Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 17:53   #1
nicorni
Member
 
L'Avatar di nicorni
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 187
temperatura ottimale cpu

ciao ragazzi....
ho misurato la temperatura della mia cpu (intel pentium 4 550) e mi sembra un pò alta...
voi che ne pensate?
sotto windows sta sui 44 gradi
nel momento in cui apro un gioco mi arriva sui 54...
è normale?qual'è la temperatura ottimale?
nicorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:00   #2
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
La temperatura ottimale non saprei qual è, ovvio che più è bassa meglio è. Cmq la temp dipende da vari fattori (case, ventole, ecc ecc).

Io con la configurazione in sign in questo momento sto a 33,3° secondo il sensore del rheobus, un pò meno secondo il bios.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:00   #3
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se le temp sono misurate bene dai sensori della mobo, 54 sono ottimi di questi tempi

nn esiste una temp ottimale, meno scalda meglio è
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:21   #4
nicorni
Member
 
L'Avatar di nicorni
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 187
vabbè cmq vi spiego il problema...
io ho una abit aa8 3rd eye...nel bios le impostazioni non appena accendevo il pc mi segnavano una temperatura di partenza di circa 62gradi e non appena mettevo un gioco la temperatura mi saliva sui 75 e la scheda madre mi emetteva un segnale sonoro che mi avvisava di ciò...
ho portato così il pc in assistenza e mi hanno detto che tutte le abit con ddr2 e le asus stanno dando questi problemi e che la temperatura effettiva della cpu in realtà non era così alta...me l'hano misurata con un sensore a parte ed effettivamente non si superano i 54 gradi con il gioco aperto!
inoltre mi hanno detto che hanno contattato la abit che ha risposto dicendo che sarà rilasciata una versione del bios che correggerà questo problema....
mi hanno così disabilitato il segnale sonoro del case e mi hanno messo un sensore sulla cpu che mi rileva la tempratura su un display esterno al case!

tutta questa storiella non mi ha convinto molto infatti non appena ho avuto il pc ho contattato io la abit che mi ha risposto in questa maniera...

Ha installato l'ultima versione di bios? Se non l'ha fatto, le consigliamo di aggiornare il BIOS.
Il modo più semplice è usare FlashMenu ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/u...ashmenu136.exe
Ultima versione di uGuru ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/u...guru_v2126.exe
Quello che le ha detto il negoziante non è propriamente vero, la sua scheda madre non ha un sensore pe rmisurare le temperature, ma le calcola e sì, può cambiare da bios a bios perché calibriamo spesso qiuel valore.
Ma nelle schede madri Intel come la sua, i problemi di temperatura sono rari, più del 90% di questi problemi sono causati dalla non corretta installazione del dissipatore della cpu
La preghiamo di installarlo di nuovo, i 4 pin del dissipatore devono fuoriuscire dall'altra parte della schedamadre, altrimenti non è installato correttamente.


il led esterno al case mi misura una temperatura che va dai 40 ai 54 gradi...
che devo fare?devo crederci a questa storia??????
nicorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 21:26   #5
angeloxxx
Senior Member
 
L'Avatar di angeloxxx
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: comiziano
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da nicorni
vabbè cmq vi spiego il problema...
io ho una abit aa8 3rd eye...nel bios le impostazioni non appena accendevo il pc mi segnavano una temperatura di partenza di circa 62gradi e non appena mettevo un gioco la temperatura mi saliva sui 75 e la scheda madre mi emetteva un segnale sonoro che mi avvisava di ciò...
ho portato così il pc in assistenza e mi hanno detto che tutte le abit con ddr2 e le asus stanno dando questi problemi e che la temperatura effettiva della cpu in realtà non era così alta...me l'hano misurata con un sensore a parte ed effettivamente non si superano i 54 gradi con il gioco aperto!
inoltre mi hanno detto che hanno contattato la abit che ha risposto dicendo che sarà rilasciata una versione del bios che correggerà questo problema....
mi hanno così disabilitato il segnale sonoro del case e mi hanno messo un sensore sulla cpu che mi rileva la tempratura su un display esterno al case!

tutta questa storiella non mi ha convinto molto infatti non appena ho avuto il pc ho contattato io la abit che mi ha risposto in questa maniera...

Ha installato l'ultima versione di bios? Se non l'ha fatto, le consigliamo di aggiornare il BIOS.
Il modo più semplice è usare FlashMenu ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/u...ashmenu136.exe
Ultima versione di uGuru ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/u...guru_v2126.exe
Quello che le ha detto il negoziante non è propriamente vero, la sua scheda madre non ha un sensore pe rmisurare le temperature, ma le calcola e sì, può cambiare da bios a bios perché calibriamo spesso qiuel valore.
Ma nelle schede madri Intel come la sua, i problemi di temperatura sono rari, più del 90% di questi problemi sono causati dalla non corretta installazione del dissipatore della cpu
La preghiamo di installarlo di nuovo, i 4 pin del dissipatore devono fuoriuscire dall'altra parte della schedamadre, altrimenti non è installato correttamente.


il led esterno al case mi misura una temperatura che va dai 40 ai 54 gradi...
che devo fare?devo crederci a questa storia??????

non fidarti di queste cose o al limite cerca qualcuno con la tua stessa configurazione e confronta le temperature.
se non sbaglio la tua scheda ha un chip intel................... non penso ke la intel fa cose di questo genere......................
io ad esempio ho una cpu a 2400MHz e al 100% mi segna solo 50°
oppure usa un nuovo dissipatore................. meglio ancara ad acqua
non giocare spesso con gli aggiornamenti del bios spesso fanno molti danni
angeloxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:07   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
AMD 2600 XP (model 8): massima Temperatura

Dove posso trovare la max temperatura ammessa per un AMD 2600 XP (non Barton)?
Immagino che sia stato chiesto decine di volte ma non trovo una bella tabella in proposito.
Grazie!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:30   #7
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Dove posso trovare la max temperatura ammessa per un AMD 2600 XP (non Barton)?
Immagino che sia stato chiesto decine di volte ma non trovo una bella tabella in proposito.
Grazie!
il limite fisico degli athlon xp è di 90gradi....ma non vuol dire ke lo puoi far arrivare a 89°....

le temperature di esercizio devono essere sempre basse se non si vule pregiudicare la vita della cpu...diciamo ke quelle ottimali per gli athlon xp sono dai 42 in idle fino ai 52-55 in full load
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:32   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...io parlerò di c.p.u "entro specifiche" quindi non in "overclock"...
Per un componente elettronico in generale non esiste una temperatura raccomandabile in maniera empirica....esistono dati ben precisi di range di temperatura di funzionamento specificati nei datasheet che accompagnano ogni componente: dal regolatore di tensione, al M.O.F.E.T, B.J.T fino ad arrivare al più complesso dei microprocessori...
Vedo troppo spesso richieste su quale sia la temperatura "ottimale"...per una risposta "ingegneristica" ed affidabile si devono tenere solo in conto i dati elettrici e meccanici forniti dai progettisti.
In condizioni di "overclock" essendo queste oltre gli intervalli propri dei parametri specificati dai costruttori, non esistono dati certi oltre che quelli estrapolati dalle esperienze personali...niente di più.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v