|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 23
|
HELP!!Hard disk da 40Gb viene rilevato come 23GB
PROBLEMA:l'altro giorno ho montato sul pc un hard disk di un mio amico per formattarglielo via windows (ovviamente utilizzando il mio hd come primario). Una volta formattato l'hard disk e averlo riconsegnato al proprietario mi sono accorto che i tre quarti della partizione in fat32, (quella in cui c'è xp è ntfs) non erano piu leggibili, entrando nelle cartelle compariva la scritta "Disco non formattato, formattare il disco?" come accadeva con i floppy mezzo distrutti...Non so bene per quale motivo ho fatto un ripristino del sistema a 2 giorni prima (in data precedente al format dell'altro hard disk) e da allora anche dopo aver annullato il ripristino il mio hard disk è rilevato come un 23gb anche nel bios. Ho provato a ricostruire le partizioni ma non c'è niente da fare. e' probabile che ci siano settori danneggiati perche "easy regenerator" non riesce a leggere diversi settori della partizione, avete suggerimenti? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
|
Mettilo su una macchina con linux (va bene anche un CD live di Knoppix), e poi dai da root questo comando:
dd if=/dev/zero of=/dev/hd# (al posto di # ci va la lettera del drive, probabilmente b, ma SII SICURO che sia il drive giusto). Questo comando è il modo più efficace per piallare completamente tutto il disco, MBR compreso. Non so se funzionerà (specialmente se il disco è visto come 23GB dal boot, che è cosa strana), ma forse con un disco "vergine" il sistema ricomincia a ragionare.
__________________
Athlon Thunderbird 1.4 - 256RAM - 40+120HD - Radeon9200 Toshiba M30X-128 - Dothan 1.8 - 512RAM - 80+600 HD - Radeon9700 Mobility 128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 23
|
Altro tentativo
In attesa di provare con linux,(ce l'ha un amico che è partito) ho provato a riscrivere l'mbr con la console di ripristino, ho utilizzato il comando chkdsk e ha fatto il suo dovere, quando ho usato fixmbr mi ha dato errore e non mi ha fatto piu continuare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
|
Guarda, se hai un'adsl tirati giù damn small linux (una distro che sta in 50 mega), cacciala su un cd, disconnetti dal tuo computer ogni disco che non sia quello interessato (così non rischi di sifonare il disco di sistema) e avvia da cdrom. Dovrebbe partire tutto senza richiedere nessun input, quindi non ti serve sapere niente di linux.
Dopochè alla console dai questo comando (versione leggermente modificata di quello sopra): dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=512 count=1 questo annullerà completamente il MBR. Ci mette molto meno che a scrivere tutti i 40 giga. Quando ha finito prova a vedere se il disco è diventato più mansueto. Se non lo è, rifai il comando di sopra senza bs=512 e count=1, così cancella tutto il disco. Se non funziona nemmeno così, tirati giù il software di diagnostica del produttore e vedi cosa ti dice... Ah, mi viene anche in mente una cosa: non è che montandolo nell'altro computer avete sbagliato e avete attivato la limitazione di capacità? Controlla i jumper...
__________________
Athlon Thunderbird 1.4 - 256RAM - 40+120HD - Radeon9200 Toshiba M30X-128 - Dothan 1.8 - 512RAM - 80+600 HD - Radeon9700 Mobility 128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 23
|
Ho fatto quello che mi hai detto ma devo aver sbagliato qualche passaggio. una volta avviato dsl la prima cosa che posso fare è calcare enter per entrare all'interno del sistema operativo, calcare f2 per help oppure scrivere con la tastiera dopo un boot:, ho provato a digitare il codice dopo boot e mi dice "could not find kernel dd image", ho avviato il sistema operativo e ho cliccato sulla prima icona in alto col pinguino si apre una finestra dove se non ricordo male in alto c'è scritto "bush" o qualcosa del genere, comunque digitando il codice li mi dice dd:/dev/hda: permess denied...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
Ma scusa perchè non lo formatti a bassa densità?che hd è?se maxtor o quantum fireball usa powermax!fai la formattazione full!dura un bel pochino anche se è piccolo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 23
|
L'hard disk l'ho gia formattato in tutti i modi possibili, ho fatto la formattazione completa, ho distrutto le partizioni con fdisk e ricreate con tutto lo spazio possibile, forse l'unica cosa che mi manca da fare e lanciarlo contro un muro...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
hai fatto quello che ti ho detto?powermax
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 23
|
Si ho usato Powermax, una volta fatto il low level format completo il bios torna a rilevarmi l'hard disk a 40 giga, il problema è che se riavvio, spengo il pc, o avvio l'installazione di windows xp magicamente ritorna a 23!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
|
Quote:
Link uno Link due Anto: dopo che hai "formattato a basso livello" hai provato a ripartizionare?
__________________
Athlon Thunderbird 1.4 - 256RAM - 40+120HD - Radeon9200 Toshiba M30X-128 - Dothan 1.8 - 512RAM - 80+600 HD - Radeon9700 Mobility 128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, certo...
C'è scritto anche nelle FAQ, in testa alla pagina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prova ad usare MaxBlast invece di powermax
Mi pare ci sia un'opzione per gestire le dimensioni del disco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.