|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 42
|
Server posta invio OK ricezione NO
Vorrei configurare un server di posta con postfix momentaneamente che riesca a mandare e ricevere mail, successivamente che faccia da spam e antivirus.
Il pc linux che fa già da firewall e condivisione internet è connesso ad un router su eth0 (192.168.x.x) mentre i client windows sono su un hub attaccato a eth1 (10.x.x.x), la distribuzione è kubuntu 5.04. Non avendo per il momento un indirizzo ip statico le prove le sto facendo avvalendomi di un hostdinamico su dyndns.it. Per il pop3 ho installato solid-pop3d. Guardando la guida di PiloZ, ma togliendo la parte su procmail, per il momento le mail devono restare in /var/spool/mail ossia /var/mail se non sbaglio, ho configurato il file main.cf in questo modo: # I M P O S T A Z I O N I # Banner di connessione del demone smtp #smtpd_banner = $myhostname ESMTP $mail_name (Debian/GNU Linux) # Usare o no il servizio locale biff per la notifica dell'arrivo di nuove mail #biff = no #append_dot_mydomain = no # Il nome del server di posta, se usate dyndns, no-ip o un altro servizio di aggiornamento # del vostro ip dinamico inserite l'host completo. myhostname = nome.homepc.it ->ma questo deve essere lo stesso che metto su dyndns ed anche uguale al nome host del pc linux? # Il nome del dominio locale mydomain = nome.homepc.it -> come mai deve essere uguale a myhostname? # I domini locali per i quali si riceve la posta mydestination = $myhostname, localhost.$mydomain, $mydomain # Dominio di partenza delle e-mail myorigin = $myhostname # Interfacce in ascolto per la riccezione della posta inet_interfaces = all # Host al quale si consegna la posta in uscita per la consegna # Sever smpt del vostro ISP. #relayhost = # rete a cui appartengono gli host locali che devono usare postfix # mynetworks = 127.0.0.1/32, 192.168.x.x/24, 10.x.x.x/24 # i client che possono usare il server smtp (class, subnet, host) # sostituisce l'impostazione mynetworks commentata poco sopra. #mynetworks_style = host # Tabella degli alias alias_maps = hash:/etc/aliases # Database degli alias da creare tramite il tool newaliases alias_database = hash:/etc/aliases # Tipo di mailbox da usare #home_mailbox = Mailbox mail_spool_directory = /var/spool/mail # Programma che si occiperà di consegnare la posta in locale #mailbox_command = /usr/bin/procmail # Utente che esegue tutti i processi di postfix mail_owner = postfix # Restrizione sui collegamenti al server #smtpd_helo_restriction = reject_invalid_hostname, reject_unknown_hostname # verifica dell'esistenza degli utenti #disable_vrfy_command = yes In questo modo la posta viene inviata regolarmente sia all'interno che su domini esterni, ma non si riceve niente da domini esterni. Quando faccio le prove tiro giù iptables e l'eth0 è settata sul router come dmz(dico bene?) per essere sicuro che non ci siano delle porte chiuse. Mi dispiace se non sono stato molto chiaro, ma sono ancora all'inizio con linux. Ciao. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
allora, io ho il server mail con IP statico e postfix. il mio nome macchina è www.gurutech.it , mentre gli indirizzi mail terminano in @gurutech.it perciò nel mio main.cf ho impostato myhostname = www.gurutech.it mydestination = gurutech.it, www.gurutech.it, localhost.gurutech.it, localhost NON ho impostato mydomain perchè il default è utilizzare myhostname togliendo la prima parte. Ad ogni modo non so se puoi ricevere con un DNS dinamico. Puoi impostare un record DNS di tipo MX ? anche se puoi spesso i server di posta che ti inviano le mail ci mettono un po' prima di capire che esiste quel tipo di record, a meno che non siano impostati per recapitare a un record di tipo A quando l'MX non esiste (con postfix si può fare, con gli altri MTA non so).
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 42
|
Credo che si possa fare infatti permette di dare oltre che nome di dominio, anche un nome per il mail server(MX), però a quel punto che nome gli devo dare?
Per esempio associo al mio indirizzo ip www.prova.homepc.it il nome da dare al server mail sarà prova.homepc.it? A quel punto nome macchina sarà www.prova.homepc.it myhostname = www.prova.homepc.it mydestination = prova.homepc.it, www.prova.homepc.it, localhost.prova.homepc.it, localhost. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.



















