiegarmi molto bene il prchè...qualcuno mi può far luce?
Bene. ad ogni numero naturale puoi associare biunivocamente il suo inverso.

Tutti gli inversi dei numeri naturali sono minori o al più uguali ad uno.

In questo modo hai associato ad OGNI naturale un numero

o < k <= 1

E' facile dimostrare inoltre che esistono infiniti numeri < 1 che non sono l'inverso di un numero intero.

ad esempio i numeri del tipo K = m / (m+1) [con m > 1] [otterresti la serie 2/3, 3/4, 4/5, ...]

oppure K = (radice n-esima) di m con m < 1

E tutto quanto senza far ricorso a teoremi complicati.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 17:48   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
E' facile dimostrare inoltre che esistono infiniti numeri < 1 che non sono l'inverso di un numero intero.
Questo argomento non basta: ad esempio i numeri razionali in [0,1] sono infiniti eppure Q e N hanno la stessa cardinalità.

La dimostrazione più rapida del fatto che i reali in [0,1] sono "di più" dei naturali si può fare così:
- c'è un teorema (di Cantor) che afferma che la cardinalità di P(A) (insieme delle parti o insieme potenza di A) è strettamente maggiore di quella di A. In simboli:
#P(A) > #A

- si possono rappresentare i reali fra 0 e 1 in forma binaria decimale, cioè:
0,00000..
0,10100..
0,01000..

- Ora, interpretiamo la parte decimale di questi numeri come la codifica di un sottoinsieme di N. Se c'è 1 in prima posizione il sottoinsieme contiene "1", se è in seconda "2" e così via.

- Abbiamo una funzione biunivoca fra i reali in [0,1] e P(N), che quindi hanno la stessa cardinalità. Quindi per il teorema citato all'inizio:
#[0,1] > N
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:14   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus
- si possono rappresentare i reali fra 0 e 1 in forma binaria decimale, cioè:
Questo mi ricorda qualcosa
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:19   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Questo mi ricorda qualcosa
Si vede che ho fatto informatica teorica
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:18   #11
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Banus

Questo argomento non basta: ad esempio i numeri razionali in [0,1] sono infiniti eppure Q e N hanno la stessa cardinalità.
Ma io ho dimostrato che l'insieme dei reciproci (che ha certamente la stessa cardinalità dell'insieme degli interi, visto che ho stabilito una corrispondenza biunivoca tra ciascun elemento dei due insiemi) è un sottoinsieme proprio dei numeri compresi fra zero e uno.

E credo proprio che questo basti a dimostrare che i numeri fra zero e uno siano "di più" dei naturali.

Mentre scrivevo mi è venuta in mente un altro esempio:

Pensa alle frazioni del tipo K = m/n con n>m

Ora immagina di ordinarle per numeratore in questo modo (omettendo le frazioni non ridotte ai minimi termini):

prima riga 1/2, 1/3, 1/4, ...

seconda riga 2/3, 2/5, 2/7, ...

terza riga 3/4, 3/5, 3/7, ...

in questo modo puoi associare ad ogni riga, composta di un numero INFINITO di termini uno e uno solo numero naturale (il numeratore).

Ho quindi dimostrato che ad OGNI numero naturale corrispondono INFINITE frazioni proprie (< 1).

Inoltre devi sempre tener conto che "avanzano" ancora tutti gli irrazionali compresi fra 0 e 1.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:31   #12
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
il tuo argomento non è assolutamente sufficiente, anzi è inutile: i razionali hanno la stessa cardinalità dei naturali, questo significa che esiste una funziona che associa ad ogni razionale uno ed un solo naturale, e viceversa. I problemi sorgono solo quando consideri gli irrazionali... come puoi vedere dalle due dimostrazioni che abbiamo postato io e Banus
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:39   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Ma io ho dimostrato che l'insieme dei reciproci (che ha certamente la stessa cardinalità dell'insieme degli interi, visto che ho stabilito una corrispondenza biunivoca tra ciascun elemento dei due insiemi) è un sottoinsieme proprio dei numeri compresi fra zero e uno.
Ma questo è sufficiente solo a dimostrare che i numeri reali fra 0 e 1 hanno cardinalità maggiore o uguale a N.
Tutte le frazioni possono essere considerate una coppia ordinata (m,n) di naturali diversi da 0, e numerate seguendo un procedimento a zig zag, esempio:
(1,1), (1,2), (2,1), (1,3), (2,2), ...
rimuovendo i doppioni, ad esempio (2,2) è la stessa frazione di (1,1). Avendo una funzione biunivoca, N e Q hanno la stessa cardinalità (eppure esistono infinite frazioni con lo stesso denominatore).

Puoi usare un procedimento simile associando a una tupla di k naturali ordinati un'equazione algebrica di grado k. Le soluzioni di questa equazione sono numeri algebrici e possono essere numerate; cioè anche i numeri algebrici (tutti quelli con soli radicali) sono numerabili.

Per dimostrare che i reali sono "di più" devi dimostrare che non è possibile trovare una funzione biunivoca come quelle precedenti fra N e [0,1] nei reali. Non basta trovare una funzione iniettiva.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 07:01   #14
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Ok. Ora è più chiaro.

Ammetto di essere un pò arrugginito sull'argomento.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v