Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2005, 14:14   #1
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
Ide to sata bridge

al momento nel mio sistema ho un HD maxtor 120Gb ide.

ho visto in un supermercato della mia zona (che ha anche roba di computer) un ide to sata bridge circa come questo: http://www.granitedigital.com/catalo...idgeboards.htm (non mi ricordo la marca e le specifiche esatte).

avrei intenzione di passare a un raid 0 sfruttando ancora il mio disco ide e prendendomi un sata sempre da 120Gb

è fattibile una cosa del genere o il fatto che i dischi non sono 2 sata "veri" ma 1 ide convertito e un sata può dare problemi?

grazie a tutti
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 16:03   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Esistono gli adattatori di questo tipo (vedi Serillel), ma io non li metterei se non per necessità
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 20:10   #3
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
piccolo up

il parere è senz'altro autorevole, ma qualche notizia in più non guasta, magari di qualcuno che ha provato qualcosa simile
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 22:17   #4
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
piccolo up

il parere è senz'altro autorevole, ma qualche notizia in più non guasta, magari di qualcuno che ha provato qualcosa simile
Ciao
Non è che sia indispensabile provare. Potrebbe nascere qualche problema se l'hard disk che compri è un SATA nativo. Cioè non ha internamente un chip adattatore simile al seriller o all' ide to sata bridge. Questo succedeva fino a qualche tempo fa ma ora non dovrebbe essere più così. Quindi un disco scambierebbe dati senza interfaccia aggiuntiva e l'altro invece sarebbe connesso al controller sulla mainboard in modo diretto. Al di là dei mille discorsi che si potrebbero fare sull' efficacia o meno di questo bus rimane il fatto che l'hard disk riadattato rappresenta un collo di bottiglia.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 22:24   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao
Non è che sia indispensabile provare. Potrebbe nascere qualche problema se l'hard disk che compri è un SATA nativo. Cioè non ha internamente un chip adattatore simile al seriller o all' ide to sata bridge. Questo succedeva fino a qualche tempo fa ma ora non dovrebbe essere più così. Quindi un disco scambierebbe dati senza interfaccia aggiuntiva e l'altro invece sarebbe connesso al controller sulla mainboard in modo diretto. Al di là dei mille discorsi che si potrebbero fare sull' efficacia o meno di questo bus rimane il fatto che l'hard disk riadattato rappresenta un collo di bottiglia.
Ciauz
...chi si rivede! Donald!
Io direi che si può fare, che non è la configurazione ideale, ma che questo si riflette solo in un po' di prestazioni in meno del raid, ma credo comunque di piccola entità, ma non in sicurezza od altro...

Capisco che comprarsi un nuovo ide ora può sembrare anacronistico, perchè il mercato stà mutando velocemente verso il sata, e sinceramente anche io, forse comprerei il sata, ma magari eviterei il raid0, per i problemi di sicurezza dati; a mio parere avere solo un raid0 sul pc è un rischio troppo grande, almeno per i dati che ho io, e parlo di valore affettivo, praticamente nulla di più...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 23:00   #6
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da CRL
...chi si rivede! Donald!
Io direi che si può fare, che non è la configurazione ideale, ma che questo si riflette solo in un po' di prestazioni in meno del raid, ma credo comunque di piccola entità, ma non in sicurezza od altro...

Capisco che comprarsi un nuovo ide ora può sembrare anacronistico, perchè il mercato stà mutando velocemente verso il sata, e sinceramente anche io, forse comprerei il sata, ma magari eviterei il raid0, per i problemi di sicurezza dati; a mio parere avere solo un raid0 sul pc è un rischio troppo grande, almeno per i dati che ho io, e parlo di valore affettivo, praticamente nulla di più...

- CRL -
Ciaooo . Solo da pochi giorni ripasseggio sul forum. Ho appena risposto ad un quesito differente ma analogo nella sostanza. Pensavo proprio al raid 0 che come dici tu è già rischioso di suo e se si accoppiano due periferiche non ben sincronizzate si potrebbe avere qualche problema in più. In raid 1 sono d'accordo con te: solo un piccolo calo di prestazioni.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:35   #7
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
il disco ide non lo devo comprare, già lo uso, è per riconvertirlo a sata per un raid0 (è ancora un progetto, niente di sicuro che effettui il passaggio) e non volevo avere un disco da vendere

per la sicurezza dei dati non è che mi interessi moltissimo (male che vada per le cose più importanti avrei un vecchi disco da 20Gb ide in cui fare un raid1 a mano, vale a dire ogni tanto copia-incolla dei dati che contano)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 18:54   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Personalmente a me sembra un "accrocchio" come si dice in gergo
Fare un RAID 0 conun disco SATA, uno PATA e per giunta ncon un'adattatore, mi sembra una cosa tenuta insieme dal nastro adesivo,,,
Ovviamente la decisione finale è tua ed il sistema dovrebbe funzionare regolarmente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 12:14   #9
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
Quote:
Originariamente inviato da MM
Personalmente a me sembra un "accrocchio" come si dice in gergo
Fare un RAID 0 conun disco SATA, uno PATA e per giunta ncon un'adattatore, mi sembra una cosa tenuta insieme dal nastro adesivo,,,
Ovviamente la decisione finale è tua ed il sistema dovrebbe funzionare regolarmente
in effetti è proprio per questo che ho postato

ho visto la possibilità ma mi sembrava abbastanza forzata

vedrò se riuscirò a sbolognare a buon prezzo (per me ovviamente ) il mio 120 pata e trovarne 2 sata della stessa capienza (non è molto il volume di dati che mi interessa ma è più per la velocità)

grazie a tutti
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v