Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2005, 15:38   #1
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Illustrator CS2 e Ricalco & Pitturea dinamica... domanda..

Salve.. qualcuno di voi utilizza già la versione CS2 di illustrator?

Se si mi potrebbe dire come vanno le nuove funzioni di ricalco & pittura dinamica?

Si riesce da una foto a tirar fuori qualcosa di buono senza passarci sopra dei giorni?

Spero di aver capito bene cos'è il ricalco dinamico & pittura dinamica a questo punto...

Grazie mille!
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 15:39   #2
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
In pratica il ricalco dinamico è una sorta di "streamline" molto migliorato?

Ho capito bene o ho fatto la figura del picchio?
__________________
mela

Ultima modifica di Hattori Hanzo : 23-08-2005 alle 15:49.
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 16:28   #3
InsaneDesign
Member
 
L'Avatar di InsaneDesign
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Il LiveTrace funziona da dio se cerchi di "vettorializzare" un disegno a due colori come la china di un fumetto o un disegno a matita. Per "vettorializzare" una foto non esiste e probabilmente non esisterà mai un tool in grado di farlo in modo decente, perchè il PC può fare calcoli matematici ma non stare dietro la "logica" del disegno: quando si lavora in vettoriale la cosa più difficile è riuscire a capire come bisgna usare tracciati e riempimenti in modo da rendere l'effetto visivo dell'immagine che stiamo riproducendo, e questo processo è un mix di esperienza e sensibilità artistica. Un PC non potrà mai scegliere quali sono le ombre più importanti che caratterizzano il viso o le forme che si possono stilizzare senza perdere in efficacia comunicativa, e mille altri fattori del genere.

Per ottenere risultati fighi in grafica vettoriale la strada è una sola: tracciati, tracciati e taaaaaaaaaaanto allenamento/pazienza
__________________
MSN:[email protected]
mail:[email protected]

Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com
InsaneDesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 16:37   #4
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Grazie..

In effetti allora avevo capito bene.. intendevo infatti rendere vettoriali grafiche tipo fumetto..

Ma qualora dovessi ricavare i "contorni" di un'immagine raster e tentare di vettorializzarla, non dovrebbe funzionare altrettanto bene?

__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 16:40   #5
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Cioè... intendo un lavoro tipo questo...

link

Sarebbe già più che sufficiente nel mio caso...
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 16:48   #6
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
o meglio ancora questo... Link

Rimane "vettorializzato" dopo, no?

Scusa le domande forse stupide ma non ho mai utilizzato molto illustrator...
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:04   #7
InsaneDesign
Member
 
L'Avatar di InsaneDesign
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
dunque, diciamo che ci sono un po' di concetti di base da vedere

il live trace funziona esaminando la foto e disegnando tracciati corrispondenti alle aree di colore uguali o simili. questo NON vuol dire tracciare una foto, e otterrai un risultato potenzialmente decente ma totalmente inutilizzabile ad esempio in flash o programmi simili. Le gabole sono diverse

1. se ci fai caso la foto usata nel secondo esempio ha una limitata gamma di colori: questo permette che il programma abbia vita più semplice nel calcolo dei tracciati: prova a prendere una foto che fai tu e applica la stessa tecnica, vedrai che schifezza

2. i tracciati non sono sovrapposti ma contigui. questo significa che se devi cambiare, per qualche astruso motivo, un colore, ti toccherà andare a cambiare il colore di tutti i singoli tracciatini che, ad esempio, compongono i capelli, impresa davvero ardua! In un vero disegno vettoriale ci sono sempre dei riempimenti base che delimitano la forma e impostano un colore, in modo che le successive modifche siano facili e intuitive

3. nel primo esempio che mi hai fatto la vettorializzazione automatica è fatta solo sullo sfondo, non su tutta la figura. Per l'uomo in primo piano è stata usata solo per avere un "riferimento", ma il lavoro è stato fatto a mano (come scritto anche nel testo)

Se quindi a te va bene che schiacci il tasto, ottienti un riusltato che ti soddisfa e lo tieni buono senza modifiche tutto okei. Se vuoi un disegno vettoriale ad esempio da animare in un sito flash fai a mano che è meglio

Inoltre c'è sempre una cosa da ricordare: se fai a mano hai pieno controllo sul risultato che ottieni, se fai in automatico incroci le dita sperando che il risulato sia quello che volevi :|

Un buon vettoriale si fa a mano, non troverai nessun ma nessun grafico che usa il trace. Poi de gustibus
__________________
MSN:[email protected]
mail:[email protected]

Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com
InsaneDesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:11   #8
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Ah.. le gabole ci sono allora...

Grazie mille per la disponibilità.. :
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:14   #9
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da InsaneDesign

...

Se quindi a te va bene che schiacci il tasto, ottienti un riusltato che ti soddisfa e lo tieni buono senza modifiche tutto okei. Se vuoi un disegno vettoriale ad esempio da animare in un sito flash fai a mano che è meglio

Inoltre c'è sempre una cosa da ricordare: se fai a mano hai pieno controllo sul risultato che ottieni, se fai in automatico incroci le dita sperando che il risulato sia quello che volevi :|

Un buon vettoriale si fa a mano, non troverai nessun ma nessun grafico che usa il trace. Poi de gustibus
No.. infatti intendo un lavoro "pressapochista"... lo so... ti metterai le mani nei capelli, ma per quello che devo fare è più che sufficiente, per adesso..

Anche se devo ammettere che le immagini vettoriali come quella che hai fatto tu e linkato nell'altro post mi hanno sempre attirato.. ma non ho mai avuto tempo per imparare e dedicarmici...

Anche se magari questo "sprint" mi fa venire voglia di imparare a creare immagini vettoriali corrette...
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:09   #10
InsaneDesign
Member
 
L'Avatar di InsaneDesign
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Non è una questione tecnica... la tecnica che c'è dietro al vettoriale è facile da imparare, è abituarsi a "pensare" il vettoriale che è difficile e ogni artista ha il suo approccio personale! Ti linko la pagina di un vector artist fenomenale, giusto per darti un'altra spintina ;D

http://lee25.deviantart.com/
__________________
MSN:[email protected]
mail:[email protected]

Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com
InsaneDesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:28   #11
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da InsaneDesign
Non è una questione tecnica... la tecnica che c'è dietro al vettoriale è facile da imparare, è abituarsi a "pensare" il vettoriale che è difficile e ogni artista ha il suo approccio personale! Ti linko la pagina di un vector artist fenomenale, giusto per darti un'altra spintina ;D

http://lee25.deviantart.com/

Fichissimo...

Grazie!

Dev'essere un bel casino però...
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 14:14   #12
InsaneDesign
Member
 
L'Avatar di InsaneDesign
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Lui da quello che mi pare d'aver capito disegna il vettoriale con la tavoletta grafica.... un misto di tracciati e pennelli su illustrator...cmq è bravo, ma proprio tanto... ti consiglio di zoomare tantissimo i dettagli dei suoi lavori per capire i "trucchetti" che usa....
__________________
MSN:[email protected]
mail:[email protected]

Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com
InsaneDesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v