Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2005, 15:33   #1
kevlar29
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Com
Messaggi: 125
Mirino Ottico: Si o no?

Devo scegliere la mia prima digitale e non so se rinunciare o meno al mirino ottico...
per forza d'abitudine mi sembra irrinunciabile... ma è davvero così?
qualche consiglio in questo senso?
kevlar29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:54   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
io sinceramente uso solo e sempre il display per puntare.. vedi effettivamente COSA stai fotografando e se hai un buon display non c'è prob di troppa luce ecc

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 17:18   #3
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
io reputo il mirino quasi sempre superiore al monitor lcd... a parte quando c'è poca luce e serve il gain-up sul monitor.....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 18:44   #4
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Il mirino ottico può essere utile spegnendo il display in caso di batterie semi scariche per risparmiare un pò di energia.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 08:20   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
In 2 anni che ho la digitale, nel mirino ottico GALILEIANO ci avrò guardato dentro 3 o 4 volte, troppo superiore la visione nell'LCD, non c'è errore di parallasse, vedi esattamente quello che inquadri e come lo inquadri, al limite come ha detto venticello se sei scarso di pile spegnendo l'LCD riesci a continuare a fare le foto, per il resto lo ritengo piuttosto scomodo e inutile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 12:43   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
quoto tutti! anche io con la ixus usavo sempre l'lcd ed era proprio striminzito! da 1.5"
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:02   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
anch'io se non ho la batteria in riserva uso sempre il display, inoltre come anche ad altri ho la praticità di averlo snodato.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:07   #8
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ma esistono ancora digitali con il mirino ottico?
Intendo dire "con un vero mirino ottico", cioè non quello che è ottico perché ci metti l'occhio ma in realtà è un minidisplay, né quello che di fatto è un "buco" che punta in direzione dell'obiettivo, ma non è sullo stesso asse?

Perché per avere un salto di qualità, il mirino ottico dovrebbe essere del tipo delle reflex a pellicola, ovvero riprodurre mediante specchi quello che entra nell'obiettivo. Altrimenti, meglio l'LCD.

O no? Le reflex digitali (ad es. Canon 300 o 350) cosa hanno?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:58   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Ma esistono ancora digitali con il mirino ottico?
Intendo dire "con un vero mirino ottico", cioè non quello che è ottico perché ci metti l'occhio ma in realtà è un minidisplay, né quello che di fatto è un "buco" che punta in direzione dell'obiettivo, ma non è sullo stesso asse?

Perché per avere un salto di qualità, il mirino ottico dovrebbe essere del tipo delle reflex a pellicola, ovvero riprodurre mediante specchi quello che entra nell'obiettivo. Altrimenti, meglio l'LCD.

O no? Le reflex digitali (ad es. Canon 300 o 350) cosa hanno?
Ci sono 3 tipi di mirino
1) Galileiano cioè quello che è composto da un sistema di lenti che però risulta essere disassato rispetto all'obiettivo e quindi crea sempre un certo errore di parallasse specie nelle riprese da vicino

2) EFV cioè quella specie di mini display LCD che riproduce esattamente quello che vede il sensore, in pratica è un secondo pannello LCD interno alla macchina

3) Reflex che tramite un sistema di specchi e vetri ottici riproduce esattamente quello che vede l'obiettivo.

Tutti questi sistemi sono correntemente usati nelle macchine digitali.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:00   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ci sono 3 tipi di mirino
1) Galileiano
tipo g6, a75, ixus, s70 o compattine a pellicola. poco preciso.


Quote:
Originariamente inviato da the_joe
2) EFV cioè quella specie di mini display LCD
praticamente un mirino reflex a pixel , usato da molte digicam dal medio livello in su, da canon s1is a nikon 8800. la top era la minolta A2 con 900K pixel. molto comodo ma poco nitido (a2 a parte), difficile usare il manual focus.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
3) Reflex
.........
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:35   #11
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Ma esistono ancora digitali con il mirino ottico?
Intendo dire "con un vero mirino ottico", cioè non quello che è ottico perché ci metti l'occhio ma in realtà è un minidisplay, né quello che di fatto è un "buco" che punta in direzione dell'obiettivo, ma non è sullo stesso asse?

Perché per avere un salto di qualità, il mirino ottico dovrebbe essere del tipo delle reflex a pellicola, ovvero riprodurre mediante specchi quello che entra nell'obiettivo. Altrimenti, meglio l'LCD.

O no? Le reflex digitali (ad es. Canon 300 o 350) cosa hanno?
Le reflex digitali (tipo 300D, 350D, D50, D70 ...) hanno il mirino ottico come tutte le reflex non digitali.
Tra i vantaggi del mirino ottico:
la possibilita' di vedere bene la profondita' di campo.
la possibilita' di vedere bene l'effetto dell'uso del filtro polarizzatore, almeno io
ho provato a guardare nel display ma non riuscivo a vedere molto.

Lo svantaggio principale: non si gira
anche se esistono sia un sistema a specchio per "guardare da sopra a 90 gradi"
sia un lcd da attaccare.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 20:52   #12
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quindi, per sintetizzare, il vero mirino ottico, quello reflex, nel digitale di fatto ce l'hanno appunto solo le reflex.

Da ciò desumo che se Kevlare si poneva il dubbio, escludeva a priori la reflex digitale, facendo riferimento al massimo al galileano, che però non è affidabile.

In definitiva, non si ponga molto il problema del mirino. Se c'è meglio (per i casi di forte luce sul display o batterie scariche) altrimenti è uguale.

IMHO
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 08:01   #13
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Quindi, per sintetizzare, il vero mirino ottico, quello reflex, nel digitale di fatto ce l'hanno appunto solo le reflex.IMHO
E gia', si chiamano reflex proprio perche sono reflex

Quote:
Originariamente inviato da pinok
Da ciò desumo che se Kevlare si poneva il dubbio, escludeva a priori la reflex digitale, facendo riferimento al massimo al galileano, che però non è affidabile.IMHO
Il galileiano ce l'hanno parecchie compattine.

Quote:
Originariamente inviato da pinok
In definitiva, non si ponga molto il problema del mirino. Se c'è meglio (per i casi di forte luce sul display o batterie scariche) altrimenti è uguale.
IMHO
Dipende, io di mio preferisco il mirino ottico della reflex ma ... de gustibus ....
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 08:45   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
............
Dipende, io di mio preferisco il mirino ottico della reflex ma ... de gustibus ....
Beh e che c'entra?

Le compatte NON hanno il mirino reflex e le reflex NON hanno il display per inquadrare (a parte la Fuji S3) quindi se compri una compatta non puoi avere il mirino reflex e se compri una reflex non puoi usare il display, una cosa esclude l'altra.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 09:10   #15
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Le compatte NON hanno il mirino reflex e le reflex NON hanno il display per inquadrare (a parte la Fuji S3) quindi se compri una compatta non puoi avere il mirino reflex e se compri una reflex non puoi usare il display, una cosa esclude l'altra.
Pero' se compri una compattina potresti ritrovarti con un mirino ottico, non reflex, ma galileiano.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 09:47   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Pero' se compri una compattina potresti ritrovarti con un mirino ottico, non reflex, ma galileiano.
Ripeto, cosa c'entra?
Una compattina è una compattina, e NON ha il mirino reflex, può avere come ho scritto sopra un mirino ottico Galileiano o un Mirino EFV o nessun mirino ottico e utilizzare solo il display LCD, tu hai detto di preferire il mirino reflex quindi obbligatoriamente punti alle reflex e non alle compatte, sono 2 mondi diversi e basta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:18   #17
kevlar29
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Com
Messaggi: 125
Io mi riferivo ad una compatta... e quindi il mirino che intendevo penso sia il galileiano...
ho posto questa domanda perchè devo decidere quale digitale (ultra)compatta acquistare tra:
-Canon IXUS 50 (con mirino (galileiano) e display da 2'')
-Panasonic LUMIX FX7 (con solo display da 2.5'')

e chiedevo dunque se potevo considerare il mirino un plus.

Grazie dei numerosi consigli
kevlar29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 12:45   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
(a parte la Fuji S3) .
sicuro?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 13:47   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
sicuro?
Ha una particolare modalità per cui alza lo specchio, apre l'interruttore e fa apparire sull'LCD l'immagine in bianconero di quello che inquadra

Per quanto ne so è l'unica ad avere una funzione simile.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 17:04   #20
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ha una particolare modalità per cui alza lo specchio, apre l'interruttore e fa apparire sull'LCD l'immagine in bianconero di quello che inquadra

Per quanto ne so è l'unica ad avere una funzione simile.

Ciao
Quello che intendi tu non è un mirino reflex!
E un piccolo display in bianco e nero messo dentro al mirino ottico, nel quale vedi e stesse immagini che vedi nel displyay esterno, solo che non hai problemi di riflessi quando c'è molto sole.
Non è l'unica ad averlo molte altre ce l'hanno ad esempio la MInolta produce molto modelli con LCD dentro al mirino anche a colori.
Il mirino reflex invece è tutt'altra cosa.
Ha un pentaprisma con uno specchio che ti permette di vedere in maniera nitida e perfettamente uguale a quello che andra a scattare il sensore (a differenza del display) l'immagine che devi comporre.
Di solito l'immagine si crea su uno specchio satinato, dove sono segnati i punti di AF che si illuminano durante la messa a fuoco.Inoltra dentro al mirino e sotto lo specchio si vedono pure le impostazioni principali della macchina.
Questo è insostituibile nelle reflex dove di solito il fotografo esige una messa a fuoco molto precisa.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v