Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13522.html

VIA Technologies durante un incontro con la stampa presenta il nuovo controller audio Envy24-II, memore dell'entusiasmo del pubblico per il chip di precedente generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 10:57   #2
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
No comment.
Non vedo come un trabiccolo come questo possa interessare ad un musicista live dove basta un portatile e un modulo esterno firewire.
I programmi sotto windows ce ne sono a bizzeffe, non capisco cosa ci possa fare un musicista con linux.
Solita sperimentazione del piffero.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 11:03   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
"Il programma ha eseguito un'operazione non valida" ti dice qualcosa?

Magari nel bel mezzo di un'esecuzione live?

La parola open-source e di conseguenza un buona disponibilità di tool e software gratis fa schifo?

Sai quanto costa Pro Tools, per esempio?



Si può condividere o meno l'idea, ma magari ad altri può anche interessare.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 11:16   #4
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Scusa ma si parla di una tastiera o di un SO?
Che c'entrano i programmi io sulla GEM nn ho i programmi che dici te!
Ciao
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 11:20   #5
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Credo che al musicista di Linux non gliene freghi niente.
Quella è una tastiera; che poi il SO sia un linux +o- customizzato o un SO proprietario di Yamaha al tastierista frega poco.
E' + che probabile che suddetto tastierista la collegherebbe al sui portatile windows...
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 11:33   #6
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
Scusa ma si parla di una tastiera o di un SO?
Che c'entrano i programmi io sulla GEM nn ho i programmi che dici te!
Ciao

Di tutti e due.

Il SO fa da supporto alla gestione della tastiera, che quindi è sia tastiera che PC, con i benefici del caso, come regstrazione in diretta di più canali, masterizzazione su CD o DVD diretta, editing di quanto suonato, programmabilità di una serie praticamente infinita di cose, aggiornabilità, campionatore praticamente illimitato nelle memorie e nelle funzionalità ecc ecc.

E' difficile da speigare a parole comunque, è da vedere. Se non l'avessi vista andare avrei gli stessi dubbi
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 11:39   #7
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3987
scusate ma dentro non c'e' winzzoz ma linux ;-)
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 11:45   #8
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ragazzi...

I chip audio della ICEnsemble, sono de facto standard per la produzione musicale di medio-basso livello, pur rappresentando comunque un esempio di come si possa produrre ottimo hardware a costi davvero ragionevolissimi!

Il fatto che, un'azienda professionale come LionsTracs produca una workstation assolutamente professionale, come quella evidenziata, è sintomatico della tendenza che vanno via via assumendo le architetture di sintesi e produzione musicale "aperte", contro la sintesi chiusa delle workstation che abbiamo utilizzato fino ad ora, basate esclusivamente sul ROM playing...

In buona sostanza e con buona pace di tutti, posso altresì assicurarvi che "quel genere di mostro riportato", è comunque in buona sostanza un "qualcosa" di cui l'ingegnere del suono sentiva la mancanza, ovvero un sistema "all-in-one" su cui fare affidamento, specie nelle problematiche di generazione audio...

Poi possiamo discutere o meno sul fatto che "ci piaccia o no"... Sappiate che ai professionisti, è molto più gradita una cosa come questa anzichè 3-4 synth/campionatori/ROMplers noleggiati al momento (e su cui costruire i suoni).

Fatto è che l'ultimo album di Mark Knopfler, è stato registrato/modificato/mixato/masterizzato con una workstation "O...L..." basata su un Dual Opteron, anch'essa "all-in-one" e questo è solo l'inizio... Altri ne verranno (ed anche a contendere il dominio del ProTools).

...Giusto per finire il discorso, l'altro tastierista della mia band (siamo in 2) utilizza un bel sistema di riproduzione audio: un portatile con una scheda audio FireWire (M-Audio), Cubase SX 2, Reason e FM7 (sotto WinXP). Devo dire che il sistema è ottimo e suona davvero benissimo... Se non fosse che, ognitanto, il tutto si comporta in modo anomalo (sparizione del pedale di sustain e totale "menefreghismo" dei pedali di espressione... Il tutto quando si suona dal vivo ).

...E vi garantisco che non è contento...

Io invece, come da sponsorizzazione oramai quindicennale , utilizzo sempre e solo i campionatori della E-mu (ora suono con due Emulator 4: ne avevo presi 2 perchè uno lo tenevo di backup ma, in tanti anni, mai avuto il benchè minimo problema... Pertanto li utilizzo congiuntamente).

Detto questo... Lode alla LionsTracs per aver creduto e realizzato uno strumento imponente... E non solo come dimensioni! Credo che lo strumento in questione possa davvero competere, dal punto di vista musicale, con le produzioni americane.

Buona giornata a tutti, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 11:56   #9
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x alessandro bordin:
grazie della risp. la mia era una critica a velociraptor che parlava di portatile+winzozz, stiamo parlando di una tastiera il paragone si deve fare con le altre tastiere. E mi sembra che 1 os stabile, veloce ,affidabile e soprattutto flessibile come linux potrebbe fare di questa tastiera 1 oggetto molto interessante.
Magari avremo la prima tastiera musicale-router
Cia'.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 12:03   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
Magari avremo la prima tastiera musicale-router
Tu scherzi.. ma può fare anche quello

Ha una porta 10/100 e slot PCI liberi per aggiungere ulteriori schede di rete e quant'altro... quindi....
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 12:57   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Beh almeno non devi PAGARE in più tot euri per il sistema operativo...

Vediamo anche questo di lato
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:57   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
"Il programma ha eseguito un'operazione non valida" ti dice qualcosa?
No, perché se un programma ha dei bug e ha da crashare, lo farà a prescindere dal s.o. su cui sta girando...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 14:47   #13
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
No, perché se un programma ha dei bug e ha da crashare, lo farà a prescindere dal s.o. su cui sta girando...
Il problema non è del programma, ma del sistema operativo
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 15:01   #14
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Max2
Il problema non è del programma, ma del sistema operativo
e se il problema fosse di chi lo usa sto sistema operativo?
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 15:56   #15
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Nn vedo il motivo dello scandalo di qualcuno che ha visto questa tastiera! Xchè nelle altre tastiere cosa ci sta secondo voi? Hardware! Con un OS che gestisce tutto! Ora sinceramente nn vedo la differenza...mi sembra la stessa storia di chi vedeva la differenza tra x-box e playstation solo xchè qualcuno gli aveva detto che nell'x-box ci stava un p3 e un HD, sk video ecc...
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:50   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
e se il problema fosse di chi lo usa sto sistema operativo?
e se fosse di chi l'ha creato
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 03:20   #17
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
e se fosse di chi l'ha creato
non mi sembra il caso di tirare in ballo l'onnipotente dai
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 08:52   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Max2
Il problema non è del programma, ma del sistema operativo
Se sei rimasto fermo a Windows 3.1, sì.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 13:16   #19
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
Il crash di un programma può dipendere sia dal programma che dal SO, sta poi al SO impedire al programma di far bloccare tutto il sistema. Sinceramente secondo me bisognerebbe finirla di sparare le solite ovvietà su windows senza poi sapere effettivamente di cosa si stia parlando. Sicuramente questo chip è degno di nota solo che per mie esigenze personale (ho le casse digitali e faccio uso del dd live) continuo a preferire il Soundstorn Nvidia.
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 16:00   #20
domenik38
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Merano, Italy
Messaggi: 1
Ciao Alessandro
Grazie per il post e commenti positivi su X-76.
Purtroppo come dici tu sopra, non ci sono ancora molte persone che hanno visto dal vivo ed in azione la X-76 e quindi non credono in queste possibilità.
Altra cosa difficile da fare capire, è quella di introdurre nel mercato un prodotto tecnologicamente troppo avanzato, basato su sistema operativo Linux e di Open Source, dove tutti possono contribuire allo sviluppo e migliorare costantemente il prodotto.
Certamente che windows offre prodotti professionali, che però alla fine quelli professionali costano tanti soldi e NON sempre si può configurare il tutto come si vuole. ( vedi poi i problemi di conflitto)
Noi della Lionstracs, stiamo cercando di offrire un prodotto professionale, aperto ai sistemi audio/video con continui sviluppi software gratuiti.
Propio in questi giorni stiamo testando il nuovissimo sequencer Audio/Midi WIRED, senza limite di tracce audio/midi, campionatore integrato e porta Plug-Ins VST.
Qui il link della schermata base:
http://www.lionstracs.com/modules/Static_Docs/data/gui/wired1.png
http://www.lionstracs.com/modules/Static_Docs/data/gui/wired2.png
http://www.lionstracs.com/modules/Static_Docs/data/gui/wired3.png
Questo solo a dimostrare che anche Linux ha dei tools audio/midi professionali, alla tasca di tutti e senza spendere migliaia di euro.
Logicamente i nostri concorrenti offrono tastiere interessanti, ma sempre basate su sistemi embedded, quindi limitate, che costringono il musicista a cambiare in continuazione.
Comunque, ognuno è libero di comperare quello che vuole, l'importante che POI sia contento di quello che ha comperato e che non continui a chiedere nuove prestazioni, programmi e tutto quello che segue su una tastiera Embedded che SOLO un sistema basato su PC/X86 può offrire.
www.lionstracs.com
Saluti
domenico
domenik38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1