|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Web Server(S)
Ho notato che ci sono molti server web, ognuno tira l'acqua al suo mulino ovviamente: "questo è il migliore, no questo lo è..."
Ho anche notato che l'Apache si divide in prefork e workers. vogliamo analizzare un pò nel dettaglio la cosa, potrebbe essere interessante. Apache IIS thttpd * Zeus Boa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
IIS - asp/asp.net thttpd - contenuti statici boa - contenuti statici (e dalle premesse sembra mooolto carino) ovviamente questo è più di quanto generale non possa essere, dipende sempre dall'ambito di utilizzo poi
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Per contenuti statici intendi siti senza data base ? Un Vbulletin ad esempio non sarebbe il massimo di staticità.
Ho visto delle recensioni che danno come molto performante il leggero "thttpd" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
che vuol dire che vbulletin non sarebbe il massimo della staticità? è ovvio, son tutte pagine dinamiche fatte in php... anche boa non è male...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Ok, io l'html non lo considero quasi più
![]() ![]() Io per conto mio opero solitamente in PHP+MySql nei miei siti. Che versione montate qui se è lecito chiederlo? Sembra molto performante il tutto nonostante le molte visite. Io sto ora tentando l'installazione dell'Apache 2.1.4 beta, giusto per provarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
non è che "si divide", quando lo compili puoi scegliere tra differenti approcci per gestire le richieste in parallelo (MPM - Multi-Processing Modules). Prefork è il default su macchine unix (se non sbaglio anche col 2.0.xx), mentre workers e perchild sono due approcci differenti e molto interessanti introdotti con la release 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
Quale sarebbe a tuo avviso il web server ottimale per fare girare 5-6 siti, 10.000 visite al giorno circa, PHP, MySql, Vbulletin misto ad E-commerce ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
non ho esperienza di vbulletin e applicazioni php in genere, ma apache 2 ha molte caratteristiche interessanti rispetto all'1.3 ed è fuori abbastanza per essere considerato maturo per la maggior parte degli utilizzi. considerando la base di utilizzo, l'affidabilità del team di sviluppo e le caratteristiche di flessibilità io lo considerei prima scelta in qualsiasi ambito non abbia dei requisiti che favoriscano qualche altro prodotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 11
|
Quote:
__________________
Grande Alex Zanardi, sei il mio mito! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Attenzione a non sottovalutare o non prendere in considerazione anche altre alternative oltre ad apache. Per esempio, Zeus web server è veramente Magnifico.
Ho avuto modo di provare la trial su Linux; filava che era meraviglia e aveva una GUI per la configurazione (che può essere fatta anche con un editor di testo) fatta veramente benissimo. Gli sviluppatori dicono che è il 30% più veloce di Apache2, ma non ho avuto modo di verificarlo; però a prima vista si vede che è un web server di classe enterprise (anche nel costo, ricordo che quando lo provai era in vendita a 1.500€ per cpu). Dopotutto non a caso grandi siti come eBay utilizzano Zeus web server ![]() Lo Zeus mi ha veramente impressionato ed ho anche un pò invidiato chi lo utilizza ![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 15-07-2005 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() No grazie, scusa, non ce la faccio, dal punto di vista puramente teorico ok, ma sono troppi soldi, sono appunto passato a Linux per aumentare le prestazioni diminuendo i costi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
A mio avviso, per iniziare, va benone IIS di Microsoft. Puoi comunque farci girare PHP e MySQL. Da configurare c'è ben poco, ma guardati un po' in giro: di server web basati su IIS ce ne sono pochi (anche perchè ovviamente un server microsoft costa di più, è più dispendioso in termini di tempo renderlo sicuro, ecc..).
Una volta che hai preso pratica con IIS puoi cominciare ad usare Apache (sia su Windows che su Linux). Di suo funziona già una volta installato. La configurazione la devi modificare solamente se hai esigenze particolari (ed è per questo che viene adottato da molti: è molto più flessibile ad ogni esigenza rispetto ad IIS). In quest'ultimo puoi comunque farci girare ASP se necessario, ma per utilizzare PHP è sufficiente aggiungere un paio di linee al file di configurazione. Poi comunque dipende che utilizzo devi farne del web server... cioè... se hai intenzione di mettere su una web farm penso che tutti siano d'accordo nel dire che la scelta vincente è Apache ![]() Mi è capitato solamente una volta di dover installare un "grosso server web" con IIS... che dire, funziona, regge il carico (abbastanza ingente) e non ha presentato particolari problemi, del resto, non perchè è Microsoft deve per forza fare schifo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
Passato ad Apache è stato come togliere il freno a mano dall'auto, tutto viaggia alla perfezione. Poi ho eliminato il DB ODBC fatto in access poiche ogni tanto il riferimento allo stesso dava errori e crashava, ora, ultimo passo, sto spostando tutto su Linux, ed eccomi qui che mi guardo in giro per capire ce c'è ancora di meglio o se con lo standard Linux + Apache sono arrivato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.