Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 17:15   #1
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
Stampante di rete ... non stampa!

Salve a tutti, e da qualche giorno che provo a stampare su una stampante di rete ma nisba.

Distribuzione : Linux SUSE 10
Stampante : Konica Minolta MagicColor 2430DL

Ho trovato sul sito ufficiale della Minolta i driver per la stampante appositi. Installati tramite pacchetto .tar me li ritrovo anche nella lista dei driver.

Configuro la stampante come stampante di rete (non cups), metto l'ip interrogo il socket e mi da ok, provo la stampa ma non esce niente e non ho nemmeno messaggi di errore.

Premetto che pingo la stampante e riesco ad accedere tramite Firefox al pannello web della stampante.

Come stampo??
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:32   #2
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Stessa cosa con me ma con una EPSON EPL6200L, ho scaricato anch'io il .ppd apposito, configuro x la stampa diretta su net printer, i pacchetti vengono inviati al mini print-server Netgear ma la stampante non stampa nulla e non ho nemmeno io alcun messaggio d'errore
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 07:35   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Non conosco questi modelli di stampante, ma quando inviate la stampa, vi viene segnalato dalla stamapnte che ci sono dati che stanno arrivando?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 10:53   #4
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
A me no: vedo sullo switch che passa del traffico tra pc e printserver ma alla stampante non arriva nulla... il modello del print server è NEtgear PS121
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 12:27   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
premesso che non ho idea di quale possa essere il problema, però io ho avuto difficoltà a stampare una volta da un pc linux... dopo un pò di smanettamenti ho scoperto che c'era la stampante in pausa
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 13:22   #6
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Immagino l'incazzatura... per quanto mi riguarda la cosa è ancora più "comica": nello stato della stampante Yast dice che è in modalità "pronta", ma di stampare nisba.
Ho letto su un wiki relativo al modello di stampante che questa aveva problemi con la mandrake, ma adesso che ho la suse mi aspeterei qualche segno di vita in più!
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 16:12   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quello che posso dirti, è che alcuni printserver netgear non sono compatibili nemmeno con windows, nel senso che anche per essere utilizzati sotto windows necessitano di un loro software.
Quindi la prossima domanda che sorge spontanea è:
Sotto windows, il printserver ti viene riconosciuto direttamente da windows oppure devi necessariamente installare il suo software perchè ti vengano aggiunte delle magiche porte di stampa?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:42   #8
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
In teoria dovrei usare il suo software, che però crasha. Allora configuro il tutto manualmente: l'Epson status monitor mi dice che non può comunicare con la stampante, etc... ma dopo qualche secondo la stampa comincia comunque. Insomma: più o meno funziona

Mi sa che x stamapre con Linux devo eliminare proprio il Netgear!
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:54   #9
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
A proposito, sto testando ora Linneighborhood ma non ne vuole sapere, c'è qualche atrlo tools in giro che faccia un lavoro simile (su mdk usavo un certo smb4k che però non è presente nei cd suse e nemmeno nel repository che uso solitamente)

EDIT
Come non detto, ho risolto. Ma neanche questo funziona, evidentemente ho un problema di intranet: nopn mi vede il workgroup
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0

Ultima modifica di eraclitus : 12-01-2006 alle 18:22.
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 19:09   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
A proposito, sto testando ora Linneighborhood ma non ne vuole sapere, c'è qualche atrlo tools in giro che faccia un lavoro simile (su mdk usavo un certo smb4k che però non è presente nei cd suse e nemmeno nel repository che uso solitamente)

EDIT
Come non detto, ho risolto. Ma neanche questo funziona, evidentemente ho un problema di intranet: nopn mi vede il workgroup
Spiacente, conosco solo smb4k!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 19:10   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
In teoria dovrei usare il suo software, che però crasha. Allora configuro il tutto manualmente: l'Epson status monitor mi dice che non può comunicare con la stampante, etc... ma dopo qualche secondo la stampa comincia comunque. Insomma: più o meno funziona

Mi sa che x stamapre con Linux devo eliminare proprio il Netgear!
Avevo anch'io una volta un printserver netgear.....................l'ho cambiato
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v