Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 12:11   #1
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
linux senza X ; conferme

dovevo installare la scientific linux 4.1 senza l'interfaccia grafica visto che il pc è un pò datato. durante l'installazione ho rimosso kde, gnome e X.
installazione conclusa correttamente, avvio e mi si presenta uno schermo nero con al centro una "finestra" bianca, rappresentante il terminale, a cui posso affiancare o sovrapporre finestre di altri programmi come per esempio emacs. ma è normale che si veda così (pensavo che si vedesse una semplice schermata tipo dos e non una specie di interfaccia a finestre come questa) oppure ho sbagliato qualcosa durante l'installazione?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:14   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
dovevo installare la scientific linux 4.1 senza l'interfaccia grafica visto che il pc è un pò datato. durante l'installazione ho rimosso kde, gnome e X.
installazione conclusa correttamente, avvio e mi si presenta uno schermo nero con al centro una "finestra" bianca, rappresentante il terminale, a cui posso affiancare o sovrapporre finestre di altri programmi come per esempio emacs. ma è normale che si veda così (pensavo che si vedesse una semplice schermata tipo dos e non una specie di interfaccia a finestre come questa) oppure ho sbagliato qualcosa durante l'installazione?

Mmm, effettivamente dovresti vedere schermo nero "come su DOS", hai percaso DirectFB?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:17   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
quando ho installato Debian senza X mi si è presentata (e mi si presenta tutt'ora) un prompt tipo DOS
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:21   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Forse ti ha installato ugualmente X, e quello che vedi è un wm molto spartano (tipo twm)...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:44   #5
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Forse ti ha installato ugualmente X, e quello che vedi è un wm molto spartano (tipo twm)...
Confermo l'impressione...
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:21   #6
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
e come faccio a vedere cosa si è avviato?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:40   #7
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Prova ad uccidere X con Ctrl+Alt+Backspace, dovrebbe apparire il prompt della shell.
A quel punto loggati come root e prova a scrivere

#xwmconfig

dovrebbe darti la lista dei wm disponibili (se ce n'è davvero qualcuno installato...).
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 22:14   #8
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83
Prova ad uccidere X con Ctrl+Alt+Backspace, dovrebbe apparire il prompt della shell.
A quel punto loggati come root e prova a scrivere

#xwmconfig

dovrebbe darti la lista dei wm disponibili (se ce n'è davvero qualcuno installato...).
lo farò,cmq mi sembra strano che vi siano altre gui installate visto che durante l'installazione ho tolto la "spunta" ad : X, Gnome, KDE.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 00:06   #9
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
lo farò,cmq mi sembra strano che vi siano altre gui installate visto che durante l'installazione ho tolto la "spunta" ad : X, Gnome, KDE.
Boh...comunque con Ctrl+Alt+Backspace uccidi X e ti ritrovi nella shell, poi da lì rimuovi X senza piallare tutto...
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 08:16   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83
Boh...comunque con Ctrl+Alt+Backspace uccidi X e ti ritrovi nella shell, poi da lì rimuovi X senza piallare tutto...
Se X è configurato per l'avvio automatico al runlevel corrente (e dalla descrizione mi sembra così), viene "resuscitato" automaticamente appena ucciso...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 08:17   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
e come faccio a vedere cosa si è avviato?
Dai una occhiata ai processi attivi con "ps aux"
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 09:50   #12
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Non conosco la distro (mai sentita) ma credo che potrebbe aver incluso da sola una versione minimale di X da avviare. Gli avevi dato di fare il login automatico all'avvio? Se è così può essere che abbia installato qualche pezzo senza magari dipendenze.
Mi pare da questo che sia una distro un po' da perfezionare, no?
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:25   #13
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Non conosco la distro (mai sentita) ma credo che potrebbe aver incluso da sola una versione minimale di X da avviare. Gli avevi dato di fare il login automatico all'avvio? Se è così può essere che abbia installato qualche pezzo senza magari dipendenze.
Mi pare da questo che sia una distro un po' da perfezionare, no?
è una red hat enterprise ricompilata.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 15:59   #14
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
risolto tutto formattando e reinstallando la distro (stando anche + attento a ciò che installavo)
quando da riga di comando faccio una lista delle directory (tramite il comando ls) come faccio a far scorrere una pagina alla volta? non ricordo + il comando
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 16:21   #15
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
usa ls in pipeline con less o more:

$ ls | less
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v