Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2005, 17:10   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Professioni, la Ue attacca le tariffe

Professioni, la Ue attacca le tariffe

Albi e Mercato

Critiche alla compatibilità con le libertà di prestazione e di stabilimento.

La Commissione europea vuole dare una spallata ai tariffari obbligatori di avvocati, architetti e ingegneri italiani e iniettare più concorrenza nel mercato dei professionisti.
Due lettere di messa in mora, firmate dal commissario europeo al Mercato interno, Charlie Mc Creevy, sono appena state recapitate al Governo italiano per contestare l'incompatibilità delle tariffe fissate dagli Albi italiani con l'articolo 49 dei Trattati Ue, che tutela la libera prestazione dei servizi in Europa. Nel caso della procedura su ingegneri e architetti si prospetta anche l'infrazione dell'articolo 43 sulla libertà di stabilimento. In entrambi i casi, Roma avrà due mesi di tempo per presentare le proprie controdeduzioni.

Analogo l'impianto delle motivazioni che hanno portato all'apertura delle procedure d'infrazione, con due articolate lettere di 11 e 12 pagine, di cui « Il Sole 24 Ore » ha ottenuto copia. Nel caso degli avvocati, Mc Creevy osserva che i tariffari italiani sulle attività stragiudiziali (previsti dalla legge 794/ 1942 e dalla 31/ 1982) costituiscono «un ostacolo alla libera prestazione di servizi rispetto sia al destinatario del servizio (il cliente) che al prestatore (l'avvocato)» .

L'«atto di accusa» di Bruxelles sostiene che, dal punto di vista del cliente, il divieto di poter derogare agli onorari prestabiliti impedisce all'avvocato di adeguarsi alla situazione personale o al caso specifico del suo assistito. Motivazioni riprese anche per ingegneri e architetti.

Per quanto riguarda le restrizioni al professionista, si sottolinea che «la tariffa prestabilita incide negativamente sulla concorrenza e sulla libertà tariffaria del prestatore, dal momento che le tariffe sono calcolate in funzione di costi medi, senza tener necessariamente conto delle condizioni specifiche» di un caso. Pertanto un avvocato, un architetto o un ingegnere stabilito in un altro Paese potrebbe essere dissuaso a operare in Italia, in quanto obbligato a uniformarsi alle tariffe italiane e quindi impossibilitato a includere gli oneri proposti ai suoi clienti per le spese sostenute negli spostamenti.

Un ostacolo si configura, poi, anche per un avvocato straniero che voglia offrire prezzi inferiori a quelli dei colleghi per cause poco complesse o per gruppi di clienti particolari. McCreevy sottolinea che «la determinazione del prezzo delle prestazioni rappresenta un fattore privilegiato di promozione nei confronti dei clienti». Pertanto «il divieto di deroga alle tariffe fissate rappresenta un grave ostacolo all'esercizio delle attività di avvocato in Italia, incidendo sulle possibilità di accedere al mercato». Inoltre, tariffe imposte a livello nazionale sono palesemente contrarie al principio della libera circolazione in quanto potrebbero imporre a un soggetto obblighi contradditori emanati dall'Ordine del Paese d'origine e da quello italiano. Non mancano i riferimenti alla giurisprudenza comunitaria, per provare che le restrizioni poste dai tariffari italiani non sono proporzionate agli obiettivi d'interesse generale prefissati e non rispettano le deroghe ammissibili dalle direttive Ue (n. 77/ 249, 85/ 384 e 89/ 48). Per Bruxelles «il divieto di deroga agli onorari di avvocato prestabiliti non sembra giustificato rispetto all'obiettivo di garantire la protezione dei destinatari dei servizi e la qualità dei servizi forniti».

Simili le contestazioni nei confronti dei tariffari di ingegneri e architetti (fissati dalla legge 143/ 1949 e dalla 340/ 1958 e modifiche). Per McCreevy esisterebbero mezzi meno restrittivi per garantire il cliente, tanto più che l'avvocato, come l'architetto e l'ingegnere, è soggetto a un controllo disciplinare dell'Ordine. Un consumatore vittima di tariffe abusive può infatti rivolgersi all'Ordine, mentre la qualità delle prestazioni è garantita da regolamenti che disciplinano l'accesso alla professione e la sua responsabilità.

di Enrico Brivio
da Il Sole 24ore del 12.07.05
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:47   #2
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Se ne parla da tempo, speriamo sia la volta buona.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:48   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Cinquanta Euro che la cosa non avrà seguito.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:49   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Fosse per me abolirei gli ordini professionali, buoni solo ad attaccarsi come le sanguisughe....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:53   #5
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Cinquanta Euro che la cosa non avrà seguito.
Mi sa che li vinci...
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:56   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Mi sa che li vinci...
Lo so! Ormai in questo paese scommettere sull'inerzia del sistema, la forza dei monopoli ed oligopoli privati, le fregature e le beffe collezzionate dai consumatori, è diventato l'investimento di gran lunga più sicuro.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 18:35   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ce ne sono un' infinità di professioni qui in italia troppo tutelate a discapito del consumatore finale, gli idraulici è solo un' esempio
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:11   #8
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ce ne sono un' infinità di professioni qui in italia troppo tutelate a discapito del consumatore finale, gli idraulici è solo un' esempio

Certo, dopo la lobby dei magistrati che fanno carriera per anzianità, dopo la lobby delle banche che fanno cartello, dopo la lobby degli avvocati, dei notai, c'è la temutissima lobby degli idraulici chiamata anche la "triade del tubo"!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:18   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Freeride

Certo, dopo la lobby dei magistrati che fanno carriera per anzianità, dopo la lobby delle banche che fanno cartello, dopo la lobby degli avvocati, dei notai, c'è la temutissima lobby degli idraulici chiamata anche la "triade del tubo"!
Ci manca poco, in un paese e sistema dove persino i tassisti lo sono.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:30   #10
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Freeride

Certo, dopo la lobby dei magistrati che fanno carriera per anzianità, dopo la lobby delle banche che fanno cartello, dopo la lobby degli avvocati, dei notai, c'è la temutissima lobby degli idraulici chiamata anche la "triade del tubo"!

se per te è normale che un' idraulico prenda 10000 euro al mese a confronto di un' ingegnere che ne percepisce poco più di mille allora ok
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:37   #11
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ce ne sono un' infinità di professioni qui in italia troppo tutelate a discapito del consumatore finale, gli idraulici è solo un' esempio
In che modo sono tutelati gli idraulici?

Non mi risulta esista un albo
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:44   #12
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
se per te è normale che un' idraulico prenda 10000 euro al mese a confronto di un' ingegnere che ne percepisce poco più di mille allora ok
Con 10000 euro al mese intendi l'incasso o il guadagno pulito tolte le spese e le tasse?
Se poi intendi che prendono 10000 euro per cambiare un tubo allora fattura alla mano interpelli le associazioni di categoria, le unioni consumatori e le camemere di commercio e domandi se il prezzo è equo.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:07   #13
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Fosse per me abolirei gli ordini professionali, buoni solo ad attaccarsi come le sanguisughe....
ci manca solo questo
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:09   #14
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
se per te è normale che un' idraulico prenda 10000 euro al mese a confronto di un' ingegnere che ne percepisce poco più di mille allora ok
nessuno vieta all'ingegnere di andare a fare l'idraulico,è una professione aperta a tutti,non ci sono limiti o numeri chiusi,non capisco il senso di questa frase
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:16   #15
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
ci manca solo questo
Quando un collegio professionale ti chiede una percentuale sul tuo reddito senza poi tutelarti minimamente, tu come li chiameresti?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:56   #16
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
In che modo sono tutelati gli idraulici?

Non mi risulta esista un albo


intanto c' è un tariffario non imposto e non vincolante per l' idraulico che però è messo a posta li per dire: "se fai pagare queste cifre per le tue prestazioni risci a pagare le tasse, altrimenti vai a fare altro" calcolando poi che le tasse minime che paga solitamente sono anche le massime ben si capisce quanto evade.... e poi si sente obbligato ( come non dargli torto) a guadagnare almeno quanto paga di tasse...

ma la questione è un' altra, vogliamo veramente che le nuove generazioni vedano come obbiettivo della loro vita l' essere idraulico o libero professionista di bassa manovalanza che non produce un bel caxxo per il sistema paese?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:56   #17
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Con 10000 euro al mese intendi l'incasso o il guadagno pulito tolte le spese e le tasse?
Se poi intendi che prendono 10000 euro per cambiare un tubo allora fattura alla mano interpelli le associazioni di categoria, le unioni consumatori e le camemere di commercio e domandi se il prezzo è equo.


netti netti, è impossibile che un' idralico guadagni meno di 500 euro nette al giorno
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 21:00   #18
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
nessuno vieta all'ingegnere di andare a fare l'idraulico,è una professione aperta a tutti,non ci sono limiti o numeri chiusi,non capisco il senso di questa frase

infatti nessuno vuole fare più l' ingegnere lascia gli studi e va a fare sti lavori...., bisogna stimolare le persone a seguire un' altra strada se vogliamo continuare a dominare una buona fetta del mercato mondiale, i ricercatori cinesi non possiamo mica comprarli, gli economisti, gli intellettuali se li tengono stretti
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 21:02   #19
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Quando un collegio professionale ti chiede una percentuale sul tuo reddito senza poi tutelarti minimamente, tu come li chiameresti?

lo stato italiano è cosi, tutta una burocrazia per estorcere denaro
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 21:05   #20
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ma la questione è un' altra, vogliamo veramente che le nuove generazioni vedano come obbiettivo della loro vita l' essere idraulico o libero professionista di bassa manovalanza che non produce un bel caxxo per il sistema paese?
Io trovo più dignitoso e utile un artigiano che un avvocato. Trovo la tua uscita indecorosa.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v