Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 19:57   #1
Arena
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 82
dubbio sull'acquisto....amd o intel

ciao...mi sono imbattuto proprio in questi giorni su un grosso dubbio che penso in molti hanno avuto...amd o intel???
il mio dubbio riguarda se acquistare un e4300 o un 4800/5000 am2...a default mi sembra che l'amd vada meglio ma da quanto leggo l e4300 ha ampi margini di overclock....ebbene il dubbio sorge oltre piu che sulle prestazioni attuali che mi porterebbero verso intel,quanto verso lo scenario che dei prossimi mesi e cioe..acquistando un am2 ora non ho ben capito(perche mi sembra che ci siano molti controsensi in cio che viene detto) se poi potro montare uno di questi fantomatici k10....senza che vi siano problemi con la mobo...se qualcuno volesse darmi consigli.....
Arena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 22:12   #2
NITROTONY
Member
 
L'Avatar di NITROTONY
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MANTOVA
Messaggi: 216
ciao arena
a def e come dici il 4800-5000 amd sono superiori
e anche vero che il 4300 ha ampi margini di overcloccabilita ma considera che il bus del suddetto procio e 800 e non 1066 come i amd o i c2d
per le mobo vai tranquillo tutte le attuali mobo am2 supporteranno i futuri k10
l'unico handicap sara l'assenza al supporto ht3 ma saranno differenze impalpabili per noi comuni mortali
__________________
IL 90% DEI PROBLEMI DI UN COMPUTER SI TROVANO TRA LA SEDIA E LA TASTIERA
NITROTONY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 22:34   #3
sv4
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
guarda, che io sappia la piattaforma 775 sulla carta dovrebbe essere meno longeva di quella AM2

detto questo, se overclocchi, non ha senso prendere un procio am2 ora
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53
sv4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:22   #4
Arena
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 82
il mio dubbio è nato perche un am2 lo ho gia...ma visto lo scenario attuale mi sono trovato un po spiazzato..in quanto mi serve un secondo pc...e con la confusione che regna quest'ultimo anno!!!!a cosa servirebbe l'ht3???scusate la domanda ma su certe cose sono totalmente ignorante...
Arena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 17:19   #5
Arena
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 82
up
Arena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 17:42   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Arena Guarda i messaggi
up
la cos è semplice ora gli amd fanno piangere, in alcuni cas hanno un maggiore rapporto qualità prezzo, ma a livello prestazionale è un altro mondo; dipedne quanti dindi hai
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:19   #7
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Arena io ti posso dire che da quando sono usciti i c2d circa l'80% di chi si e fatto un computer nuovo a scelto INTEL e se hanno fatto cio ci sara un motivo ora tu hai questa paura perchè giustamente hai un AMD e ti ci trovi bene. Ma vai su INTEL e nn te ne pentirai
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:33   #8
xipe1
Member
 
L'Avatar di xipe1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 241
a cosa servira' tutta questa potenza di queste nuove cpu? dipende che uso si fa' del pc. Per lavoro ,acquisizioni video grafica ,ben venga ,ma per un utente medio che naviga scarica e chatta diciamo 80% vale prendere quello che ha un rapporto prezzo prestazioni migliori , amd permette di assemblare macchine con poca spesa , certo i core duo hanno stravolto il mercato e bisogna riconoscere la loro superiorita' ma le cpu amd non sono da buttare , hanno nella fascia bassa consumi contenuti , e in un azienda che ha molti pc e' un fattore da considerare poi c'e da ringraziare amd per la competizione che c'e' stata fino ad oggi , immagginate se non ci fosse amd cosa sarebbe stato il monopolio intel , non saremmo a questi livelli ne di processori ne di prezzi quindi a voi le considerazioni finali
xipe1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:56   #9
Arena
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 82
io utilizzo programmi cad e devo dire che fino a ora che con l'am2 girano bene......!!!ma visto che gli ultimi proci per me sono stati amd e affidabili al 100%...la speranza era di montare un 4800 e poi passare entro quest'anno(sempre ke si muovano) a un k10..mantenedo la stessa mobo am2...certo c2d sono migliori...ma non sono il tipo che gioca con il pc...lo uso solo per cad,navigazione etc....
Arena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 20:06   #10
xipe1
Member
 
L'Avatar di xipe1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 241
ti riporto questo articolo da tenere in considerazione da dire che ho avuto modo di fare dei pc con le seguenti cpu 4800x2 ee (2.5Ghz) 5000x2 (2.6Ghz)
5400x2 (2.8Ghz) e' effettivamente la differenza si sente ,il 5400x 2 viene sfruttato a pieno , e' molto + fluido poi con il crollo dei prezzi di ora e' quello che mi sento di consigliarti , insieme al 5600x2
Come potete vedere dalla tabella qui sopra, solo pochi processori possono essere consigliati circa la velocità della memoria: tutte le versioni che lavoreranno a 2.8, 2.4 o 2.0 GHz raggiungeranno la piena velocità delle DDR2-800, mentre gli altri modelli devono convivere con una frequenza di memoria più bassa. La differenza non si nota realmente durante il carico di lavoro di tutti i giorni, ma i benchmark intensivi di memoria come WinRAR (compressione/decompressione file) mostrando un impatto discreto. La differenza può essere abbastanza da neutralizzare il beneficio prestazionale dei 200 MHz in più di frequenza, come potete vedere se raffrontate i risultati del 5600+ e del 6000+

Consigliati

3800x2 2.0 Ghz 3800+ 2.0 GHz 90nm SOI 1MB Socket AM2 89W 65W 35W DDR2 800

4600x2 2.4 Ghz 4600+ 2.4 GHz 90nm SOI 1MB Socket AM2 89W 65W DDR2 800

5400x2 2.8 Ghz 5400+ 2.8 GHz 90nm SOI 1MB Socket AM2 89W DDR2 800

5600x2 2.8 Ghz 5600+ 2.8 GHz 90nm SOI 2MB Socket AM2 89W DDR2 800


lA serie Completa




Model Number Frequenza Tecnologia CMOS Cache L2 Package TDP DDR2

6000+ 3.0 GHz 90nm SOI 2MB Socket AM2 125W 750
5600+ 2.8 GHz 90nm SOI 2MB Socket AM2 89W 800
5400+ 2.8 GHz 90nm SOI 1MB Socket AM2 89W 800
5200+ 2.6 GHz 90nm SOI 2MB Socket AM2 89W 65W 742
5000+ 2.6 GHz 90nm SOI 1MB Socket AM2 89W 65W 742
5000+ 2.6 GHz 65nm SOI 1MB Socket AM2 65W 742
4800+ 2.5 GHz 65nm SOI 1MB Socket AM2 65W 714
4600+ 2.4 GHz 90nm SOI 1MB Socket AM2 89W 65W 800
4400+ 2.3 GHz 65nm SOI 1MB Socket AM2 65W 767
4200+ 2.2 GHz 90nm SOI 1MB Socket AM2 89W 65W 733
4000+ 2.1 GHz 65nm SOI 1MB Socket AM2 65W 700
3800+ 2.0 GHz 90nm SOI 1MB Socket AM2 89W 65W 35W 800
3600+ 1.9 GHz 65nm SOI 1MB Socket AM2 65W 760

Mentre il controller di memoria è parte del chipset in tutti i sistemi desktop Intel, AMD integra questo importante componente nel processore, fin da quando la famiglia Athlon 64 è stata presentata nel 2003 (al tempo c'erano le DDR-1). Questa scelta aggiunge complessità al processore, ma assicura che la memoria sia più prossima al processore. Come risultato, le lantenze si abbreviano e il controller di memoria può operare più velocemente rispetto a quello integrato
nel chipset.
Tuttavia, il controller di memoria non ha un proprio generatore di frequenza ma è basato sulla velocità del core della CPU Athlon. Di conseguenza, la frequenza delle memorie DDR2 deriva da quella della CPU, particolare possibile grazie a un divisore interno di memoria. A seconda della frequenza del core, la frequenza della memoria potrebbe non essere derivata senza resto, la ragione per cui alcuni processori non lavorano con una memoria a piena velocità. Diamo uno sguardo alla seguente tabella:
xipe1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 20:16   #11
Arena
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 82
ok...grazie....
Arena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v