|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14417.html
Segnalate alcune falle di sicurezza in OpenOffice e Lotus Notes; al lavoro per le relative patch Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
quanto che non sentivo più nominare Notes... stavo per pensare fosse caduto in disuso o , se ancora in uso, ormai privo di bug...
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Nessun software, tranne qmail, è privo di bug
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
|
...ormai privo di bug...
i bug ci sono eccome, solo che quelli segnalati riguardano problemi di sicurezze e pertanto fanno scalpore, deve ancora nascere un software così complesso privo di bug. Mi stupisco di OpenOffice, che tutti continuano ad annoverare, ma che alla fine gli stessi ha problemi di sicurezza del concorrente di casa M$. Inteso, sono stupito delle falle di sicurezza, non dei bug comuni che può avere un programma qualsiasi. Pensavo fossero un po' più accorti quelli di OpenOffice. Vabbè, tutto il mondo è paese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Nel confronto Office VS OpenOffice quest'ultimo imho vince solo per quanto riguarda il prezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
x stefanogiron
Peccato che il bug di sicurezza riguardi
solo l'import dei file .DOC (filtro scritto per reverse engineering) che guarda caso sono i file di Office e non quelli nativi di OpenOffice (.SXW). E tra l'altro la fix e' gia' uscita (e la fix del sorgente e' di 1 riga). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Oggi su repubblica
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/sicurezzaweb/msaprile/msaprile.html
Nello stesso pacchetto di patch, Microsoft ha inserito un aggiornamento cumulativo per il browser Microsoft Internet Explorer e una per il programma di messagistica Msn Messenger. Quest'ultimo programma può essere raggirato da una semplice immagine di tipo .gif. Il programma di videoscrittura Word, infine, è affetto da un problema di buffer overrun per colpa del quale, inviando un documento formattato in maniera maligna, un aggressore può eseguire qualsiasi tipo di codice sul computer attaccato. A quanto pare il problema è di Microsoft, del formato DOC |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
Fonte?
In genere indicate la fonte: in questo caso?
X Jappilas: Notes (o meglio Domino) non è affatto in disuso; è ancora molto usato, soprattutto in quelle aziende in cui è usato per quel che è: ben oltre che un server di posta; e ovviamente non è affatto privo di bug, in quanto è continuamente riscritto: attualmente è arrivato alla release 6.5.03 e farci dei cluster è un gioco da ragazzi oltre che molto economico e stabile. Mi è capitato di ricordarmi di avere dei server Domino su un tal server, solo perché ... s'era rotto l'alimentatore del server ... Ovvero: ti può capitare il server Set'n'Foget. Quindi perchè cambiare? PAP400 che si sopporta un Domino per ciscun sever che apre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Per Domino la patch c'è già...
... è la 6.5.4, uscita da circa un mese.
quindi non dovrebbe esserci problema. Grande Domino: come dico sempre "con l'hardware opportuno ci puoi fare anche il caffè..." ![]() Non credo esista altro software con cui poter fare cluster applicativi disomogenei: una macchina linux, una macchina as/400, una macchina Windows2003, ... tutte in perfetta armonia... ![]()
__________________
Sistemista Domino Ultima modifica di MircoT : 14-04-2005 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...cmq per i denigratori di OpenOffice(che nn mancano mai), coinsiglierei vivamente la prova della 2.0 beta...è un gran bel programma...anche se beta e quindi nn esule da bug.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Polmonium@20mhz, 512kb ram pcDIESEL, 2 hd da 1mb a pile 50rpm in raid x scarafaggi, sk video Cristal,,,,lina. Rosicate!!! Rosicate!!!
![]() Da Pajura |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
contenti voi
openoffice, che nella 2.0 beta è migliorato parecchio, ha sostituito senza rimpianti orifice...ehm office nel mio sistema.
Apprezzo la maggiore facilità di utilizzo di openoffice (sopratutto i moduli writer e calc). A dir il vero ho sempre odiato office perchè per fare cose semplicissime era artificioso, senza quasi mai cambiare. Ora non più un problema. Certo la 2.0 beta non è esente da crash... ma è un beta. E qui non è il caso di linux, che posso capire perchè può risultare ai più complicato. Finchè la gente continuerà a pagare fior di quattrini per avere quello che ritiene meglio solo perchè lo ha pagato tanto (tipica espressione: ma vuoi mettere questo lo ho pagato tot!! quindi non può non essere meglio) lo standard rimarrà quello. Tuttavia devo ammettere che sento sempre più gente (e aziende) che si affidano senza rimpianti ad openoffice, che tra l'altro risulta perfettamente compatibile in entrata ed in uscita con i doc ed xls. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
|
Photoshop
A proposito di software privi di bug....
Io uso regolarmente photoshop (per passione non per lavoro), ma chredo che sia l'unico software che non mi sia mai e poi mai impallato, nemmeno quando ce la metto veramente tutta! Eh eh. E poi in genere non rilasciano proprio patch (o pochissime) perché solitamente le nuove versioni escono già mega collaudate. Spero di non sbagliare di grosso, queste sono le impressioni per come lo uso io. Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
Vai a vedere il numero dei bug di sicurezza di OO e quelli di MSOffice, poi venici a raccontare i tuoi vaneggiamenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Qualsiasi strada ha delle buche, l'importante è non finirci dentro. Va bene parlare delle vulerabilità, ma a voi personalmente è mai successo che "qualche malintenzionato prendesse possesso del vostro PC" etc etc???????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Una parte molto importante, e spesso sottovalutata, quando si deve realizzare il parsing dei dati in un certo formato è quella dell'error concealment: cercare di prevedere dove possano succedere dei disastri a causa di dati "malformati", e metterci una pezza. Non è affatto una cosa facile, ma bisognerebbe dedicarci un minimo di tempo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.