|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
Ide to sata bridge
al momento nel mio sistema ho un HD maxtor 120Gb ide.
ho visto in un supermercato della mia zona (che ha anche roba di computer) un ide to sata bridge circa come questo: http://www.granitedigital.com/catalo...idgeboards.htm (non mi ricordo la marca e le specifiche esatte). avrei intenzione di passare a un raid 0 sfruttando ancora il mio disco ide e prendendomi un sata sempre da 120Gb è fattibile una cosa del genere o il fatto che i dischi non sono 2 sata "veri" ma 1 ide convertito e un sata può dare problemi? grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Esistono gli adattatori di questo tipo (vedi Serillel), ma io non li metterei se non per necessità
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
piccolo up
il parere è senz'altro autorevole, ma qualche notizia in più non guasta, magari di qualcuno che ha provato qualcosa simile |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Non è che sia indispensabile provare. Potrebbe nascere qualche problema se l'hard disk che compri è un SATA nativo. Cioè non ha internamente un chip adattatore simile al seriller o all' ide to sata bridge. Questo succedeva fino a qualche tempo fa ma ora non dovrebbe essere più così. Quindi un disco scambierebbe dati senza interfaccia aggiuntiva e l'altro invece sarebbe connesso al controller sulla mainboard in modo diretto. Al di là dei mille discorsi che si potrebbero fare sull' efficacia o meno di questo bus rimane il fatto che l'hard disk riadattato rappresenta un collo di bottiglia. Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Io direi che si può fare, che non è la configurazione ideale, ma che questo si riflette solo in un po' di prestazioni in meno del raid, ma credo comunque di piccola entità, ma non in sicurezza od altro... Capisco che comprarsi un nuovo ide ora può sembrare anacronistico, perchè il mercato stà mutando velocemente verso il sata, e sinceramente anche io, forse comprerei il sata, ma magari eviterei il raid0, per i problemi di sicurezza dati; a mio parere avere solo un raid0 sul pc è un rischio troppo grande, almeno per i dati che ho io, e parlo di valore affettivo, praticamente nulla di più... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
il disco ide non lo devo comprare, già lo uso, è per riconvertirlo a sata per un raid0 (è ancora un progetto, niente di sicuro che effettui il passaggio) e non volevo avere un disco da vendere
per la sicurezza dei dati non è che mi interessi moltissimo (male che vada per le cose più importanti avrei un vecchi disco da 20Gb ide in cui fare un raid1 a mano, vale a dire ogni tanto copia-incolla dei dati che contano) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Personalmente a me sembra un "accrocchio" come si dice in gergo
Fare un RAID 0 conun disco SATA, uno PATA e per giunta ncon un'adattatore, mi sembra una cosa tenuta insieme dal nastro adesivo,,, Ovviamente la decisione finale è tua ed il sistema dovrebbe funzionare regolarmente |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
Quote:
ho visto la possibilità ma mi sembrava abbastanza forzata vedrò se riuscirò a sbolognare a buon prezzo (per me ovviamente grazie a tutti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.



















