Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2005, 07:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15022.html

Nato in sordina nel 1995, il formato mp3 ha condizionato in misura notevole il mondo del multimedia, sia nel bene che nel male. In ogni caso, buon compleanno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 07:53   #2
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
Auguri!

__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 08:00   #3
Armageddon84
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
10 anni portati veramente bene, alla fraunhofer son sempre capaci di fare meraviglie.
Armageddon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 08:08   #4
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
mi ricordo ancora il mio primo mp3 su napster...che emozione! e i vari formati di compressione mai decollati...sniff...
ora però c'è obbiettivamente di meglio, gli stessi wma e ogg vorbis a parità di bitrate hanno una qualità superiore...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 08:09   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Auguri al formato mp3

Cmq personalmente non capisco xchè formati migliori non riescano a prendere piede... e sono diversi!

Ah, altra domandina, ma l'algoritmo di compressione è rimasto invariato in questi 10 anni? (escludendo l'mp3pro)
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 08:15   #6
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
Quote:
Originariamente inviato da Special
Ah, altra domandina, ma l'algoritmo di compressione è rimasto invariato in questi 10 anni? (escludendo l'mp3pro)
Per mantenerne la compatibilità penso proprio di sì
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 08:29   #7
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
mp3? OLD lol
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 08:50   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io c'ero...bisogna prorpio dirlo...

Il primo mp3 l'ho ascoltato proprio nel '95...
Me ne andavo felice con il mio Netscape Navigator 2.0 su Windows 3.11 (su Am386SX/SXL 25Mhz, collegato con il mio 14400, tramite Trumpet Winsock, ad un provider con chiamata interdistrettuale) a cercare informazioni sui siti metal e mi imbattei in questo file...

Dismember - Massive Killing Capacity - I Saw Them Die.mp3

Poi trovai che per riprodulo serviva Winplay: un programma abbasta semplice, ma che faceva il suo dovere...

E bisogna ancora fare un plauso al fu Progetto Prometeo...che mi ha fatto passare tanti momenti felici...

A quei tempi non ci si era nemmeno posti problemi sulla legalità o meno della distribuzione di mp3... I file mp3 si trovavano tranquillamente sui siti HTTP...
Tutto il macello è venuto fuori dopo...con Napster...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:00   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Gli altri formati non prenderanno mai piede (nello stesso modo)perche':
1)
I lettori mp3 portatili (solidi o CD) non li supportano (si iniziano a vedere
adesso i primi hi-fi da salotto che leggono mp3...)
2)
Quasi tutti introducono dei sistemi di copyright, o meccanismi per cui
diventa difficile o impossibile riconvertirli in mp3 alla bisogna.
3)
Non apportano vantaggi cosi' eclatanti come il primo formato mp3
(quello permetteva di ridurre 10 volte lo spazio, questi migliorano
la compressione del 30-50%.....)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:00   #10
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Quote:
Originariamente inviato da cionci
E bisogna ancora fare un plauso al fu Progetto Prometeo...che mi ha fatto passare tanti momenti felici...
Straquoto...davvero bei tempi
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:10   #11
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
AUGUROOOOOONIIIIII!

ciauzZzz
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:31   #12
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
"""Gli altri formati non prenderanno mai piede (nello stesso modo)perche':
1)
I lettori mp3 portatili (solidi o CD) non li supportano (si iniziano a vedere
adesso i primi hi-fi da salotto che leggono mp3...)
2)
Quasi tutti introducono dei sistemi di copyright, o meccanismi per cui
diventa difficile o impossibile riconvertirli in mp3 alla bisogna.
3)
Non apportano vantaggi cosi' eclatanti come il primo formato mp3
(quello permetteva di ridurre 10 volte lo spazio, questi migliorano
la compressione del 30-50%.....)"""

i wma li legge anche un lettore cd/mp3 che ho preso nel 2000, adesso il mio iaudiou2 legge praticamente tutto. aumentare la compressione (o la qualità!) del 50% poi non mi sembra davvero cosa da poco. Il problema è che molta gente ignora formati diversi dall'mp3, quindi nn li condivide o scarica.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 10:26   #13
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da tarek
ora però c'è obbiettivamente di meglio, gli stessi wma e ogg vorbis a parità di bitrate hanno una qualità superiore...
Anche una ISo di un Cd musicale dovrebbe essere qualitativamente superiore... ma fino a che la banda larga non è a disposizione di tutti gli mp3 domineranno.

Non dimentichiamo che dei tanti formati di compressione sono sopravissuti gli Zip e i Rar.

Comunque per aprezzare differenze a livello di orecchio ci vogliono anche buone schede audio e diffusori di un certo livello.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 10:32   #14
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541

l'algoritmo di compressione si è evoluto, e anche parecchio, è quello di decompressione che è rimasto identico...
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 10:47   #15
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
io sono arrivato solo nel 98'....mi portarono un cd di mp3....che roba è? come 150 canzoni su un cd? ma si sente così bene? allora bello...e poi Napster, Morpheus e tanti altri amici....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 10:48   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Bisogna anche contare che la sempre maggiore banda a disposizione ha fatto sì che i tempi di donwload si restringessero in maniera esponenziale, se l'mp3PRO (per esempio) fosse saltato fuori subito come concorrente dell'mp3 cosa credete che avrebbero usato gli utenti che allora disponevano al più di un modem 33.6K?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 10:49   #17
gian_luca
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
audiogalaxy
gian_luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 11:14   #18
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Allora rendiamo omaggio anche ad uno degli sviluppatori del formato mp3, che era un italiano

Leonardo Chiariglione

http://www.time.com/time/digital/digital50/19.html
http://news2000.libero.it/speciali/sp189/pg3.html
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 11:53   #19
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
Anche io ricordo con nostalgia il mio primo mp3: 666 - Alarma

Erano i tempi in cui si scaricavano mp3 direttamente dal web, (che fatica col 14.400! ore e ore per qualche mp3) poi ce li si passava sotto forma di 2 o 3 dischetti ogni mp3...

I tempi in cui solo in uffcio c'era il masterizzatore (scsi of course) e si faceva a gara a chi scaricava più sigle da prometeo... sniff sniff.

Proprio pochi mesi fa era tornato on-line prometeo, purtroppo a causa della siae non è più di nuovo disponibile :/
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:16   #20
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Anche una ISo di un Cd musicale dovrebbe essere qualitativamente superiore... ma fino a che la banda larga non è a disposizione di tutti gli mp3 domineranno.
Beh, esistono una moltitudine di formati lossless (cito per esempio il Monkey Audio (o APE)) che permettono di comprimere anche fino al 50% un file audio mantenendo la possibilità di suonarlo con Winamp e relativo plugin (esempio se si zippa un file WAV per riascoltarlo occorre per forza decomprimerlo; invece l'APE lo fa in tempo reale e consente anche di andare avanti e indietro per la traccia).

Cmq di formati lossy migliori dell'MP3 ce ne sono tantissimi e comunque ogni formato da il meglio di sè ad un determinato bitrate e in determinate situazioni.
Esempio:
Musepack (MPEG Plus) è il migliore per quanto riguarda i bitrate superiori ai 192 kbs (consigliato per gli audiofili e per fare VERE copie di backup dei propri CD originali). Assolutamente trasparente come compressione a bitrate alti. Ottima separazione stereo.
MP2 (Mpeg 1 Audio Layer 2) è ottimo con bitrate alti. La compressione risulta molto trasparente ad un buon udito (ovviamente il bitrate deve essere almeno 160 kbs, altrimenti ci sono molti artifact).
AAC LC è ottimo a 160 kbs. A bitrate inferiori ha qualità buona ma con artifact molto fastidiosi (sembrano striduli). Supporta nativamente più canali (non ricordo se "solo" 6 o 48 ... devo verificare).
MP3 è buono a 160 kbs. A 128 IMHO non è molto buono, anche se il marketing ci impone che la qualità è LA STESSA DI UN CD ...
OGG è buono a 128 kbs. A bitrate più alti non risulta essere molto trasparente, mentre a bitrate troppo bassi la qualità non è delle migliori.
AAC HE è talmente versatile che mantiene una buona qualità a qualsiasi bitrate, persino a 96 kbs. Supporta multichannel e dà il meglio di se tra i 96 kbs e i 160. Sopra, a mio parere, non è molto trasparente quindi consiglio di utilizzare altri formati (più trasparenti al nostro udito).
WMA invece mi risulta molto scarso. Sopra i 128 kbs fa pietà, sotto è sicuramente migliore di un MP3 di uguale bitrate, però non così buono come vogliono pubblicizzarci (AAC HE lo distrugge!!).

Cmq è buona norma che non siano mai le tecnologie MIGLIORI a sopravvivere, bensì quelle più diffuse (e gli esempi si sprecano). Inoltre quando qualcosa esce dall'informatico ed entra nel mercato consumer, allora ci si FOSSILIZZA e si alimenta ancora di più l'enfasi per un formato ormai superato (vedi la lotta tra DVD Audio o SACD vs CD audio; vedi AAC vs MP3; vedi H.264 vs Divx).

Perchè nel 2005 si producono e si comprano ancora CD audio???? Non dovevano mica uscire DVD audio e SACD con qualità strabilianti e audio multichannel?

Poi da questo punto di vista, nel mercato consumer si è fatto un passo INDIETRO: da un formato "buono" come il CD audio, si è passati ad uno qualitativamente peggiore, invece di passare a formati MIGLIORI (come appunto DVDaudio o a limite AAC che ha come sorgente i master degli studi discografici). Ok, che gli MP3 siano pratici non c'è dubbio, ma siamo FERMI dagli anni 80 con ste cavolo di CD ...

Ah, dimenticavo, il mio primo MP3 era un WAV che ho rippato dalla radio. Durava 4 minuti e ci ho messo 30 minuti netti a comprimerlo in MP3 128 kbs con un Pentium II 266 mhz.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1