Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 22:49   #1
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Canon Pixma 3000: le cartucce ricaricate perdono inchiostro

Ho effettuato i buchi con l'ago incandescente nella Pixma 3000 per ricaricarla, ma adesso perde inchiostro; in pratica la ricarico e dopo un po' le cartucce sono vuote (e la stampante allagata).

C'è rimedio?

Grazie a chi mi risponderà.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 23:14   #2
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Ho effettuato i buchi con l'ago incandescente nella Pixma 3000 per ricaricarla, ma adesso perde inchiostro; in pratica la ricarico e dopo un po' le cartucce sono vuote (e la stampante allagata).

C'è rimedio?

Grazie a chi mi risponderà.
Probabilmente il tappino di chiusura del buco che hai fatto non è a tenuta stagna (usi il tappino ?)
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 00:08   #3
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Temo che Atomix abbia ragione e ti conviene cercare di non farle perdere troppo nella stampante. Rischi che col tempo l'inchiostro si secchi e ti faccia dei danni. Per non parlare del rischio che finisca sulla scheda madre della stampante e la fulmini

Se hai il dubbio che perdano, ti conviene lasciarle un po' fuori (dritte come se fossero installate) in una bacinella prima di rimetterle, per vedere se perdono.

Se hai della colla a caldo, potresti provare a chiudere il buco della siringa con quella.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 12:26   #4
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Ehm... il buco non l'ho nemmeno chiuso.... ci ho solo messo un po' di scotch, che ovviamente non è a tenuta stagna; ma se ci metto la colla a caldo poi come faccio quando devo ricaricarle?
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 16:48   #5
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Ehm... il buco non l'ho nemmeno chiuso.... ci ho solo messo un po' di scotch, che ovviamente non è a tenuta stagna; ma se ci metto la colla a caldo poi come faccio quando devo ricaricarle?
Non l'hai chiuso ???

PAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.....

Il sistema è questo:

quando metti l'inchiostro dentro con la siringa devi tener tappato per bene il foro sotto dove esce l'inchiostro che va alla stampante

Poi devi CHIUDERE ERMETICAMENTE il foro di ricarica... chi usa i sono tappini (talvolta li vendono gli stessi negozi dove compri gli inchiostri), viti con guarnizione, colla a caldo, insomma ognuno un po' si ingegna, perchè sennò succede come a te che ti si allaga la stampante... io ad esempio uso delle viti con guarnizione e poi una volta serrata (delicatamente) ci metto pure la colla a caldo intorno per essere sicuro (poi si leva in un attimo)

Poi riapri il foro di cui al punto 1 e tamponi con della carta assorbente l'inchiostro che un po' fuoriesce per caduta

Rimonti la cartuccia

Ti consiglio di leggere il post in evidenza riguardo le ricariche

Ciao

Ultima modifica di Atomix : 17-09-2005 alle 16:51.
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 20:16   #6
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Grazie a tutti, ragazzi.

...ora vado con la colla...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 14:19   #7
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Ma nelle istruzioni del kit non c'è scritto di chiuderlo?......
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 15:53   #8
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Ma nelle istruzioni del kit non c'è scritto di chiuderlo?......
micks guarda che anche nelle istruzioni cartacee di c.c. (ce l'ho sotto mano ) non c'è mica scritto di chiudere ermeticamente quel foro, ma semplicemente di tapparlo con del nastro da elettricista... leggendo così di primo impatto sembra di doverlo chiudere solo per evitare che accidentalmente possa fuoriescire inchiostro da lì durante il movimento delle cartucce, e non perchè sennò si svuotano e allagano la stampante
Tra l'altro ci stavo per cascare anche io inizialmente, per fortuna ho letto del sistema di ricarica anche qui sul forum.
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 16:14   #9
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
si ma da come l'ha detto lui pareva che avesse messo lui il nastro e nelle istruzioni manco menzionassero che andava chiuso....

Ottima osservazione comunque, mi sa che consiglierò di aggiungere il dettaglio...

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 17:07   #10
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Miks, confermo il problema delle istruzioni...

Ultima modifica di mike1964 : 19-09-2005 alle 21:37.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 01:57   #11
Sapone72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
GRAZIE DELL' IDEA..
SOTTOLINEARE CHE LA CATUCCIA DEVE ESSERE SOTTO VUOTO NELLE ISTRUZIONI NON Cè...
Sapone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 13:35   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Sapone72
GRAZIE DELL' IDEA..
SOTTOLINEARE CHE LA CATUCCIA DEVE ESSERE SOTTO VUOTO NELLE ISTRUZIONI NON Cè...

Sotto vuoto??????
Come fa l'inchiostro ad uscire se è sotto vuoto?
E come fa il sotto vuoto a conservarsi se c'è un foro alla base della cartuccia?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 20:31   #13
Sapone72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
certo..
il sistema è molto ingengoso quanto semplice..
spugna e serbatoio sono collegati da una fessura..
esssendo sotto vuoto la cartuccia non può perdere, ma bagnare le spugne in modo perfetto sì...
la cartuccia respira un pochino dalla fessura da cui togli la linguetta, altrimenti dopo un pò non stamperebbe nulla proprop
Sapone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 21:05   #14
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
non sono sottovuoto.... se mai l'imballo è sottovuoto!

Quando sono nuove viene fatto per non fare entrare aria dentro che asciugherebbe l'inchiostro... come apri la confezione fine di tutto!....
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 21:12   #15
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
appunto, la cartuccia "respira", quindi non è x niente sotto-vuoto, e neppure a vuoto-calibrato come certe confezioni di caffé...
le originali hanno un canalino a labirinto sotto l'etichetta, la cui prima parte non è coperta, alcune compatibili hanno semplicemente un forellino di Ø simile all'ago di una siringa sul fianco lato spugna

essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v