|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 305
|
Arresto d'emergenza!
Salve ragazzuoli!!
Io possiedo un pc con sceda madre asus e processore amd xp 2000+... Sulla mobo di default l'arresto di emergenza è settato sui 95C, il procio in effetti ha raggiunto questa temperatura nonostante la fiancata aperta (temp ambiente 38C, umidita 43%) volevo chiedervi, quando succedono questi arresti la cpu si danneggia?? in caso si danneggiasse, come me ne accorgerei??grazie mille! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Temp ambiente 38°C
Forse sarebbe meglio settare l'arresto agli 80°C ... cmq sicuramente ci sarà qualcuno più pratico di mè x gli AMD.. Per quanto riguarda il surriscaldamento, non è sempre detto che si brucia la cpu, infatti i semiconduttori possono in alcuni casi cambiare le loro caratteristiche elettriche, e funzionare apparentemente bene. Se le caratteristiche si sono alterate, ad esempio una CPU che prima "reggeva" un overclock del 30% dopo può bloccarsi molto più spesso. Oppure può avere dei crash di sistema più frequenti o surriscaldarsi anche in IDLE .... Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 305
|
scusa ho sbagliato volevo dire a 28C!!
cmq la mia cpu nn è overcloccata!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
concordo con goldrake...io ho avuto un crash della cpu per surriscaldamento e cortocircuito assieme (più di così che vuoi???) e ora sotto sforzo mi da noie...
secondo me un burnIn di Sandra ti farebbe vedere se la cpu è instabile o no...perchè te la manderebbe in crash...io ti consiglio un raffreddamento migliore!! magari piazza anche il ventilatore di fianco al case...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
Ultima modifica di PaThe : 21-07-2005 alle 11:14. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 984
|
mamma mia
toglimi un paio di curiosità: Ke diss monti? Se lo tocchi scotta parecchio? (sotto sforzo intendo) Ke pasta termica usi? Fammi sapere, ByE |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 305
|
pasta termica nn lo ricordo, il dissi è un cool master... cmq PaThe faccio spesso come dici tu, quando uso il pc x molte ore metto sempre il ventilatore e la cpu si mantiene sui 57 - 61 C...
Si quando lo tocco scotta notevolmente il dissi, se invece ci metto il ventilatore posso tranquiollamente appoggiarci su il dito che è appena appena caldo!! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
Capito...se ci monti le lampade uv e fai passare l'acqua nel case puoi mettere su un centro di bellezza per abbronzatura e sauna...
ma il tuo dissy è in rame o alluminio? non ricordo se i cooler master sono tutti in rame o no...la ventola gira a pieno regime? i condensatori e le varie bobine sono vicino al procio? se si prova ad avvicinare una mano...potrebbero essere quelle a scaldare molto e passano il calore sul dissy...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
|
Io avevo problemi di alte temperature (ho un AMD 2800+) e ho risolto in parte con un dissipatore Thermaltake 735 Extreme 3 in 1.
Arriva fino a 5500 RPM, ovvio fa macello pero' almeno preservi la CPU e cmq è regolabile sia in automatico sia manualmente. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
Quote:
il tuo dissy è veramente ottimo peccato che per chi odia il ronzio delle ventole come me...ma incanala anche il flusso d'aria verso condensatori e co.?
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 305
|
il dissi è in alluminio...
La ventolina si, va a pieno regime!! no cmq il discorso dell'arresto di emergenza mi è capitato solo un paio di volte in giornate come vi ho detto molto calde, e nella zona dove abito io c'e pure un'umidità micidiale!! alla fine il sistema è stabile, e poi con il ventilatore vicino la cpu si mantiene su temperature davvero basse rispetto al normale!! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
hai provato a vedere se scaldano i condensatori? nella mia vecchia ECS erano un forno...have a look...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
per non spendere soldi la soluzione con il ventilatore è la migliore e va benissimo...e l'estetica chi se ne frega!
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 305
|
concordo, anche perche a parte l'estate il resto dell'anno il problema non sussite!!
I condensatori cmq nn sembra che scaldino!! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
buono! problema molto rudimentalmente risolto! potresti brevettare il sistema di raffreddamento a ventilatore e mettere su una cooler factory: LORANZ CORP.
secondo me faresti affaroni!!
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 305
|
buona idea, e per i piu esigenti brevetto anche il climaPc, con 1500 euro si prende il pacchetto completo, climatizzatore attaccato al pc e raffreddamento assicurato!!
E se invece di tenerlo in casa il pc andassi a vivere in un iglù?? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 984
|
avevo pensato di comprare uno di quei frigoriferi x auto (funzionano a peltier tralaltro) e ficcarci dentro mobo e resto se vuoi ci si mette in società!
ByE |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Ma ragazzi, non esageriamo! Un comunissimo FalconRock II, alluminio base rame, costo 10 euro, e lo tiene a bada con una spesa contenutissima, senza contare che è sicuramente più silenzioso di quel vecchio TT!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
ma non puoi paragonarmi un falcon con un pinguino de longhi a superfreddo con alimenatzione ad acqua!!
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 984
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.











HWU Rugby Group








