|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
ma i freni in ceramica provocano la silicosi?
visto che ormai molte auto stanno adottando questo componente sui dischi freni visti gli enormi benefici che comporta, perchè non parlare apertamente dei problemi di salute che la ceramica comporta? farncamente mi fa un pò paura girare sulle strade innondate da polveri ceramiche che in nessun modo il l' asfalto può assorbire, mi sa che è meglio preoccuparci per tempo prima che le morti per silicosi inizino a fare vittime
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pasian di Prato (Ud)
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() pensa..che i dische ceramici vengono applicati anche sulle biciclette! io penso che la ceramica utilizzata non sia così nociva come dici tu! magari mi sbaglio la mia è solo un ipotesi e francament espero di avere ragione! ![]() ![]()
__________________
Il mio pc: AMD 3000+ barton, 2* 512 ram DDR, 9800 pro, SB Audigy 2 (24bit), HD maxtor 80 + 160, DVD Lg, DVD-R philips 1640p, thermaltake Xaser V. clicca se hai coraggio!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere!
![]() con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI! ![]()
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
ma poi....
quante sono le auto ad avere freni in ceramica? lo 0,01 % del parco circolante? Giusto qualche Ferrari, qualche porsche, Lambo...e qualche altra casa li offrono..per di + come optional da diversi mila €! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
si guarda che basta una quantità minima nei polmoni per farti insorgere malattie quali la tubercolosi, il cancro. e visto chei freni polverizzano la ceramica e molto più facile che si annidi sui polmoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
il carbonio non è cosi dannoso come la ceramica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
![]() i residui ceramici non vengono assolutamente trattenuti dall' auto come l' olio e la ceramica non può essere trasformata da materiale nocivo a materiale non nocivo. comunque io ho detto la mia fra 15 anni sicuramente ne riparleremo, lo so bene che è solo all' inizio, ma è proprio per questo che bisogna capire quali danni possa arrecare all' uomo in termini di morti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
ti assicuro che dopo li monteranno anche su auto normalissime e li sorgerà il problema, meglio prevenire che curare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
infatti sapevo che nella zona di Modena c'è un'alta concentrazione di malati di cancro ai polmoni a causa delle tante industrie di ceramica....
comunque se non sbaglio i freni carbo-ceramico sono anche durissimi, pensa che un disco può durare anche per 300.000 km, quindi non dovrebbero sfregarsi molto....potrei sbagliarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
E io che ho speso quasi 6k € per l'impianto completo in ceramica
![]() ![]() ![]()
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
Ehh ma vaglielo a spiegare che prima di finire un ceramica ne deve passare di acqua sotto i ponti...e sopratutto le pasticche ![]()
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
lo so bene ma la ceramica rimane sulla stradaanche per decenni, e sono soprattutto le micro particelle che vanno nei polmoni che provocano il cancro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
un curiosità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
Dai non scherziamo sono freni che vanno trattati con i guanti se non vuoi stamparti contro un platano, lavorano a temperature elevate e vanno accoppiate a pasticche sportive deto che per ora di diametri inferiori ai 300mm non ne ho ancora visti sul mercato, costano uno sproposito come ti ho detto prima e il processo di produzione è molto complicato, sono montati su pochissime auto di nicchia che di sicuro non hanno percorrense medie di un utilitaria, quindi è inutile starsi a preoccupare ora. ![]()
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Su quella della firma ![]()
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
giusto non avevo tenuto conto delle pasticche.... ah però....ti ci diverti alla grande con quella macchinetta.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
potessi avere il rischio di avere un cancro con una enzuccia, magari fxx...
Insomma siamo seri dovete cercare sempre il pelo nell'uovo, ci sono miliardi di cose che nuociono molto più dei freni in ceramica che tra l'altra al max in serie si trovano su tre macchine, enzo, carrera gt e la slr se non erro...e costano 20000 euro se li vuoi mettere ad esempio sulla porsche "normale" e tu giustamente rimembri i freni in cermaica...che tra l'altro chi possiede quelle auto non ci fa di solito chissà che chilometraggi, e inoltre col cavolo che diverranno di seri in breve tempo, se ti rendi ocnto della potenza frenante capisci che sarebbero del tutto o quasi inutili su un auto per comuni mortali... ma hai visto le fumate nere che fanno i vecchi diesel dei cammion, beh quelle fumate nere, che sono aria alpina nei polmoni vero?di cose ce ne sono a miliardi...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.