|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
problema hd maxtor
Salve a tutti.
Ho qualche problema a collegare un hd maxtor al pc. Vi spiego la situazione: ho questo hd da 10 e uno da 40. Su quello da 10 ho windows e i programmi. Siccome è vecchiotto questo hd, di conseguenza mi rallenta il pc e ho deciso di mettere windows e programmi su quello da 40 (più veloce). Ho fatto i seguenti procedimenti: 1) creazione partizione sull'hd da 40; 2) Stacco l'hd da 10 dal pc; 3) imposto a master quello da 40; 4) installo win nella partizione creata. A questo punto dovrei ricollegare l'hd da 10 impostato a slave. Non essendoci scritto sull'hd come impostarlo sono andato a tentativi. All'inizio quando partiva il pc mi vedeva solo l'hd da 10 ma non partiva perchè mi dava un errore "disk error". Andando avanti con i tentativi sono arrivato al punto in cui il pc si blocca quando deve rilevare hd e unità ottiche. Vi prego spiegatemi come andare avanti. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se tu ci avessi almeno detto che disco è...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
In che senso che disco è?
Se è serial ata o qualche altra cosa? scusa. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Penso, piuttosto, che sia una configurazione di ponticelli sugli HD. Scrivi che tipo di HD hai (inteso come modello -sigla che leggi sull'HD).
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
|
Anche cambiando la disposizione degli HD non dovrebbe cambiare la velocita di trasferimento dei dati.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Il disco da 10 Giga che non riesco ad attaccare è un N256 della Maxtor.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 18
|
Sei sicuro?
Mi risulta che il sistema si adegui all' HD più lento. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
La questione di quale disco fosse è per capire come andavano messi i jumper Casomai prova a mettere i dischi su due canali diversi Altrimenti, metti solo quello più vecchio e vedi con quale indirizzo viene riconosciuto, così sai anche quale indirizzo gli hai dato In ultimo prova a cambiare il cavo |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Qualcuno sa come impostare a slave questo hd? Maxtor n256.
Sull'hd non vi è scritto. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Ho cambiato il cavo ma niente. Comunque a cosa servirebbe l'indirizzo?
Comunque ho messo l'hd primario e il masterizzatore sul primo canale e l'hd secondario e i lettore sul secondo. L'hd secondario è comunque impostato a slave. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Ho cambiato il cavo ma niente. Comunque a cosa servirebbe l'indirizzo?
Comunque ho messo l'hd primario e il masterizzatore sul primo canale e l'hd secondario e i lettore sul secondo. L'hd secondario è comunque impostato a master. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Rispondete, prego. Secondo voi li ho messi bene i cavi?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Vediamo di ricominciare da capo, perché mi pare ci sia della confusione
Master e Slave non sono altro che due modi per identificare i due indirizzi gestibili da un canale ATA Se non sai come impostare il jumper per l'indirizzo (Master o Slave), l0unico modo è collegare quel disco da solo e avviare il sistema Sul bios ti dirà cone viene rilevato il disco, master o slave Poi provi a cambiare i jumper e vedi cosa cambia facendo un altro riavvio Una volta sicuro che i due dischi non hanno lo stesso indirizzo li colleghi insieme Detto questo, a che punto siamo, che non l'ho capito? Scambiando le unità ottiche con i dischi adesso si avvioa? Se non si avvia forse dipende dal fatto che quel disco non sopporta di essere in compagnia In questi giorni si sono verificati diversi cai in cui un disco non ne voleva sapere di essere affiancato da un'altra unità In ultimo verifica se per caso il disco nuovo è impostato in modalità CS http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6657204 perché i Maxtor di fabbrica sono spesso impostati in questo modo |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Riscrivi il modello dell'HD che hai (scrivi tutto quello che leggi).
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.



















