|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
vhs to dvd
Ciao a tutti ragazzi.
Premetto che sono troppo a digiuno di tutto su editing, acquisizione ecc... ma devo mettere su dvd i filmati di quando ero piccolo, comunione e cosi via... Gran parte di questi sono nella cassette piccole e grosse (nn so neanche come si chiamano) che per essere lette dal videoregistratore serviva un adattatore, mentre altri video sono in cassettine piccole e sottili che, inserite nella videocamera, le visiono collegando la videocamera con una presa scart al televisore. Beh io tutto questo vorrei passarlo su DVD. Se foste cosi gentili da dirmi cosa devo comprare, che software ecc., ve ne sarei molto grato. Linkatemi delle guide senza problemi. In queste vacanze ho un po di tempo e mi voglio mettere sotto!!! Grazie e buone feste a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 216
|
Mi permetto di darti un consiglio: devi tener presente la configurazione del tuo computer; se non sei ben "equipaggiato", ti serve, almeno per fare un buon lavoro:
- scheda video di acquisizione con ingressi analogici , circa 200-300euro - un buon processore da almeno 3000Mhz, circa 150euro - almeno un Hard disk, per riversare i filmati da 200gb, circa 130euro Quindi circa 500-600 euro; in piu' devi imparare anche ad usare i programmi di montaggio video, che se non vuoi spendere altri soldi, puoi usare il gratuito Movie Maker della Microsoft. Quindi il mio consiglio e' che, se devi solo riversare vecchi VHS su DVD per salvaguardarne la "vita" futura, ti conviene comrare un registratore DVD da tavolo a partire da circa 190euro; colleghi il VHS o telecamera agli ingressi, premi REC e ti trovi un DVD gia' bello che convertito e registrato. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
mia configurazione:
Athlon 2600+ Ram 1gb Disco fisso 80 gb pata SVGA 9800pro Mast DVD Lg 4156b Campana di dvd Verbatim dvd-r 16x atip mcc Software: nn c'è problema Quindi a questo punto mi manca solo la scheda di acquisizione video. Ecco: la cifra nn deve essere eccessiva ma diciamo che 60-70 euro max Serve altro? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Xwang |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 216
|
Per Xwang: si, un modello della LG ha sia gli ingressi analogici (Composito e S-Video), sia una presa Firewire frontali.
Direi che oltre alla scheda di acquisizione, ti serve anche un'altro HD da almeno 200Gb, perche' ti sconsiglio di acquisire sullo stesso HD del sistema operativo. Ho detto che per una scheda di acquisizione, ci vogliono circa 200euro perche' fossi in te, ne comprerei una che abbia sia il video IN analogico che Firewire, in questo modo se non ce l'hai, ma un domani volessi comprarti una telecamera digitale, sei gia' a posto. Non voglio scoraggiarti, perche' montare un filmato col computer da delle soddisfazioni impagabili; pero' tieni presente che dopo aver editao un filmato, devi convertirlo in MPG2 con un programma apposta e poi masterizzarlo su un DVD con un Software di Authoring. Ti faccio un esempio; sono stato in Florida ai primi di dicembre e per realizzare il mio filmino di 45min, ho impiegato oltre al montaggio vero e proprio, altre 2 ore per convertirlo in MPG2 ed un'altra ora per realizzare il DVD con menu' ed indici, piu' 20 minuti per masterizzarlo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
ok quindi a quanto ho capito ci vuole molto spazio sull'hd.
che software uso? Nero 6 va bene per masterizzare? Per l'editing? Pinnacle studio 10 o altro? Parlando da inesperto, la videocamera digitale nn si collega direttamente al computer con una porta usb o necessita solamente di una uscita fireware? vorrei capire bene prima di fare una spesa del genere! p.s. che scheda di acquisizione video consigli a 60-70 euro? sempre se esistono... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 216
|
Esatto, considera che ti serve spazio per acquisire in avi e poi altro spazio libero per il file convertito in mpg2 (che pero' e' 10 volte piu' piccolo dell'avi).
Se sei uno alle prime armi, ti consiglio VideoStudio 9 della Ulead, perche' al costo di solo 69euro, acquisisce, edita, converte in mpg2 e masterizza il DVD con l'Authoring (l'authoring e' un processo con cui si crea un menu interattivo anche animato e gli indici personalizzabili, un po' come quello dei film in vendita). Tutto in un unico programma. Lascia perdere l'acquisizione con porta USB; il transferate e' inferiore a quello del miniDv e perderesti dei fotogrammi. Una scheda di acquisizione solo Firewire la trovi a partire da 30euro (assicurati che acquisisca a 720x576 a 25fts), ma non puoi acquisire il video in analogico. Quindi se tu non avessi la telecamera miniDV e fossi deciso ad acquistarla potresti fare come faccio io; ho una telecamera con ingressi analogici con convertitore A/D incorporato (la trovi a partire da 700euro); ossia, collego la telecamera allla Firewire e il vhs alla telecamera attraverso l'ingresso composito; setto il segnale come "passante" nella telecamera e, cosi, acquisisco il Vhs tramite la firewire. Qua trovi dei buoni suggerimenti: http://www.appuntisuldigitalvideo.it/princ_digit.html |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
E´ in rilievo....
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
finalmente inizio a capirci qualcosa.
pero nn vedo nessun suggerimento su che scheda di acquisizione video comprare! Consigli? p.s. il mio lettore dvd da tavolo è un armstrad e il televisore è un crt sony da 28 pollici. quindi nn elevatissime pretese tipo risoluzioni eccezionali o audio 5.1.... il mio budget è a partire da 50 euro. va bene anche versioni bulk |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 216
|
Non ho capito se "... a partire da 50 euro" siano in giu' o in su'
Comunque per una scheda solo analogica a quel prezzo, trovi questa: http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1362 solo digitale, partono da 20 euro, mentre una completa ANA/DIGI ci vogliono almeno 140euro http://www.primestore.it/Primestore....xt=trovaprezzi |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
Quote:
ehm volevo dire intorno a 50 euro. voglio solo conventire i filmini e niente piu ne vedere tv, digitale terrestre ecc... cmq grazie dell'info la terratec mi sembra faccia al caso mio! Ultima modifica di satanaxe : 01-01-2006 alle 17:49. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
nessun altro suggerimento?!
le pinnacle come sono? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
io considero i prodotti di questa categoria (intorno ai 50€) dei giocattolini e non capisco neppure come possano esser venduti; personalmente, ho usato diverse schede 'economiche' e ho sempre riscontrato problemi su problemi e insoddisfazione sul lavoro finito tanto da mollare tutto e rinunciare per poi decidermi quest'anno a comprare un box canopus di conversione analogico/digitale; io penso che si possa trovare qualche cosa gia' a partire da 90/100 € : terratec, pinnacle, adaptec, Hauppage, canopus, ma di meno proprio non saprei cosa indicarti, o meglio ci sono ma non le consiglio ciao, maurizio |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
Quote:
ok tu cosa mi consigli intorno ai 90-100 euro? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
ADAPTEC VIDEOh! CD ingresso Video/USB circa 80 Pinnacle Dazzle DVC90 DVD Recorder USB2.0+in/out circa 90 EMPIRE Pocket Video Editing PRO USB2.0 circa 90 PLEXTOR CovertX PX-M402U/T3 IN/OUT MPEG+USB2.0 circa 90 Pinnacle Studio 500-PCI v.10+Digitale/Analogico circa 100 TERRATEC Cameo Grabster200 USB2.0 circa 110 Pinnacle Studio 500-USB v.10+Analogico circa 130 basta googlare un po' ciao, maurizio |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
Quote:
Grazie mille ma cosi mi metti in crisi. Lasciami scegliere tra due o tre al max. oppure facciamo prima. qual è il migliore prezzo/prestazioni? |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
veramente non saprei consigliarti, ho solo fatto due ricerche di prezzo e marchi, secondo me dovresti prima di tutto vedere cosa offre la tua citta', vedere che tipo di assistenza, poi va anche a simpatia, guardi i vari modelli e quello che ti piace prendi, mantenendoti su pinnacle, terratec e adaptec come marchi ciao, maurizio |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 216
|
Quote:
Non prenderla come una critica negativa, dico solo che talvolta e' meglio provare pian piano una cosa di cui non se ne conoscono gli usi che realmente se ne vogliono fare. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao flavescens,
ecco bravo hai preso in pieno il problema; pure io ho un bell'impianto Hi-Fi/Home Theatre (e mi ritengo un buon audiofilo) e sono d'accordo con tutto cosa hai detto: hai descritto molto bene cosa penso; purtroppo pero' ci sono passato pure io, notti insonni per cercare un compromesso tra compressioni e risoluzioni, fotogrammi persi e blocchi continui, mesi e mesi di prove, schede economiche buttate dalla finestra, e questo perche' ? perche' nessuno mi aveva mai detto che non potevo ottenere la qualita' che vedevo alla TV, che non potevo pretendere miracoli da schedine da quattro soldi, cosi' rinunciai io non voglio spaventare l'utente che si avvicina per la prima volta a questo mondo, pero' converrai con me che non e' per nulla facile ed economico, che molti produttori fanno vedere cose che non esistono, che promettono ma non mantengono; l'utente ignaro di tutto cio', con le allettanti e pompose 'sponsorizzazioni' comprano l'ultimissima scheda da 36euri che promette conversioni quasi ad alta definizione (viene mostrata la scheda mentre lavora con immagini nitide e spettacolari), contentissimo del suo nuovo acquisto torna a casa e iniziano subito i problemi, la risoluzione non supera le dimensioni di un francobollo altrimenti inizia a perdere 1 fotogramma ogni 5; la qualita' e' a dir poco penosa, 1 volta su 3 windows si pianta, non si trovano drivers, se prova a cambiare programma/drivers non funziona piu' nulla perche' la scheda usa codec proprietari (che guarda caso non sono piu' supportati) e l'utente disperato viene qua a cercare aiuto e conforto; noi piu' di tanto non possiamo fare, ma di sicuro io non gli vado a raccontare le favolette dicendogli prendi questa scheda vedrai che avrai lo stesso risultato che si ha con quelle che usano in RAI, non me la sento di illudere l'utente, preferisco dirgli chiaro a cosa va incontro e tutti i problemi che potrebbero esserci, poi lui conscio di cio' puo' decidere se andare avanti e provare o rinunciarvi, avendo bene in mente cose che io anni fa ignoravo e che cercavo inutilmente di raggiungere, ovvero una alta qualita' tengo a precisare a chi si mettesse in ascolto solo ora che non e' tutto cosi' tragico, ho solo volutamente 'esagerato' per far capire che non e' tutto rose e fiori e ci sono davvero molti problemi; cosa descritto su potrebbe considerarsi il caso limite e assurdo, ma possibile, come e' possibile anche trovare delle schede valide ad un prezzo competitivo, bisogna solo aver pazienza e, in base alle proprie esigenze (soldi e pc) fare un acquisto mirato ciao, maurizio |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 216
|
Beh... in effetti mi hai fatto riflettere; ripensando a quando decisi di passare all'editing non lineare (credo nel 1996-1997); lavoravo in una TV Privata della mia regione, che trasmetteva in tutto il centro Italia ed usavo Betacam ed editing lineare;cercai di avvicinarmi al non lineare per montare a casa mia e mi rifilarono una scheda "strabiliante" che acquisiva a 320x288
alla fine trovai un buon compromesso con la Matrox G450TV che costava 900.000£ ed acquisiva in MJPEG a 704x576. Un giorno in vacanza a New York, vidi in un negozio e l'acquistai, una delle prima Firewire a 200$ quando in Italia costavano 600.000£; c'e l'ho ancora oggi sul secondo computer!!!! Certo, partire subito con il top, ti mette al riparo da alcune problematiche che affliggono apparecchi di fascia bassa (leggi drivers); e' anche vero pero', che dopo un anno quello che hai acquistato e' ormai obsoleto e, se l'editing video ti ha appassionato, nulla vieta di aggiornarti con nuove schede. Per concludere la nostra discussione e non mettere in crisi satanaxe, diciamo che noi abbiamo dato dei consigli; spettera' a lui decidere quanto spendere e cosa acquistare.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.



















