|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
HELP ! Cambio piattaforma hardware su w2000 SENZA FORMAT
Ciao, ho un problema e non ricordo come risolverlo.
In pratica devo spostare definitivamente l' hard-disk su un altro pc. E' ovvio che il nuovo pc ha una diversa mobo e cpu. Non posso formattare. Purtroppo nel nuovo pc win2000 arriva al caricamento, poi esce la schermata blu e si inchioda. Se rimetto l' hard-disk nel vecchio pc tutto si avvia regolarmente. Ho disinstallato sia i drivers della scheda video che della scheda madre (precedenti), che devo fare ancora ?
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' comunque un problema di Win
Meglio se ti sposto nella sezione Windows, dove credo potrai avere risposte più adeguate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
penso ma non sono sicuro che ci sia nel 2000!
In pratica in win xp e penso che ci sia anche nel 2000 c'è una protezione che in caso di trasferimento dell' Os da un pc all'altro impedisce al sistema di avviarsi x evitare che alcuni dati vengano compromessi ... Purtroppo a questa problema non credo ci siano soluzini xkè dipende dai firmware delle periferiche ...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
ho risolto grazie lo stesso. Ora tutto funziona.
Ho trovato una vecchia discussione di questo forum, con la spiegazione che postò un certo Mandrake80. ![]() > WINDOWS 2000/XP > Migrazione verso un'altra configurazione hardware: > INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE > ====================== > Dopo aver fisicamente scollegato da un sistema A il disco fisso di > sistema (contenente il sistema operativo Windows 2000 o Windows XP), > può accadere che, collegandolo con un sistema B, dotato di una > configurazione hardware (i.e. scheda madre) completamente diversa, il > sistema si rifiuti di partire visualizzando un laconico messaggio > d'errore simile al seguente: ***STOP: 0x0000007B > (0xF741B84C,0xC0000034,0x00000000,0x00000000) INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE > In talune situazioni può accadere che il sistema venga > automaticamente riavviato senza la visualizzazione di alcun messaggio > d'errore. > Il nostro consiglio, in primis, è quello di creare un'immagine > dell'intero contenuto del disco fisso utilizzando software come > PowerQuest DriveImage o Norton Ghost di Symantec. Salvando l'immagine > così creata, ad esempio, su CD ROM o su un'altra unità di > memorizzazione, si potrà, in caso di problemi, agevolmente tornare > alla configurazione iniziale del sistema. > La soluzione che Microsoft (rif. Knowledge Base Q271965) stessa > propone è la seguente. Ricollegate il disco fisso di sistema sul pc > di origine (quello correttamente funzionante) quindi scaricare il > file MERGEIDE.REG ( > http://www.ilsoftware.it/dlres.asp?dl=t&u=mergeide.reg ) e > memorizzatelo su un floppy disk. > Estraete, quindi, i file Atapi.sys, Intelide.sys, Pciide.sys e > Pciidex.sys dall'archivio compresso %SystemRoot%\Driver > Cache\i386\Driver.cab (oppure dai file d'installazione dell'ultimo > Service Pack installato) e posizionateli nella cartella > %SystemRoot%\System32\Drivers. > A questo punto fate doppio clic sul file MERGEIDE.REG ed acconsentite > all'inserimento del suo contenuto nel registro di Windows. > Chiudete Windows e spostate il vostro hard disk sul sistema di > destinazione: il messaggio INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE dovrebbe > scomparire e dovrebbe così essere possibile accedere a Windows. > Quello appena illustrato è comunque una procedura piuttosto delicata > da mettere in pratica: ne sconsigliamo l'utilizzo agli utenti > inesperti. E' altresì possibile, come dichiara Microsoft stessa, che > in talune circostanze non sia comunque possibile accedere a Windows. > Prima di effettuare qualunque modifica consigliamo comunque, > nuovamente, di creare una copia di backup dei file più importanti e > di servirsi di strumenti di disk imaging come DriveImage o Ghost.
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Non la conoscevo questa procedura; potrebbe tornarmi utile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.