|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 125
|
continui riavvii automatici
Questi sono gli errori che mi compaiono in strumenti di amministrazione, se qualcuno può aiutarmi a capire a cosa si riferiscono.
Questi mi causano il continuo riavvio automatico del pc. All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver: AFD AmdK7 Fips IPSec MRxSmb NetBIOS NetBT RasAcd Rdbss SAVRTPEL SPBBCDrv SYMTDI Tcpip DCOM ha ricevuto l'errore "Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria " durante il tentativo di avviare il servizio StiSvc con gli argomenti "" per eseguire il server {A1F4E726-8CF1-11D1-BF92-0060081ED811} |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
|
Quote:
vai nel prompt di dos e digita sfc /scannow con il cd di windows inserito sperando che riesca a correggere questi errori altrimenti porva a reinstallare xp senza formattare. ma hai fatto qualcosa di perticolare ultimamente?
__________________
I5 6600 | ASUS H170 PRO GAMING | 2*8GB DDR4 3000 Corsair Vengeance LPX | Asus Strix GTX 950 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Corsair HX520 | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Lucca
Messaggi: 294
|
mi succedeva una cosa simile prima di installare il service pack 2
__________________
very very cool very very coooool |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 125
|
continui riavvii
Secondo voi quindi è un problema di sistema operativo ?
Voglio dire i file che ho elencato sono corrotti? Questo problema del riavvio mi capita sempre la mattina appena l'accendo poi si riavvia diverse volte e in certi casi mi compare la schermata del bios che mi dice che il sistema operativo si è bloccato a causa della scorretta impostazione del bios.Poi mi carica windows regolarmente. Io non ho toccato niente nel bios!! In altri post di questo forum si dice che il problema può essere causato anche dall'alimentatore. C'è qualche modo per controllare i voltaggi se sono corretti e se è sufficiente per la mia configurazione? Mi hanno detto che alcuni alimentatori non esprimono la reale potenza dichiarata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
il problema non è semplice.
io ti consiglio in ordine: 1) aggiornare il bios 2) caricare default bios 3) reinstallare windows utilizzando il ripristino automatico con un cd windows sp2 aggiornami che poi vediamo cosa fare.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.