Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2005, 00:14   #1
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
[Asus P5GD2] Disperato bisogno d'aiuto!!!

Salve ragazzi sono disperato!!!!
Ho appena acquistato questa scheda madre ma non sò come collegare le periferiche sui canali della scheda madre:
ho un hd maxtor ATA da 60 GB, 1 masterizzatore dvd e 1 lettore dvd; la scheda madre ha una primary IDE connector (PRI_IDE1) e 2 IDE RAID connectors (PRI_RAID1 e SEC_RAID1), e nel bios sono presenti nel main:
Primary IDE Master
Primary IDE Slave
Third IDE Master
Third IDE Slave
Fourth IDE Master
Fourth IDE Slave

Alla luce di tutto questo come devo collegare le periferiche sopracitate alla scheda madre???
Costruisco una statua a chi sà risolvermi il problema, sono davvero disperato!!!
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 02:25   #2
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
l'hd da solo sul primary master. le periferike disco sul secondary una master e una slave..se nn c'e il secondary...nel Third
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 11:41   #3
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Ciao, grazie per la risposta
Dunque sì, teoricamente volevo fare proprio così, è sui connettori della scheda madre che non sò dove mettere. Tra quelli che ho elencato sopra, come devo attaccare il tutto? Stò impazzendo!
Grazie in anticipo per eventuali risposte!
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:31   #4
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Ragazzi vi prego, se qualcuno di voi sà come devo configurare il tutto me lo dica!!!! Sono davvero in crisi!!!
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 17:19   #5
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Nessuno sà come fare??? Se c'è qualche impostazione particolare nel bios?
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 17:48   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Hai la versione Premium o Deluxe?

Anche se dovrebbero essere uguali per quanto riguarda i connettori.

Io ho instalato una Deluxe, ma ho usato un disco Serial ATA.

Il tuo mi pare sia un normale ATA.

Da quello che mi ricordo ci sono 3 canali ATA, uno a UDMA100(per lettori ottici) e 2 sono disponibili solo in funzionalità Raid 0. 1. 0+1 ecc.

1) Controlla sul manuale se è possibile disabilitare il Raid sulle porte IDE e collega il Maxtor alla primarai IDE1, il lettore dvd alla secondaria IDE1 (cioè stesso cavo del disco, ma imposta il junper nel sederino del lettore si slave) e il mast dvd nel primario IDE2

(separare il cavo tra lettore e mast dovrebbe crearti meno problemi con programmi di masterizzzazione tipo inCd ecc)

SE non puoi diabilitare il raid .... devi collegare i lettori ottici al DMA100 e comprare un disco sAta.

Byez.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:56   #7
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Hai la versione Premium o Deluxe?

Anche se dovrebbero essere uguali per quanto riguarda i connettori.

Io ho instalato una Deluxe, ma ho usato un disco Serial ATA.

Il tuo mi pare sia un normale ATA.

Da quello che mi ricordo ci sono 3 canali ATA, uno a UDMA100(per lettori ottici) e 2 sono disponibili solo in funzionalità Raid 0. 1. 0+1 ecc.

1) Controlla sul manuale se è possibile disabilitare il Raid sulle porte IDE e collega il Maxtor alla primarai IDE1, il lettore dvd alla secondaria IDE1 (cioè stesso cavo del disco, ma imposta il junper nel sederino del lettore si slave) e il mast dvd nel primario IDE2

(separare il cavo tra lettore e mast dovrebbe crearti meno problemi con programmi di masterizzzazione tipo inCd ecc)

SE non puoi diabilitare il raid .... devi collegare i lettori ottici al DMA100 e comprare un disco sAta.

Byez.
cosi gli va anke l'hd ad ata33 assieme al lettore..(il canale ide si adegua alla velocita del controller piu lento)
salvo ke abbia uno di quei rari lettori ata100 (solitamente sono ata33) ma se ha un hdd ata133...gli rallenta cmq.
le periferike ottike e i diski fissi e meglio tenerli su canali ide separati, salvo alcune particolari esigenze.


Quote:
Originariamente inviato da INFECTED
Ragazzi vi prego, se qualcuno di voi sà come devo configurare il tutto me lo dica!!!! Sono davvero in crisi!!!

hai provato come avevamo detto all'inizio e nn va?
se e cosi..come ti ha suggerito WebWolf controlla le impostazioni del raid nel bios, se e attivo...disattivalo e riprova.
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 20:21   #8
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Ragazzi ancora mille grazie per le vostre risposte... io ho una p5gd2 normale ma i connettori sulle tre schede (p5gd2, p5gd2 deluxe e p5gd2 premium) sono tutti uguali, tutte le schede presentano un primary IDE connector (PRI_IDE1 [blu]) e 2 IDE RAID connectors (PRI_RAID1 e SEC_RAID1 [rossi]). Avevo già tentato di collegare come mi aveva suggerito Gattonerissimo ma senza successo. Come dovrei disabilitare il raid?
Dunque il mio problema è un pochino complesso: in principio ho attaccato l'hd ata in master nel PRI_IDE1 e i due lettori nel PRI_RAID1 (masterizzatore dvd master e lettore dvd slave). Nel bios c'era l'hd in Primary IDE Master e poi c'erano primary IDE slave, third IDE master, third IDE slave, fourth IDE master, fourth IDE slave tutti vuoti, ma dei lettori nessuna traccia. Però al di fuori del bios, partiva il detecting IDE e mi rilevava il masterizzatore in Device 0 e il lettore in Device 1. Volendo installare l'xp, dovevo mettere come periferica di boot uno dei due lettori in cui mettevo il cd di windows xp, ma ovviamente non essendoci traccia dei lettori nel bios non potevo impostare nulla. Però nella sezione boot del bios oltre al floppy e l'hd c'era anche una voce, "ITE 8212F D0", impostando quella come 1st boot sono poi riuscito a far avviare il cd di xp. Però non lo riuscivo a installare perchè, dopo esser partita la verifica di configurazione hardware, appariva un messaggio d'errore "Si è verificato un errore e windows è stato arrestato etc etc STOP 0x0000007b etc etc".
A quel punto ho staccato di nuovo hd e lettori e li ho invertiti di posizione, nel PRI_IDE1 i due lettori e nel PRI_RAID1 l'hd. Situazione inversa: nel bios mi rilevava i lettori su primary IDE master e primary IDE slave e al di fuori del bios con il detecting IDE l'hd era in posizione device 0. Ora, comparendo nella sezione boot del bios i lettori e riuscendo così ad impostare il boot del cd di xp, ho riprovato con l'installazione, ma questa volta dopo la verifica di configurazione hardware invece dell'errore mi diceva "Nessun disco rigido installato".
Infine ho rimosso completamente dal pc il lettore dvd e ho messo hd e masterizzatore sullo stesso cavo (hd in master e masterizzatore dvd in slave) nel PRI_IDE1: nel bios c'era l'hd in primary IDE master e il lettore in primary IDE slave e anche nella sezione boot c'erano tutti e due, ho impostato correttamente la sequenza di boot, ho fatto partire il cd di win xp dal masterizzatore e sono poi riuscito finalmente a installare l'xp!!!!
Ora mi chiedo: 1) come fare a collegare anche il lettore dvd? 2) a cosa cavolo servono i 2 IDE RAID connectors (PRI_RAID1 e SEC_RAID1)
Ragazzi scusate la lunghezza del post ma continuo ad essere disperato, non sò più cosa fare e in cosa sbaglio!!!! Aiutatemi vi prego!
__________________

Ultima modifica di INFECTED : 28-05-2005 alle 20:36.
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 20:37   #9
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Ragazzi LEGGETE IL MIO POST, vi supplico!!!! Sono 3 giorni che ci sbatto la testa!!!!!
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 21:10   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Prova intanto ad attaccare SOLO il disco fisso alla porta IDE primaria.

Assicurati che il disco fisso abbia il jumper nel sederino impostato su master (e non CS - Cable select - come molti).

Avvia il setup del bios e guarda se ti vede il disco.


Per disabilitare il raid di solito c'è un jumper sulla scheda madre. Di solito le Asus hanno dei manuali ottimi. Cerca sotto 'jumper settings'.



P.S:
Certo che se mette HD e lettore su un solo canale tutto si rallenta, ma se ha un solo IDE utilizzabile come fa ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 21:26   #11
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Se attacco solo l'hd al PRI_IDE1 me lo vede però ovviamente non avendo attaccato nessun lettore non ci posso installare nulla sul disco fisso. Nel post precedente ho infatti spiegato che sono riuscito ad installare xp mettendo sul PRI_IDE1 insieme all'hd anche il masterizzatore (hd in master e masterizzatore in slave) ma è rimasto fuori il lettore dvd. Comecavolo devo fare per mettere pure il lettore?
Il problema secondo meè proprio disabilitare il raid sugli altri 2 IDE RAID connectors, manon riesco a trovare ne i jumper che tu mi dici ne riesco a capire se c'è qualcosa da configurare nel bios...
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 19:04   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
DEVI leggere sul libretto della scheda SE si può disabilitare il raid.

[rileggere riga sopra]

Se è come la P4PE il raid NON può essere disabilitato, ma solo cmabiato da 0 a 1 o 0+1.

SE NON può essere disabilitato la soluzione unica è di acquisatre un disco fisso Serial Ata (un 80 Gb costa un 60€) e mettere i due lettori sull'ide.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 19:09   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED
Ragazzi LEGGETE IL MIO POST, vi supplico!!!! Sono 3 giorni che ci sbatto la testa!!!!!
prova a vedere sul libretto di istruzioni
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 23:26   #14
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Caso archiviato, ho risolto! In pratica per far funzionare quei due connettori servivano degli appositi driver!
Grazie a tutti per il supporto!

P.S. Non c'era scritto nulla sul manuale, avevo anche organizzato un brainstorming di cervelli ma nessuno era cmq riuscito a risolvere la cosa! Ciauz
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:11   #15
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
io ho la stessa scheda il raid lo puoi benissimo disabilitare da bios (che comunque mi sembra disabilitato di default), è chiaro che ci sia bisogno dei drivers per vedere i dischi fissi attaccati ai controller Raid, ma lo potevi fare preparando un dischetto con i driver e premendo F6 al momento oppurtuno durante l'installazione del s.o. anche se io ho fatto come te per installare winXp
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 19:43   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED
P.S. Non c'era scritto nulla sul manuale, avevo anche organizzato un brainstorming di cervelli ma nessuno era cmq riuscito a risolvere la cosa! Ciauz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v