|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
squid, domanda stupida......
come faccio ad aumentare lo spazio su disco dedicato alla cache dei file di squid ?
googleggiando ho trovato che il parametro è cache_swap #valore# ho provato a mettere cache swap 8000000000 per fargli usare 8 giga di spazio, ma quando do /etc/init.d/squid restart squid parte ma mi torna un errore line 500 unrecognized: 'cache_swap 8000000000' dove sto sbagliando ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
la dimensione della cache su disco la indichi nel parametro cache_dir
cache_dir ufs /var/xyz 8000 16 256 in questo caso nella di /var/xyz verranno utilizzati fino a 8000 mega di spazio. Gli altri parametri li trovi sulla documentazione ma io lascerei i default |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
perchè ti spiego, ho un problema strano: l'ho collegato per scaricare, da un computer della lan, un aggiornamento di windows (24,5 mega) e i driver dell'nvidia (30 mega circa) e dando un df -lah la dimensione dello spazio libero del disco fisso con la directory di squid è diminuita di 55 mega.... poi, per controllare che funzioni, ho scaricato da un altro computer della lan le stesse cose. con i driver dell'nvidia tutto ok, 30 mega downlodati in 5 secondi, e il df -lah mi ha restituito lo stesso spazio libero, con l'aggiornamento di windows no......... lo ha scaricato lentamente (come al solito) e dando un df -lah mi sono accorto che lo spazio libero sul disco con la cache dir di squid è prima aumentato di 25 mega, e poi è ritornato quello iniziale...... un po come se avesse avuto in cache quell'aggiornamento, ma lo ha cancellato dalla cache, riscaricato, e rimesso nella cache...... non lo trovi un po anomalo ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
dipende, se questo aggioramento è distribuito come file .exe o .zip o qualcosa di simili sì, dovrebbe rimanere su disco, ma se viene scaricato direttamente da windows update non è detto che il proxy riesca a metterlo in cache. No so se ti è mai capitato ad esempio di scaricare del software dove ti fanno passare per una serie di pagine dinamiche dove ti fanno accettare un po' di disclaimer, quando arrivi al download l'indirizzo è sempre differente e in quel caso il proxy non riuscirebbe a usare la cache. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
ma se fosse diverso, dovrebbe usare altra cache, non dovrebbe cancellare quello che aveva salvato prima, scaricare quello, e risalvarlo........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
fai la prova con un altro file da un sito diverso per toglierti il dubbio se e' un problema generalizzato o solo con quel sito |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
no è solo con gli update di windows........ può essere che gli cambino la data al file (gli update di windows update sono .exe) e che quindi squid li veda come nuovi ? aspe, mi è successo anche con hwupgrade..... stesso problema scaricando dalla sez. software il kasperky antivirus, invece sempre dalla stessa sezione con l'avast nessun problema...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
ho spulciato alla veloce su google...
prova ad aggiungere questo alla conf: acl WINDOWS dstdomain .windowsupdate.com always_direct allow WINDOWS oppure fai prima dai un occhio qua: http://lists.debian.org/debian-user/.../msg00147.html facci sapere
__________________
Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) Ultima modifica di _YTS_ : 24-09-2005 alle 10:27. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
appena posso la metto sul server!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
riaw ho editato il post
vai a vedere anche il link credo che li tu possa risolvere ciao
__________________
Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
yts non so come ringraziarti il fatto è che da quel proxy me ne sono andato alle 3 di notte e sono un po rincoglionito stamattina.... a quanto pare quello squid.conf sembra fatto apposta per chi usa il proxy per gli update di windows,avevo letto che squid fosse altamente configurabile ma non pensavo fino a questo punto ora non mi rimane che capire cosa fanno quelle acl e poi penso di essere a posto
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
allora, ho seguito il link che mi hai dato, e ho applicato i refresh pattern per gli update di microsoft.
ora dovrebbe essere tutto a posto, ma non ho capito un paio di cose. facciamo un esempio: lì dice di inserire: refresh_pattern http://office.microsoft.com/ 0 80% 20160 reload-into-ims a cosa si riferisce quella percentuale ? ho guardato il man di squid, e lo squid.conf, e lì recita che quel valore si chiama 'percent' e lo spiega così: 'percent' is a percentage of the object age (time since last modification age) an object without explicit expiry time will be considered fresh. ma in pratica non ho capito come funziona....... in pratica: 0 gli dice che se sul sito è presente un oggetto nuovo di scaricarlo subito (se era impostato a 10 ed erano passati solo 5 minuti anche se l'oggetto è diverso e io provavo a riscaricarlo squid mi avrebbe dato il file vecchio) 20160 gli dice che quell'oggetto deve essere considerato valido per al massimo 28 giorni. ma quell'80% cos'è ? inoltre, non ho capito cosa significa reload-into-ims, qua proprio non ci ho capito nulla....... dal man di squid: reload-into-ims changes client no-cache or ''reload'' to If-Modified-Since request. Doing this VIOLATES the HTTP standard. Enabling this feature could make you liable for problems wich it causes. che cacchio significa???
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 02-10-2005 alle 18:17. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
ciao riaw,
se riesco mi informo e ti so dire...
__________________
Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
grazie grandissimo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
dai un occhio qua...
anche se in inglese dovresti capire, se trovo di meglio posto: http://www.linuxdevcenter.com/pub/a/...id.html?page=2 ciao e fammi sapere
__________________
Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.



















