|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 187
|
temperatura ottimale cpu
ciao ragazzi....
ho misurato la temperatura della mia cpu (intel pentium 4 550) e mi sembra un pò alta... voi che ne pensate? sotto windows sta sui 44 gradi nel momento in cui apro un gioco mi arriva sui 54... è normale?qual'è la temperatura ottimale? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
La temperatura ottimale non saprei qual è, ovvio che più è bassa meglio è. Cmq la temp dipende da vari fattori (case, ventole, ecc ecc).
Io con la configurazione in sign in questo momento sto a 33,3° secondo il sensore del rheobus, un pò meno secondo il bios. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
se le temp sono misurate bene dai sensori della mobo, 54 sono ottimi di questi tempi
nn esiste una temp ottimale, meno scalda meglio è |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 187
|
vabbè cmq vi spiego il problema...
io ho una abit aa8 3rd eye...nel bios le impostazioni non appena accendevo il pc mi segnavano una temperatura di partenza di circa 62gradi e non appena mettevo un gioco la temperatura mi saliva sui 75 e la scheda madre mi emetteva un segnale sonoro che mi avvisava di ciò... ho portato così il pc in assistenza e mi hanno detto che tutte le abit con ddr2 e le asus stanno dando questi problemi e che la temperatura effettiva della cpu in realtà non era così alta...me l'hano misurata con un sensore a parte ed effettivamente non si superano i 54 gradi con il gioco aperto! inoltre mi hanno detto che hanno contattato la abit che ha risposto dicendo che sarà rilasciata una versione del bios che correggerà questo problema.... mi hanno così disabilitato il segnale sonoro del case e mi hanno messo un sensore sulla cpu che mi rileva la tempratura su un display esterno al case! tutta questa storiella non mi ha convinto molto infatti non appena ho avuto il pc ho contattato io la abit che mi ha risposto in questa maniera... Ha installato l'ultima versione di bios? Se non l'ha fatto, le consigliamo di aggiornare il BIOS. Il modo più semplice è usare FlashMenu ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/u...ashmenu136.exe Ultima versione di uGuru ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/u...guru_v2126.exe Quello che le ha detto il negoziante non è propriamente vero, la sua scheda madre non ha un sensore pe rmisurare le temperature, ma le calcola e sì, può cambiare da bios a bios perché calibriamo spesso qiuel valore. Ma nelle schede madri Intel come la sua, i problemi di temperatura sono rari, più del 90% di questi problemi sono causati dalla non corretta installazione del dissipatore della cpu La preghiamo di installarlo di nuovo, i 4 pin del dissipatore devono fuoriuscire dall'altra parte della schedamadre, altrimenti non è installato correttamente. il led esterno al case mi misura una temperatura che va dai 40 ai 54 gradi... che devo fare?devo crederci a questa storia?????? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: comiziano
Messaggi: 408
|
Quote:
non fidarti di queste cose o al limite cerca qualcuno con la tua stessa configurazione e confronta le temperature. se non sbaglio la tua scheda ha un chip intel................... non penso ke la intel fa cose di questo genere...................... io ad esempio ho una cpu a 2400MHz e al 100% mi segna solo 50° oppure usa un nuovo dissipatore................. meglio ancara ad acqua non giocare spesso con gli aggiornamenti del bios spesso fanno molti danni |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
|
AMD 2600 XP (model 8): massima Temperatura
Dove posso trovare la max temperatura ammessa per un AMD 2600 XP (non Barton)?
Immagino che sia stato chiesto decine di volte ma non trovo una bella tabella in proposito. Grazie! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Quote:
le temperature di esercizio devono essere sempre basse se non si vule pregiudicare la vita della cpu...diciamo ke quelle ottimali per gli athlon xp sono dai 42 in idle fino ai 52-55 in full load
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dunque...
...io parlerò di c.p.u "entro specifiche" quindi non in "overclock"...
Per un componente elettronico in generale non esiste una temperatura raccomandabile in maniera empirica....esistono dati ben precisi di range di temperatura di funzionamento specificati nei datasheet che accompagnano ogni componente: dal regolatore di tensione, al M.O.F.E.T, B.J.T fino ad arrivare al più complesso dei microprocessori... Vedo troppo spesso richieste su quale sia la temperatura "ottimale"...per una risposta "ingegneristica" ed affidabile si devono tenere solo in conto i dati elettrici e meccanici forniti dai progettisti. In condizioni di "overclock" essendo queste oltre gli intervalli propri dei parametri specificati dai costruttori, non esistono dati certi oltre che quelli estrapolati dalle esperienze personali...niente di più. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.



















