|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
ADSL usb vs ethernet
Per cercare di risolvere o meglio quantificare i miei problemi con l'ADSL di Libero, vorrei cambiare il mio modem usb con uno ethernet.
Il D-Link 504 supporta sia il protocollo PPPoA che PPPoE, dunque potrei fare prove senza aspettare il cambio da parte del provider. Tuttavia, mi chiedo, uno dei due protoccli è + affidabile e/o prestante dell'altro?
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. PD
Messaggi: 441
|
Quote:
PPoA: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoA PPPoE: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoE FAQ: http://www.dslreports.com/faq/1416 PPPoE, point-to-point protocol over Ethernet, is a network protocol for encapsulating PPP frames in Ethernet frames. It is used mainly with cable modem and DSL services. It offers standard PPP features such as authentication, encryption, and compression. In essence, it's a tunnel protocol which allows to layer IP over a connection between two Ethernet ports, but with the software features of a PPP, so it is used to virtually "dial" to another Ethernet machine and make a "serial" connection with it, which is then used to transport IP packets, based on the features of PPP. Non vorrei dire una castronata, ma è meglio il PPPoA perchè utilizza un livello software in meno ![]()
__________________
Dell Inspiron 15R SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
Interessante...
...attendiamo altri contributi, perchè l'argomento sembra utile.
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. PD
Messaggi: 441
|
Quote:
![]() Cmq l'argomento interessa pure a me ![]()
__________________
Dell Inspiron 15R SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
Strano...
...che nessuno dica nulla, ma forse l'argomento è già stato affrontato.
Cmq dal servizio assistenza di Libero mi dicono che non c'è differenza in prestazioni e affidabilità tra i due protocolli. Però allora deve esserci differenza tra usb ed ethernet, perchè i + smaliziati preferiscono i modem (o router con modem) ethernet. Capisco il vantaggio di scegliere un router con modem, ma a parità di funzionalità, è meglio un apparecchio usb o ethernet?(Non parlo + di protocolli, visto che ad esempio il D-Link 504T ethernet supporta entrambe i PPP).
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 215
|
Quote:
Un modem ethernet, inoltre, lo puoi in un futuro collegare ad un router per ampliare la tua connessione a più pc. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.