Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2005, 22:02   #1
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Pioneer 109 aggiornamento firmware

Ciao a tutti,
ho provato ad aggiornare il firmware del mio 109 con la versione 1.55 ufficiale, ma quando lancio l' installer mi dice che c'è un disco nell' unità e non può procedere, il problema è che il disco non c'è e quindi non riesco a fare alcun aggiornamento.
Grazie in anticipo per l' aiuto.

K.
kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 22:12   #2
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da kimmona
Ciao a tutti,
ho provato ad aggiornare il firmware del mio 109 con la versione 1.55 ufficiale, ma quando lancio l' installer mi dice che c'è un disco nell' unità e non può procedere, il problema è che il disco non c'è e quindi non riesco a fare alcun aggiornamento.
Grazie in anticipo per l' aiuto.

K.
Forse è master/slave di un'altra unità? Altrimenti sarebbe bene lascirlo master e da solo sul canale IDE.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 23:10   #3
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
E' meglio lasciarlo Master sul secondario e da solo.
Usa il cavo Eide 66/100 e se non ti funziona prova a mettere la modalità di trasferimento Eide in Pio mode, dopo l'aggiornamento dovrai rimettere la modalità U-Dma.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 01:44   #4
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Concordo con gli interventi qui sopra. Se il problema dovesse persistere, prova ad aggiornare ASPI e driver IDE.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 06:34   #5
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da marben
Concordo con gli interventi qui sopra.
Ciao marben
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 15:33   #6
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Il masterizzatore è collegato al master dell' IDE secondario da solo.
Per passare alla modalità PIO devo andare nel BIOS?
Grazie in anticipo.

K.
kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 18:40   #7
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da kimmona
Il masterizzatore è collegato al master dell' IDE secondario da solo.
Per passare alla modalità PIO devo andare nel BIOS?
Grazie in anticipo.

K.
Secondo me non sarebbe strettamente indispensabile passare alla modalità PIO ma se proprio vuoi sarebbe meglio forzare da bios anzichè modificare il settaggio UDMA solo da Windows. Ma sei sicuro che il cavetto sia integro e che è un 40/80? Mi sembra strano stò avviso. Che mainboard hai?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 18:47   #8
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Main board Abit IC7, il cavo è un round (quelli tondi per non ostruire l' aria) 80 poli quindi credo vada bene, il masterizzatore funziona anche con i dvd r ad alta velocità quindi il cavo dovrebbe essere ok.
Invece per aggirnare ASPI e driver IDE come si fà?
Grazie, ciao.
kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 19:07   #9
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da kimmona
Main board Abit IC7, il cavo è un round (quelli tondi per non ostruire l' aria) 80 poli quindi credo vada bene, il masterizzatore funziona anche con i dvd r ad alta velocità quindi il cavo dovrebbe essere ok.
Invece per aggirnare ASPI e driver IDE come si fà?
Grazie, ciao.
Potresti provare a mettere il cavo del canale primario al posto del secondario, i driver IDE vanno bene quelli che ci sono se hai chipset Intel, per gli Aspi non ti dovrebbero servire (o meglio servono per i programmi professionali per rippare l'audio/campioni) comunque gli ultimi sono i 471a2.
Comunque io ho disattivato l'U-Dma nel pannello di sistema mettendo il Pio mode e dopo aver aggiornato il masterizzatore e riavviato il Pc ho rimesso l'U-Dma.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 21:35   #10
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
i driver IDE vanno bene quelli che ci sono se hai chipset Intel
Vero.
Quote:
per gli Aspi non ti dovrebbero servire (o meglio servono per i programmi professionali per rippare l'audio/campioni)
Sempre però in presenza di periferiche SCSI. Personalmente dopo Windows 98SE non li ho più installati e facendo alcune prove (con e senza) non ho riscontrato differenze prestazionali. Se usa Nero ha già il driver proprietario e se per un qualsiasi motivo funzionasse male riceverebbe degli avvisi di errore o addirittura mancato rilevamento del masterizzatore.
Quote:
Comunque io ho disattivato l'U-Dma nel pannello di sistema mettendo il Pio mode e dopo aver aggiornato il masterizzatore e riavviato il Pc ho rimesso l'U-Dma.
Potrebbe non essere sufficiente perchè la mainboard continua a tentare di scambiare dati in UDMA ( se è impostata sull'autoriconoscimento) mentre il sistema operativo pone un freno. Non riesco a capire quale possa essere il problema. Forse qualche conflitto software?

x kimmona
Hai aggiornato il Windows media player alla versione 10? Ne ho letto le caratteristiche e ho letto qualcosa in giro ed ho evitato di installarlo. Quali programmi di masterizzazione utilizzi?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 22:07   #11
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Come software uso Nero reload 6.0 e Sonic reel dvd, oltre alle funzioni di masterizzazione di windows per le cose veloci, il mio chipset è l' intel 875, windows media player è v. 9.0.
kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 22:35   #12
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Ho provato il pio mode sia 1 che 0 dal bios con l' UDMA disabilitato, ma niente.
Appena riesco lo sposto sull' altro canale IDE è vi dico, ma ho poche speranze, anche dal supporto pioneer non hanno soluzioni.sigh sigh.
Ciao

kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 22:38   #13
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da kimmona
Come software uso Nero reload 6.0 e Sonic reel dvd, oltre alle funzioni di masterizzazione di windows per le cose veloci, il mio chipset è l' intel 875, windows media player è v. 9.0.
Sembra assurdo ma a questo punto sono convinto che si tratti di un problema software. Specie se funziona tutto alla perfezione, a parte l'aggiornamento del firmware. Sembra che ci sia qualche programma che blocca l'utility. Qualcuno mi corregga se pensa che sbaglio. Altra roba per rip? Antivirus o firewall in background? Io intanto proverei ad aggiornare Nero all'ultima versione.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 23:44   #14
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Ho invertito i canali IDE, ma niente anche con il pio mode a 0 e 1.
Il firewall e l' antivirus ho già provato ad eliminarli, ma non è servito, nero è aggiornato all' ultima versione via internet. AD-Aware e spybot non funzionano in background quindi non so dove sbattere la testa.
kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 23:56   #15
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Vi allego file con le schermate che si presentano. Ciao e grazie per l' aiuto.
Allegati
File Type: zip Schermate firmware.zip (20.1 KB, 5 visite)
kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 23:59   #16
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da kimmona
Ho invertito i canali IDE, ma niente anche con il pio mode a 0 e 1.
Il firewall e l' antivirus ho già provato ad eliminarli, ma non è servito, nero è aggiornato all' ultima versione via internet. AD-Aware e spybot non funzionano in background quindi non so dove sbattere la testa.
Se hai un'altra periferica ottica sull'altro canale IDE prova a disabilitarla. Mannaggia la miseria, Nec per gli aggiornamenti suggerisce addirittura di disconnettere tutto ciò che è su porta USB oltre tutto il resto che ti abbiamo suggerito ma funziona lo stesso senza tanti fronzoli. E stò benedetto Pioneer non va .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 00:02   #17
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Prova ad installare Process Explorer v9.12 lo trovi su questo sito:

http://www.sysinternals.com/

Fa le veci di Task Manager processi, però si notano meglio i programmi in sottofondo, così puoi terminarli, occhio a non sbagliare processo se no si blocca Xp.
Ci potrebbe essere un programma in esecuzione che blocca l'aggiornamento, prova a vedere con SpyBot Search & Destroy (mettendolo in modalità avanzata) e andando nelle Utilità - Esecuzione automatica, se ci sono dei programmi, che si attivano all'accensione, disattivali e poi fai il riavvio.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 16:42   #18
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Ho provato a escludere tutti i programmi superflui con spybot, ma non è cambiato nulla.
Avete mai sentito di qualcuno con il mio stesso problema?
Voglio ancora provare a staccare tutte le USB e poi ci rinuncio.
Grazie a tutti comunque per l' aiuto siete stati gentili.
kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 16:53   #19
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Puoi provare a cancellare il canale secondario dal panello di sistema, con il Pioneer attaccato come Master Primario, al riavvio Xp ricaricherà il driver e ricomparirà il masterizzatore, magari così funziona.
Hai mica altri programmi di masterizzazione?
Potrebbero andare in conflitto con Nero (se usi questo programma).
Il discorso Usb per il Nec l'ho letto dopo che avevo aggiornato il 3520 senza problemi.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 17:03   #20
kimmona
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 59
Anche togliendo le USB non funziona, non ho altre unità ottiche collegate l' HD di sistema è il master dell' IDE 1 e il pioneer è il master dell' IDE 2.
kimmona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v