|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 18
|
Importare i file dbx in utlook
Salve,ho salvato i file dei massaggi di outlook con estensione dbx nella solita cartella preposta alla loro archiviazione in outlook ma senza nessun risultato sperato.Apro outlook e non li visualizzo affatto,anche se nella cartella ci sono tutti questi file dbx che io avevo salvato in orecedenza.Xhiedo aiuto a tutti voi.Graazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Quote:
In che cartella hai posizionato i file *.dbx? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Parlando di .dbx suppongo quindi che ti riferisci ad Outlook Express! non ho capito se devi importare tutta la cartella (ad esempio posta in arrivo) o solo i messaggi che avevi salvato e quindi li vuoi accodare ad altri esistenti?
Se devi importare tutti i messaggi (e penso che sia il tuo caso!), ecco cosa devi fare: metti da parte provvisoriamente i file .dbx (anche sul desktop!) contenente i tuoi messaggi, apri Outlook, crea le cartelle che avevi prima (se avevi personalizzato l'Outlook), sposta un messaggio (anche quello di benvenuto, o uno vuoto appena creato... fai tu!) in ogni cartella. Questo ti farà creare nella directory C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{E3346C57-6C09-476C-8770-59E82895A2AB}\Microsoft\Outlook Express i file .dbx contenenti la mail che hai spostato (non occorre fare una copia per ogni cartella, pasta spostarne una in modo da ritroivartela prima in "posta in arrivo", poi in "bozze"... e così via! Chiudi Outlook, copia i file .dbx che avevi salvato nel desktop nella directory prima menzionata.... e il gioco è fatto! Mi raccomonda di creare la stessa gerarchia che avevi quando hai salvato i .dbx! Cioè se dentro "posta in arrivo" avevi creato le sottocartelle "lavoro", "casa", "amici", dovrai ricrearle e in ognuno di queste dovrai far transitare la tua e-mail "inizializzatrice"! Spero di essere stato chiaro... eventualmente... chiedi pure!!!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 18
|
Chiarimenti
NOn ci ho capito nulla.........aiutatemi.Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Quote:
Ma come... era così chiaro!!! ![]() Ok... ricominciamo! 1) come hai salvato i .dbx? Da dove li hai presi? 2) in Outlook avevi creato delle sotto cartelle... o avevi tutte le e-mail in "posta in arrivo"? 3) come mai devi recuperare le e-mail? Hai formattato e prima ti sei salvato questi dbx?
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.