|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Che differenza c'è tra MEDIASTUDIO e VIDEOSTUDIO?
Come da titolo: che differenza c'è e quale è il più semplice e completo?
Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Videostudio (attualmente giunto alla versione 9.. trovi una recensione pubblicata oggi sul nostro sito..) è un software entry-level adatto a chi è alle prime armi e quindi dotato di un minor numero di funzionalità. E' paragonabile a Pinnacle Studio.
Mediastudio è invece un software di fascia alta, giunto da poco alla versione 8, con funzionalità paragonabili a quelle di Premiere Pro. Puoi scaricare le versioni di prova di entrambi i software sul sito ufficiale www.ulead.com |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Ti ringrazio della precisazione e ti faccio un ulteriore domanda, se mi puoi aiutare.
Con Mediastudio ho creato un DVD di un filmato acquisito con dc30plus da tv direttamente su hard disk a 768x576. Ho levato le pubblicità e come ti ho detto ho creato un DVD: ma non mi ha soddisfatto. A rivederlo su lettore da tavolo le immagini vibrano e a volte fanno come una scia su scene molto in movimento. Da cosa può dipendere a tuo giudizio? C'entra eventualmente l'opzione campo A o campo B? Il bitrate utilizzato era di circa 6000. Grazie e ciao. Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Da come lo descrivi il problema sembra proprio dovuto al field order invertito..
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Pensi?
Io credevo che quando si faceva un DVD a differenza di DivX non importasse il field order in quanto doveva venire riprodotto su un lettore DVD da tavolo. Il che mi conviene fare delle prove. Questo dettaglio vale anche per un'acquisizione da fonte digitale (telecamera) mediante firewire? Ciao e grazie della tua pazienza. Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Quote:
Ho capito bene? Grazie ancora grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Purtoppo non ricordo quale field order è utilizzato dalla DC30+.. Per la Dc10+ era se non erro quello A...
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Quote:
Per qualsiasi video acquisito da telecamera digitale mediante firewire bisogna impostare il field order in "A"? Che tu sappia visto che non sono riuscito a trovarlo, in studio9 all'atto di creare un DVD si può impostare tale valore? Mi potresti consigliare un buon calcolatore di data rate per la creazione dei DVD? Buona giornata Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
|
|
|
|
|
#10 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Quote:
A => Lower Field First, B => Upper Field First Quote:
Quote:
http://www.videohelp.com/calc.htm |
|||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Intanto ti ringrazio per avermi dato delle risposte che mi hanno permesso di risolvere il problema.
Ho creato un DVD da video digitale con il campo "A" ed è veramente perfetto. Anzi non credevo che ci fosse tanta differenza in qualità tra la riproduzione su tv mediante collegamento alla telecamera con cavo el ariproduzione da dvd!!! Buona giornata Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.



















