Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 19:02   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ma i freni in ceramica provocano la silicosi?

visto che ormai molte auto stanno adottando questo componente sui dischi freni visti gli enormi benefici che comporta, perchè non parlare apertamente dei problemi di salute che la ceramica comporta? farncamente mi fa un pò paura girare sulle strade innondate da polveri ceramiche che in nessun modo il l' asfalto può assorbire, mi sa che è meglio preoccuparci per tempo prima che le morti per silicosi inizino a fare vittime
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 19:07   #2
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
visto che ormai molte auto stanno adottando questo componente sui dischi freni visti gli enormi benefici che comporta, perchè non parlare apertamente dei problemi di salute che la ceramica comporta? farncamente mi fa un pò paura girare sulle strade innondate da polveri ceramiche che in nessun modo il l' asfalto può assorbire, mi sa che è meglio preoccuparci per tempo prima che le morti per silicosi inizino a fare vittime
e il carbonio????? takuma sato ne ha i polmoni pieni
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 23:00   #3
ugofresh
Member
 
L'Avatar di ugofresh
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pasian di Prato (Ud)
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
visto che ormai molte auto stanno adottando questo componente sui dischi freni visti gli enormi benefici che comporta, perchè non parlare apertamente dei problemi di salute che la ceramica comporta? farncamente mi fa un pò paura girare sulle strade innondate da polveri ceramiche che in nessun modo il l' asfalto può assorbire, mi sa che è meglio preoccuparci per tempo prima che le morti per silicosi inizino a fare vittime
ala fine io credo che i freni carbo ceramici siano studiati apposta affinchè le polveri derivate dallo sfregamento pastiglia disco non sano dannose..
pensa..che i dische ceramici vengono applicati anche sulle biciclette! io penso che la ceramica utilizzata non sia così nociva come dici tu! magari mi sbaglio la mia è solo un ipotesi e francament espero di avere ragione! altrimenti tra un paio di anni saremo messi piuttosto male!
__________________
Il mio pc: AMD 3000+ barton, 2* 512 ram DDR, 9800 pro, SB Audigy 2 (24bit), HD maxtor 80 + 160, DVD Lg, DVD-R philips 1640p, thermaltake Xaser V. clicca se hai coraggio!!!
ugofresh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 00:50   #4
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere!

con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI!
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:15   #5
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
ma poi....

quante sono le auto ad avere freni in ceramica?

lo 0,01 % del parco circolante?

Giusto qualche Ferrari, qualche porsche, Lambo...e qualche altra casa li offrono..per di + come optional da diversi mila €!
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:22   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da bananarama
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere!

con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI!

si guarda che basta una quantità minima nei polmoni per farti insorgere malattie quali la tubercolosi, il cancro. e visto chei freni polverizzano la ceramica e molto più facile che si annidi sui polmoni
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:23   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
e il carbonio????? takuma sato ne ha i polmoni pieni

il carbonio non è cosi dannoso come la ceramica
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:29   #8
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da ugofresh
ala fine io credo che i freni carbo ceramici siano studiati apposta affinchè le polveri derivate dallo sfregamento pastiglia disco non sano dannose..
si e la marmotta confeziona le cioccolate
i residui ceramici non vengono assolutamente trattenuti dall' auto come l' olio e la ceramica non può essere trasformata da materiale nocivo a materiale non nocivo.
comunque io ho detto la mia fra 15 anni sicuramente ne riparleremo, lo so bene che è solo all' inizio, ma è proprio per questo che bisogna capire quali danni possa arrecare all' uomo in termini di morti
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:30   #9
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da matteo171717
ma poi....

quante sono le auto ad avere freni in ceramica?

lo 0,01 % del parco circolante?

Giusto qualche Ferrari, qualche porsche, Lambo...e qualche altra casa li offrono..per di + come optional da diversi mila €!

ti assicuro che dopo li monteranno anche su auto normalissime e li sorgerà il problema, meglio prevenire che curare
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 09:54   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
infatti sapevo che nella zona di Modena c'è un'alta concentrazione di malati di cancro ai polmoni a causa delle tante industrie di ceramica....

comunque se non sbaglio i freni carbo-ceramico sono anche durissimi, pensa che un disco può durare anche per 300.000 km, quindi non dovrebbero sfregarsi molto....potrei sbagliarmi...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 09:59   #11
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
E io che ho speso quasi 6k € per l'impianto completo in ceramica e ora devo morire


__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:04   #12
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da serbring
comunque se non sbaglio i freni carbo-ceramico sono anche durissimi, pensa che un disco può durare anche per 300.000 km, quindi non dovrebbero sfregarsi molto....potrei sbagliarmi...

Ehh ma vaglielo a spiegare che prima di finire un ceramica ne deve passare di acqua sotto i ponti...e sopratutto le pasticche
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:22   #13
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Ehh ma vaglielo a spiegare che prima di finire un ceramica ne deve passare di acqua sotto i ponti...e sopratutto le pasticche

lo so bene ma la ceramica rimane sulla stradaanche per decenni, e sono soprattutto le micro particelle che vanno nei polmoni che provocano il cancro
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:26   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Ehh ma vaglielo a spiegare che prima di finire un ceramica ne deve passare di acqua sotto i ponti...e sopratutto le pasticche
infatti un disco in acciaio non mi pare che duri più 100.000 km vero? Io penso che anche la polvere dei freni in acciaio non'è che faccia poi così bene all'organismo.

un curiosità er quale auto l'hai montati questi freni^
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:29   #15
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
lo so bene ma la ceramica rimane sulla stradaanche per decenni, e sono soprattutto le micro particelle che vanno nei polmoni che provocano il cancro
Si, ma quanto si possono consumare in un anno??? Poi sai almeno i margini di utilizzo di quei freni? Pensi davvero che tra qualche anno verrano a sostituire anche nelle macchine più economiche???
Dai non scherziamo sono freni che vanno trattati con i guanti se non vuoi stamparti contro un platano, lavorano a temperature elevate e vanno accoppiate a pasticche sportive deto che per ora di diametri inferiori ai 300mm non ne ho ancora visti sul mercato, costano uno sproposito come ti ho detto prima e il processo di produzione è molto complicato, sono montati su pochissime auto di nicchia che di sicuro non hanno percorrense medie di un utilitaria, quindi è inutile starsi a preoccupare ora.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:32   #16
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da serbring
infatti un disco in acciaio non mi pare che duri più 100.000 km vero? Io penso che anche la polvere dei freni in acciaio non'è che faccia poi così bene all'organismo.

un curiosità er quale auto l'hai montati questi freni^
100k km se hai il piede leggero o abiti in pianura più che altro si dovrebbe pensare alle polveri delle pasticche dato che vengono rilasciate in quantità maggiore. A stò punto è nocivo tutto...

Su quella della firma
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 12:23   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
100k km se hai il piede leggero o abiti in pianura più che altro si dovrebbe pensare alle polveri delle pasticche dato che vengono rilasciate in quantità maggiore. A stò punto è nocivo tutto...

Su quella della firma
infatti abito in pianura, e faccio solitamente percorso extraurbano....
giusto non avevo tenuto conto delle pasticche....
ah però....ti ci diverti alla grande con quella macchinetta....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 14:54   #18
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da bananarama
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere!

con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI!
.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 15:28   #19
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
lo so bene ma la ceramica rimane sulla stradaanche per decenni, e sono soprattutto le micro particelle che vanno nei polmoni che provocano il cancro
l'acciaio resta per meno tempo?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 23:51   #20
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
potessi avere il rischio di avere un cancro con una enzuccia, magari fxx...
Insomma siamo seri dovete cercare sempre il pelo nell'uovo, ci sono miliardi di cose che nuociono molto più dei freni in ceramica che tra l'altra al max in serie si trovano su tre macchine, enzo, carrera gt e la slr se non erro...e costano 20000 euro se li vuoi mettere ad esempio sulla porsche "normale" e tu giustamente rimembri i freni in cermaica...che tra l'altro chi possiede quelle auto non ci fa di solito chissà che chilometraggi, e inoltre col cavolo che diverranno di seri in breve tempo, se ti rendi ocnto della potenza frenante capisci che sarebbero del tutto o quasi inutili su un auto per comuni mortali...


ma hai visto le fumate nere che fanno i vecchi diesel dei cammion, beh quelle fumate nere, che sono aria alpina nei polmoni vero?di cose ce ne sono a miliardi...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v