Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 11:17   #1
mixkey
 
Messaggi: n/a
Aumento Spin Up retry Count

Saluti a tutti, sono poco presente ma vi leggo sempre
Ho un portatile HP con HD toshiba. Ho notato che costantemente l'attributo S.M.A.R.T. "Spin Up retry Count" va aumentando.
Non va spostandosi verso il valore di soglia ma aumenta, invece di 100 e' 117.
Non capisco il motivo di questo e non credo che gli HD migliorino col passare del tempo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:23   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Veramente, trattandosi di retry... direi che peggiora
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 17:23   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Tutti gli attributi SMART sono fatti in modo che se diminuiscono la situazione stà peggiorando, e se aumentano migliora, tranne quelli individuati con RAW, che indicano il valore esatto della misurazione, tipo il tempo di avviamento, che è espresso in secondi.
Nel tuo caso starebbe in effetti a significare che il disco stà migliorando, direi che magari è un assestamento, o magari è la ripresa di un abbassamento verificatosi prima dell'installazione del programma, che nonè stato quindi registrato.
Appena istallato il programma pone tuttti quelli che legge al valore 100, e poi le variazioni sono riferite a quello.
Io non mi preoccuperei...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:32   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Tra l'altro il software mi da un colore blu al valore e so che i valori smart calano se la situazione peggiora ed al carattere viene assegnato il colore rosso.
Dunque se lo "spin retry count" cala il valore di smart dovrebbe aumentare come succede a me.
Quello che non capisco e' perche' dovrebbe esserci un miglioramento.
Piu' che preoccupato dato che ho intenzione di prendere un altro PC e tengo back up di tutti i miei dati sono incuriosito da questo fatto ed ho cercanto in rete.
Grazie della risposta comunque l'argomento S.M.A.R.T. mi interessa anche se i software che li leggono forniscono dati non attendiblili (il mio HD dovrebbe cessare di vivere nell'aprile 2047).
Mi sembra che la data di morte dell'HD venga calcolata in questo modo:
se in tre mesi il valore x e' caloto di un unita impieghera' 5 anni a raggiungere il valore di soglia.

Ultima modifica di mixkey : 31-08-2005 alle 18:33. Motivo: piccole correzioni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:39   #5
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
Che software usi per monitorare i dati S.M.A.R.T?
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:50   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il Monitoraggio dei parametri SMART non è affatto inattendibile, le letture sono sempre significative di qualcosa, il fatto è che molte oscillazioni e molti assestamenti non sono significativi, perchè troppo piccoli; se facessimo lo stesso monitoraggio con questa accuratezza con le nostre auto, ogni settimana saremmo dal meccanico perchè il tempo di avviamento è aumentato del 1%, o il regime del minimo è leggermente alterato...
La verità è che come tutti i dispositivi elettromeccanici le fluttuazioni nel rendimento e nelle prestazioni dipendono da 1000 fattori (temperatura, tempo di inattività, tempo di attività, umidità, stabilità della corrente, intensità della corrente, temperatura ecc...) che non possiamo controllare, e quindi è inutile voler tenere sotto controllo variazioni così piccole.
Per quanto riguarda la data di morte, è una vera buffonata, messa lì perchè pittoresca e sembra dare più precisione al programma, mentre chiunque ne capisca un po' di più, o comunque anche a buon senso è chiaro che è una cosa ridicola, chiedete ad un meccanico che vi revisiona l'auto di predirvi il mese e l'anno in cui vi lascerà a piedi...
Quel numero è un'estrapolazione tutt'altro che affidabile e rigorosa a partire da dati molto accurati, anche più di quanto richiesto dal problema del monitoraggio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:53   #7
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sindri
Che software usi per monitorare i dati S.M.A.R.T?
hdd health
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:55   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il Monitoraggio dei parametri SMART non è affatto inattendibile, le letture sono sempre significative di qualcosa
.......
Per quanto riguarda la data di morte, è una vera buffonata
- CRL -
Mi riferivo alla previsione, e chiaro che SMART puo' rilevare cambiamenti critici (e lo spin retry count lo e') e permettere di salvare dati.
Su un altro PC il crollo di un valore ha preceduto la morte del disco di due ore ma ho fatto in tempo ha copiare la cartella documenti

Ultima modifica di mixkey : 31-08-2005 alle 19:02. Motivo: completamento risposta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 10:47   #9
mixkey
 
Messaggi: n/a
Il parametro e' passato a 118, vericato anche con Everest, aumenta di una unita ogni circa 35 giorni.
Everest mi conferma che il valore e' normale e che non si sono verificati errori di spin retry.
boh!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v